Esiti prova pratica del 17 marzo 2023
Esiti prova pratica del 16 marzo 2023
APERTURA MESE DI MARZO/APRILE: presentazione delle domande
Circ. prot. n. 204016 del 14/03/2023
Nomina della Commissione accertamento idoneità per l'inserimento nella graduatoria di discipline Tecniche, tecnologie e processi operativi di acconciatura
Delibera n. 387 del 10/03/2023
Approvazione graduatoria preselettiva
Delibera n. 410 del 10/03/2023
Errata corrige bibliografia
Circ. prot. n. 192712 del 10/03/2023
Bibliografia
Circ. prot. n. 186721 del 08/03/2023
Rettifica valutazione titoli di alcuni candidati
Circ. prot. n. 171060 del 02/03/2023
Termine di presentazione della domanda: entro le ore 23.59 di giovedì 9 marzo 2023
Assunzioni a. s. 2022/2023 riguardanti esclusivamente le graduatorie concorsuali della Provincia autonoma di Trento attualmente vigenti.
Applicativo informatico per le assunzioni a tempo determinato del personale docente effettuate dal Servizio per il reclutamento della scuola
Procedura online: domanda di messa a disposizione (MAD) per supplenze temporanee nella scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado
Tempi e modi per la presentazione delle domande di inserimento negli elenchi "fuori graduatoria"
Procedura online: domanda di messa a disposizione (MAD) per supplenze temporanee del personale A.T.A.
Domanda di messa a disposizione (MAD) per supplenze temporanee del personale A.T.A.
Termini e modalità per la presentazione delle domande di inserimento nelle graduatorie: bando e indicazioni
Applicativo informatico per le assunzioni a tempo determinato dei docenti dalle graduatorie di Istituto
Applicativo informatico per le assunzioni di inizio anno, a tempo determinato, degli insegnanti nelle scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate
Assunzioni a tempo determinato del personale A.T.A. e Assistente educatore a. s. 2019/2020
Conferimento di incarichi a tempo determinato per l'insegnamento di discipline non linguistiche in lingua straniera con modalità CLIL (content and language integrated learning)
Requisiti e procedure per lavorare come assistente educatore nelle istituzioni scolastiche e negli istituti di formazione professionale provinciali