Testo ricercato

Fac-simile domanda di iscrizione

File - Pubblicato il Lunedì, 19 Marzo 2018 - Modificato il Lunedì, 19 Marzo 2018

Fac-Simile DATI IDENTIFICATIVI DEPOSITO CAUZIONALE

File - Pubblicato il Lunedì, 19 Marzo 2018 - Modificato il Lunedì, 19 Marzo 2018

Italiano per stranieri: in Trentino operano da tempo figure specifiche per facilitare il percorso scolastico di chi è immigrato

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 19 Marzo 2018 - Modificato il Lunedì, 19 Marzo 2018

In merito al tema dell'insegnamento della lingua italiana agli stranieri - oggetto di una lettera scritta da alcuni docenti di italiano come L2 o "seconda lingua", ripresa dagli organi di informazione locali - la Provincia autonoma di Trento, con il suo Dipartimento della conoscenza, sottolinea come il percorso seguito dal Trentino, molto prima dell'intervento ministeriale, si differenzi da quello nazionale, e faccia perno su alcune figure professionali specificamente dedicate ad affrontare tutte le problematiche riguardanti gli studenti e le studentesse straniere e di recente immigrazione. L’impianto adottato nel 2006 dalla legge provinciale sulla scuola ha definito infatti con chiarezza gli interventi finalizzati all’inserimento e all’integrazione degli studenti stranieri, prevedendo un modello originale e all’epoca assolutamente innovativo che, con il regolamento attuativo del 2008, prevede tra le altre cose, il ricorso a personale specializzato negli ambiti della mediazione linguistica e dell'interculturalità. Solo recentemente il Ministero è intervenuto istituendo una classe di concorso per l’insegnamento della lingua italiana (L2) agli studenti di recente immigrazione, riconoscendo l’importanza di una specializzazione che risponde alle stesse finalità delle scelte assunte nel 2006 dalla Provincia. Nei prossimi mesi la Provincia valuterà come contemperare i due modelli, salvaguardando chi in Trentino già oggi lavora con gli studenti stranieri per facilitare il loro percorso scolastico.

Acquisto e rinnovo di arredi e attrezzature ordinari per le scuole dell'infanzia equiparate - anno 2018

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 14 Marzo 2018 - Modificato il Martedì, 20 Marzo 2018

Assegnazione di finanziamenti per complessivi Euro 224.000,00
Determinazione n. 27 del 14/03/2018

Progetto MoVE - Mobilità Verso l’Europa

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 16 Marzo 2018 - Modificato il Mercoledì, 19 Dicembre 2018

Definizione del programma
Determinazione n. 49 del 16/03/2018

Corsi di lingue di inglese e tedesco per docenti 2018/2019

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 16 Marzo 2018 - Modificato il Martedì, 23 Ottobre 2018

Modifica della determinazione n. 36 del 1/03/2018
Determinazione n. 50 del 16/03/2018

C.M. 4537 del 16/03/2018

File - Pubblicato il Martedì, 20 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Allegato 1 - mod. es0

File - Pubblicato il Martedì, 20 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Allegato 2 - mod. ES C

File - Pubblicato il Martedì, 20 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Allegato 3 - mod. ES 1

File - Pubblicato il Martedì, 20 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Allegato 4 - mod. ES 2

File - Pubblicato il Martedì, 20 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Allegato 5 - calendario adempimenti

File - Pubblicato il Martedì, 20 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Allegato 6 - Priorità nomina Presidenti

File - Pubblicato il Martedì, 20 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Allegato 7 - Priorità nomina commissari

File - Pubblicato il Martedì, 20 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Allegato 8 - Elenco AFAM

File - Pubblicato il Martedì, 20 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Programma Educa_2018 (1)

File - Pubblicato il Venerdì, 23 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 23 Marzo 2018

S-Connessi, ma forse no. Gli spettacoli, i laboratori e i giochi di EDUCA 2018

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 23 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 23 Marzo 2018

Trentadue laboratori per bambini e diciotto attività animative su Corso Bettini per un totale di cinquanta appuntamenti pensati per i più piccoli e ancora, spettacoli, concerti e film. Tante possibilità, come ogni anno, di approfondire il tema della nona edizione del festival EDUCA non solo con gli incontri con i massimi esperti di educazione e nuove tecnologie, ma anche con i linguaggi del gioco e dell'arte. Appuntamenti in cui si integreranno linguaggi vecchi e nuovi e in cui i partecipanti non si sentiranno “S-Connessi” come invece i protagonisti dell’omonimo film sullo schermo, sabato sera, dell’Auditorium Melotti in occasione di EDUCA. Tornerà inoltre, dopo il successo dello scorso anno, lo spazio "Cibo e natura" con molte proposte grazie alle aziende agricole e le fattorie didattiche che porteranno nei giardini Perlasca, domenica 15 aprile, i loro animali, ma anche i prodotti della terra cucinati con ingredienti naturali e biologici tutti da gustare.

Locandina

File - Pubblicato il Venerdì, 23 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 23 Marzo 2018

180 team e 1.000 partecipanti per la RoboCup Junior

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 23 Marzo 2018 - Modificato il Mercoledì, 28 Marzo 2018

Saranno 180 i team provenienti dalle diverse regioni italiane e circa un migliaio gli studenti e i docenti che parteciperanno alla finale nazionale della RoboCup Junior, in programma fra il Polo Espositivo Trento Expo e l'Aula Magna dell'Arcivescovile dall'11 al 14 aprile. Si tratta di una competizione che ha lo scopo diffondere nei giovani fino a 19 anni l'insegnamento e la pratica della robotica, nella quale vengono testati robot "intelligenti", ossia programmabili in contesti reali. Quattro le categorie nelle quali competere: Rescue, Rescue Line, Rescue Maze OnStage; i vincitori della gara nazionale che si disputerà in Trentino potranno accedere ai mondiali in Canada. Quattro anche le giornate di gara, dove si sfideranno i progetti di robotica sviluppati dalla creatività e dalle abilità degli studenti. Le finali si terranno sabato mattina, al termine, verso le 12.30, la cerimonia di premiazione.

Progetto FCLregio "Scenari innovativi per l'apprendimento"

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 22 Marzo 2018 - Modificato il Lunedì, 26 Marzo 2018

Approvazione di un programma periodico di spesa per la realizzazione dell'evento finale del progetto e dell'evento conclusivo del Festival dell'Economia
Determinazione n. 54 del 22/03/2018

Torna all'inizio