Testo ricercato

formazione tecnice e strumenti in CAA_depliant

File - Pubblicato il Giovedì, 15 Marzo 2018 - Modificato il Giovedì, 15 Marzo 2018

formazione tecniche e strumenti CAA_locandina

File - Pubblicato il Giovedì, 15 Marzo 2018 - Modificato il Giovedì, 15 Marzo 2018

Tecniche e Strumenti in CAA

Evento - Pubblicato il Venerdì, 06 Aprile 2018 - Modificato il Martedì, 27 Marzo 2018

Approfondimento sulle modalità di utilizzo della comunicazione aumentativa

Tecniche e Strumenti in CAA

Evento - Pubblicato il Venerdì, 27 Aprile 2018 - Modificato il Giovedì, 15 Marzo 2018

Approfondimento sulle modalità' di utilizzo della comunicazione aumentativa

Tecniche e Strumenti in CAA

Evento - Pubblicato il Venerdì, 27 Aprile 2018 - Modificato il Giovedì, 15 Marzo 2018

Approfondimento sulle modalità' di utilizzo della comunicazione aumentativa

contratto collettivo provinciale decentrato

File - Pubblicato il Venerdì, 16 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Trentino trilingue: finanziata la certificazione in tedesco per 1099 studenti

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 16 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 16 Marzo 2018

1.099 studenti di 17 istituti scolastici sono coloro che per l'anno scolastico 2017/2018 hanno richiesto di poter conseguire la certificazione DSD di tedesco. Oggi la Giunta provinciale su proposta del presidente Rossi, ha affidato al Liceo linguistico "M. S. Scholl" di Trento, capofila dell'iniziativa, un finanziamento pari a 106.274 euro. Le risorse stanziate serviranno per la copertura delle spese derivanti dal programma e dagli esami di certificazione linguistica acquisita attraverso il conseguimento del diploma di lingua tedesca della Conferenza permanente dei Ministri dell’istruzione dei Lander tedeschi (DSD livello I), da parte degli studenti delle istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento per l'anno scolastico 2017/18. Si tratta di un ulteriore tassello di attuazione del Piano Trentino trilingue.

Incarichi ad esperti a supporto del Comitato per la Ricerca e l'Innovazione per la valutazione dei progetti di ricerca industriale

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 15 Marzo 2018 - Modificato il Martedì, 20 Marzo 2018

Modifica e integrazione del programma periodico di spese in economia per l'anno 2018
Determinazione n. 46 del 15/03/2018

Progetto "MoVE - Mobilità verso l'Europa

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 15 Marzo 2018 - Modificato il Mercoledì, 19 Dicembre 2018

Approvazione della modulistica relativa alla domanda di adesione
Determinazione n. 47 del 15/03/2018

Integrazione organico docenti a. f. 2017/2018 e assegnazione organico a. f. 2018/2019

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 15 Marzo 2018 - Modificato il Lunedì, 19 Marzo 2018

Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Rovereto e Levico Terme
Determinazione n. 48 del 15/03/2018

Incontro pubblico: La scuola trentina tra alternanza scuola-lavoro e apprendistato

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 17 Marzo 2018 - Modificato il Sabato, 17 Marzo 2018

A due anni di distanza dall’entrata in vigore dell’obbligo formativo dell’alternanza scuola-lavoro nelle scuole secondarie di secondo grado e nella formazione professionale, il Dipartimento della Conoscenza organizza un incontro pubblico di condivisione dei risultati raggiunti. Nel corso dell’incontro vi saranno le testimonianze dirette di imprenditori e studenti che hanno condiviso, in ambito provinciale, percorsi di alternanza e di apprendistato duale

16 MARZO 2018 INT AUDIO Olivi presentazione libro liceo Filzi La fabbrica dei maestri ROVERETO

File - Pubblicato il Sabato, 17 Marzo 2018 - Modificato il Sabato, 17 Marzo 2018

Il vice presidente Olivi: "Scuola, luogo di mediazione di culture, dove si costruisce il futuro dei giovani, anche pensando al lavoro"

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 16 Marzo 2018 - Modificato il Sabato, 17 Marzo 2018

“In questo tempo, caratterizzato dal web e dalla tecnologia, c'è molto bisogno di memoria e di radici: questo è il valore di un libro come questo”: il vice presidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi ha partecipato al Liceo Fabio Filzi di Rovereto alla presentazione del volume di Rossano Recchia e Roberto Setti "La fabbrica dei maestri - Il primo secolo di vita dell'Istituto magistrale di Rovereto (1874 - 1969). “Questa scuola – ha aggiunto Olivi - ha conosciuto le trasformazioni della società e in questo percorso ha rappresentato un luogo di mediazione e di ricerca di equilibrio. E’ proprio nella scuola che si deve assolvere a questa funzione, dove i giovani sono aperti al confronto con culture ed esperienze diverse e dove sperimentano il rapporto tra identità personale e autorità. Questo istituto scolastico è stato inoltre particolarmente attento all'indirizzo da dare ai ragazzi per il loro futuro, anche dal punto di vista della professionalizzazione. E’ un tema attuale anche oggi attraverso le esperienze di alternanza scuola-lavoro. Indovinata poi la scelta di utilizzare il termine fabbrica, una bella parola che evoca il luogo dove si svolge il lavoro ma anche dove, attraverso questo, si immagina il futuro”.

La scuola trentina tra alternanza scuola-lavoro e apprendistato: la parola ai protagonisti

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 19 Marzo 2018 - Modificato il Lunedì, 19 Marzo 2018

Un bilancio sui risultati raggiunti, a tre anni dall’entrata in vigore dell’obbligo formativo dell’alternanza scuola-lavoro nelle scuole secondarie di secondo grado e nella formazione professionale, attraverso la voce dei protagonisti, per valutare ciò che è stato fatto e ciò che rimane da fare per rendere sempre più efficace la riforma che ha avvicinato scuola e impresa.
L'appuntamento è domani, 20 marzo, presso presso l’Aula Magna dell’Istituto Arcivescovile di Trento, in via Endrici 23, dalle 9 alle 11.
Interverranno: il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi; la dirigente generale del Dipartimento della Conoscenza, Livia Ferrario; gli studenti, i referenti dell’alternanza scuola-lavoro; gli imprenditori Giovanni Coletti - Tama, Steno Fontanari - Coop. MPA Solutions, Massimo Zadra - Rustik Legno, Alberto Barbieri - Hotel Montana; modererà Gabriele Biancardi.

Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa (IPRASE)

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 19 Marzo 2018 - Modificato il Martedì, 20 Marzo 2018

Modificazioni del Regolamento sul funzionamento dell'Istituto
Delibera n. 399 del 16/03/2018

Diploma di lingua tedesca della Conferenza permanente dei Ministri dell'istruzione dei Länder tedeschi (DSD livello I) a. s. 2017/18

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 19 Marzo 2018 - Modificato il Martedì, 20 Marzo 2018

Programma ed esami di certificazione linguistica
Delibera n. 405 del 16/03/2018

Sospensione del servizio scolastico nelle scuole e istituti della città di Trento: 11 e 12 maggio 2018

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 19 Marzo 2018 - Modificato il Giovedì, 30 Agosto 2018

Adunata degli Alpini 2018
Delibera n. 406 del 16/03/2018

Fac-Simile DATI IDENTIFICATIVI DEPOSITO CAUZIONALE

File - Pubblicato il Lunedì, 19 Marzo 2018 - Modificato il Lunedì, 19 Marzo 2018

Fac-simile domanda di iscrizione

File - Pubblicato il Lunedì, 19 Marzo 2018 - Modificato il Lunedì, 19 Marzo 2018

Guida all'iscrizione successiva alla pubblicazione della graduatoria

File - Pubblicato il Lunedì, 19 Marzo 2018 - Modificato il Lunedì, 19 Marzo 2018

Torna all'inizio