Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Lunedì, 19 Marzo 2018
-
Modificato il
Lunedì, 19 Marzo 2018
Un bilancio sui risultati raggiunti, a tre anni dall’entrata in vigore dell’obbligo formativo dell’alternanza scuola-lavoro nelle scuole secondarie di secondo grado e nella formazione professionale, attraverso la voce dei protagonisti, per valutare ciò che è stato fatto e ciò che rimane da fare per rendere sempre più efficace la riforma che ha avvicinato scuola e impresa.
L'appuntamento è domani, 20 marzo, presso presso l’Aula Magna dell’Istituto Arcivescovile di Trento, in via Endrici 23, dalle 9 alle 11.
Interverranno: il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi; la dirigente generale del Dipartimento della Conoscenza, Livia Ferrario; gli studenti, i referenti dell’alternanza scuola-lavoro; gli imprenditori Giovanni Coletti - Tama, Steno Fontanari - Coop. MPA Solutions, Massimo Zadra - Rustik Legno, Alberto Barbieri - Hotel Montana; modererà Gabriele Biancardi.