Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Martedì, 27 Marzo 2018
-
Modificato il
Martedì, 27 Marzo 2018
Quali fragilità educative sono particolarmente urgenti e quali stanno emergendo come nuovi fattori di rischio? Quali interventi sono in atto per limitarne le conseguenze? Quali misure ulteriori sono auspicabili per migliorarne la loro efficacia? Sono alcuni dei quesiti ai quali hanno cercato di dare risposta, nel pomeriggio di ieri a Trento, esponenti del mondo della scuola, della sanità, del sociale e della legalità nel corso di un seminario, organizzato dal Dipartimento della Conoscenza, in collaborazione con IPRASE. Durante il seminario sono stati resi noti anche i risultati di una ricerca condotta dal Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona in collaborazione con le scuole trentine e IPRASE.