Testo ricercato

Progetti per lo sviluppo, il consolidamento e il potenziamento dell’apprendistato duale

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 25 Settembre 2018 - Modificato il Mercoledì, 26 Settembre 2018

Avviso per la presentazione di proposte progettuali
Determinazione n. 80 del 25/09/2018

Concorso per titoli per l'assunzione a tempo indeterminato di insegnanti di religione cattolica nella scuola provinciale a carattere statale

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 20 Settembre 2018 - Modificato il Mercoledì, 26 Settembre 2018

Esclusione candidati privi di requisiti previsti dal bando di concorso
Determinazione n. 106 del 20/09/2018

Voucher per la frequenza del terzo o quarto anno all'estero in paesi dell’Unione Europea

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 24 Settembre 2018 - Modificato il Mercoledì, 26 Settembre 2018

Presa d'atto della delega a terzi per la riscossione di benefici economici da parte di terzi.
Determinazione n. 204 del 24/09/2018

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento in UniTrento

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 03 Ottobre 2018 - Modificato il Mercoledì, 26 Settembre 2018

Dal confronto alle buone prassi

Determinazione n. 109

File - Pubblicato il Mercoledì, 26 Settembre 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Allegato A

File - Pubblicato il Mercoledì, 26 Settembre 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Progetto "Seminare legalità"

Link - Pubblicato il Mercoledì, 26 Settembre 2018 - Modificato il Mercoledì, 26 Settembre 2018

Il progetto è inserito all’interno della circolare sull’offerta formativa per l’educazione economica pubblicata ogni anno dal MIUR

Presentazione progetto Tutor sportivo 2018-2019

File - Pubblicato il Mercoledì, 26 Settembre 2018 - Modificato il Mercoledì, 26 Settembre 2018

La ricerca didattica nella scuola trentina

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 21 Settembre 2018 - Modificato il Venerdì, 21 Settembre 2018

Oggi presso IPRASE è stato organizzato un pomeriggio seminariale di restituzione e condivisione di un lavoro importante, svolto nello scorso anno scolastico da 35 professori nell'ambito delle proprie classi. Nell’aprile 2017 IPRASE e il Dipartimento della Conoscenza hanno indetto un Bando rivolto a docenti di italiano, matematica e scienze per l’assegnazione di borse di ricerca. Hanno aderito 35 borsisti che, nel corso dell'anno scolastico 2017/18, hanno potuto sperimentare percorsi innovativi e sviluppare la loro didattica in classe con il monitoraggio di IPRASE. L'iniziativa si colloca nella direzione di sviluppare nuove opportunità di crescita professionale, nuove conoscenze didattiche e un apprendimento continuo per i docenti; fra gli obiettivi anche quello di favorire la disseminazione di buone pratiche, nella prospettiva di incrementare i livelli di competenza degli studenti trentini per gli ambiti dell’italiano, della matematica e delle scienze.

Nuovi interventi in compensazione fiscale per sostenere la collaborazione scuole-imprese e il reinvestimento degli utili

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 21 Settembre 2018 - Modificato il Venerdì, 21 Settembre 2018

Adottata oggi in via preliminare dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro, una decisione riguardante il sostegno alla collaborazione fra scuole e imprese e alle imprese che reinvestono i loro utili per creare occupazione e sviluppare ulteriormente la propria attività. La delibera introduce due nuove forme di intervento. La prima premia le imprese trentine che assumono giovani con un contratto di apprendistato formativo nell’ambito di percorsi di formazione in apprendistato “duale” (modello di formazione professionale alternata fra scuola e lavoro) e prevede un'agevolazione per ciascun apprendista,, in regime di compensazione fiscale, fino a un massimo di 2.000 euro. La seconda forma di aiuto vuol favorire le imprese che reinvestono gli utili per intraprendere percorsi di sviluppo e innovazione su capitale umano, capitale sociale e capitale fisso. In questo caso è possibile ottenere una compensazione fiscale del 20% sulle spese ammissibili, il cui limite minimo è pari ad euro 10.000 e quello massimo pari a euro 300.000.

Concorso pubblico per Coadiutore amministrativo scolastico - Categoria B

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 24 Settembre 2018 - Modificato il Lunedì, 24 Settembre 2018

Graduatoria preselettiva per titoli e relative graduatorie d'istituto per titoli definitive
Modificazione del punteggio di una candidata
Delibera n. 1709 del 21/09/2018

Finanziamento di borse di studio erogate a studenti cittadini di Stati non appartenenti all'Unione Europea e non residenti in Italia

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 24 Settembre 2018 - Modificato il Lunedì, 24 Settembre 2018

Approvazione accordo di programma con il Conservatorio di musica F.A. Bonporti
Delibera n. 1717 del 21/09/2018

Educazione, Terra, Natura

Evento - Pubblicato il Giovedì, 29 Novembre 2018 - Modificato il Giovedì, 04 Ottobre 2018

Io abito qui, io abito il mondo

Quale rapporto fra cibo e salute? Un percorso formativo per gli studenti e le loro famiglie

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 24 Settembre 2018 - Modificato il Lunedì, 24 Settembre 2018

Milioni di individui soffrono la fame e nello stesso tempo aumentano le persone obese e in sovrappeso mentre si sprecano cibo, acqua energia. Partendo da questi dati l'Associazione Scuola senza Frontiere vuole sensibilizzare gli studenti e i loro genitori in un progetto di educazione alla mondialità e a una corretta dieta alimentare. Lo fa con il supporto del Dipartimento della Conoscenza della Provincia autonoma di Trento e dell’APSS. Sono previsti una serie di incontri e conferenze sul tema: Quale rapporto fra cibo e salute? L'iniziativa è stata presentata venerdì scorso al Consorzio del Comuni a Trento.

Scuole dell’infanzia, per l’ingresso a gennaio domande dal 1° al 5 ottobre

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 24 Settembre 2018 - Modificato il Lunedì, 24 Settembre 2018

Si possono presentare da lunedì 1° ottobre a venerdì 5 ottobre 2018 le domande per l’ingresso anticipato alla scuola dell’infanzia – a gennaio 2019 - dei bambini nati dal 1 febbraio al 31 marzo 2016, che devono essere residenti o domiciliati in provincia di Trento. Le domande che dovessero arrivare agli uffici dopo questo termine saranno considerate tardive a tutti gli effetti. L’iscrizione, indirizzata al Comitato di gestione della scuola dell’infanzia in cui si intende iscrivere il bambino, deve essere richiesta dai genitori o da chi ne fa legalmente le veci.
Le domande saranno accolte entro il limite dei posti disponibili. Nel caso ci fossero posti ancora disponibili saranno accolte anche le iscrizioni di bambini nati entro il 30 aprile 2016.
Le famiglie saranno informate dell’esito della loro domanda entro il 14 dicembre 2018. I bambini ammessi inizieranno la frequenza della scuola dell’infanzia dal 7 gennaio 2019.

Progetti formativi nell’ambito delle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC)

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 19 Settembre 2018 - Modificato il Giovedì, 20 Settembre 2018

Finanziamento all'ente Intelliform S.p.A. dell'intervento codice 2018_3_1031_03a.18
Determinazione n. 200 del 19/09/2018

Servizi di convitto per gli studenti del secondo ciclo. Biennio scolastico/formativo 2018/2019 - 2019/2020

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 19 Settembre 2018 - Modificato il Mercoledì, 07 Ottobre 2020

Modifica e integrazione alla determinazione n. 172 del 9 agosto 2018
Determinazione n. 201 del 19/09/2018

Integrazione dell'organico docenti a. f. 2018/2019

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 19 Settembre 2018 - Modificato il Venerdì, 21 Settembre 2018

Istituto di Formazione Professionale Provinciale Alberghiero di Rovereto e Levico Terme
Determinazione n. 202 del 19/09/2018

Convenzione quadro tra la Provincia autonoma di Trento e Confindustria Trento

File - Pubblicato il Venerdì, 21 Settembre 2018 - Modificato il Venerdì, 21 Settembre 2018

Convenzione firmata il 20 settembre 2018

IX concorso scolastico AIFO

Link - Pubblicato il Venerdì, 21 Settembre 2018 - Modificato il Venerdì, 21 Settembre 2018

Rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado

Torna all'inizio