Testo ricercato

La ricerca di "2025数码补贴" ha prodotto 7142 risultati

EuregioBrusselsSchool 2025: capire l’Europa, viverla, costruirla

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 27 Giugno 2025 - Modificato il Venerdì, 27 Giugno 2025

Si è conclusa oggi per 30 studenti dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino l'edizione 2025 dell'EuregioBrusselsSchool, con una serie di approfondimenti sulla legislazione europea e incontri con alti funzionari dell'Ue. Il colloquio con il trentino Alessandro Chiocchetti, segretario generale del Parlamento europeo, ha evidenziato l'importanza dell'Euregio sulla scena europea. Durante l'intenso programma di cinque giorni a Bruxelles, gli studenti hanno potuto conoscere dall’interno la politica europea.
Le università di Innsbruck, Bolzano e Trento possono assegnare crediti ECTS per tale attività.
Il programma ha incluso visite al Parlamento europeo, alla Commissione europea, al Consiglio dell'Ue e al Comitato europeo delle Regioni. Conferenze e workshop con esperti come Dhana Irsara (Consiglio dell'Ue), Markus Warasin (Parlamento Ue) e giornalisti di EUobserver ed Euronews hanno trattato di Green Deal, finanze dell'Ue e dell'importanza delle Regioni nell'Ue. Durante gli incontri di networking dell'Euregio Café, è stato possibile confrontarsi con giovani esperti dell'Euregio che sono riusciti ad affermarsi lavorativamente a Bruxelles.

Si è conclusa oggi per 30 studenti dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino l'edizione 2025 dell'EuregioBrusselsSchool, con una serie di approfondimenti sulla legislazione europea e incontri con alti ... EuregioBrusselsSchool 2025: capire l’Europa, viverla, costruirla

Premio Arge Alp 2025: giovani e innovazione protagonisti

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 23 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 24 Ottobre 2025

Si è svolta nel tardo pomeriggio di oggi al Castello del Buonconsiglio la cerimonia di conferimento del Premio Arge Alp 2025, dedicato quest’anno al tema “Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa”.
L’iniziativa, promossa dalla Comunità di Lavoro Arge Alp e organizzata nell'ambito della gestione dei rapporti transfrontalieri curati dal Servizio minoranze linguistiche e relazioni esterne della Provincia, ha voluto valorizzare le idee innovative e replicabili che offrono ai giovani nuove prospettive professionali nelle regioni alpine, rafforzando il legame con il proprio territorio.
Ad aprire la cerimonia è stato il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, che ha salutato le autorità presenti – tra cui il presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher, il vicepresidente del Land Tirolo Josef Geisler, il direttore generale del Land Salisburgo Sebastian Huber, il consigliere di Stato del Cantone dei Grigioni Martin Bühler e la segretaria generale della Convenzione delle Alpi Alenka Smerkolj – e gli altri rappresentanti delle dieci regioni di Arge Alp. "Con questo premio – ha sottolineato Fugatti – abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulla tipicità dei nostri territori: il titolo si lega al mondo giovanile, alla volontà di mettere in campo progettualità che aiutano i giovani a lavorare e restare in montagna e magari anche a trasferirsi, a vivere in montagna. Tutte le politiche che ogni nostro territorio mette in atto vanno in questa direzione e il confronto fra le regioni di Arge Alp consente di scambiare idee e progetti utili anche negli altri territori. Il lavoro che il Trentino ha fatto in questo anno di presidenza avrà una continuità, perché i nostri territori portano avanti istanze che hanno un passato, un presente e un futuro comune".
L'evento è stato moderato dal capo ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento Giampaolo Pedrotti.

Si è svolta nel tardo pomeriggio di oggi al Castello del Buonconsiglio la cerimonia di conferimento del Premio Arge Alp 2025, dedicato quest’anno al tema “Giovani in montagna: progetti di vita, di ... Premio Arge Alp 2025: giovani e innovazione protagonisti

Didacta Italia 2025 chiude e lancia Didacta Italia - Edizione Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 14 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 14 Marzo 2025

Nonostante la chiusura anticipata di un’ora della fiera per il maltempo che in questi giorni ha funestato Firenze e la Toscana, Didacta Italia 2025 conferma gli ottimi risultati degli ultimi anni con quasi 20mila visitatori e una crescita del 15% dei follower della community digitale.
L'ultimo giorno di fiera è stato anche l’occasione per la presentazione ufficiale di Didacta Italia – Edizione Trentino, che si svolgerà dal 22 al 24 ottobre a Riva del Garda, alla quale hanno partecipato, a fianco della vicepresidente di Firenze Fiera, Tamara Ermini, la vicepresidente e assessore all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa, il presidente di INDIRE Francesco Manfredi, il presidente del Comitato tecnico-scientifico di IPRASE Angelo Paletta, il direttore generale per la Comunicazione e le Relazioni Istituzionali del Ministero dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Pierro, e Reinhard Koslitz in rappresentanza di Didacta International.
“Con oggi comincia un cammino di collaborazione importante e sono sicura che in questa nuova avventura il Trentino saprà dimostrare ancora una volta le sue capacità organizzative, grazie alla grande professionalità di tutte le componenti del nostro sistema scolastico, dal Dipartimento istruzione a Iprase, dai dirigenti ai docenti che ogni giorno lavorano per poter raggiungere obiettivi così sfidanti – ha dichiarato Gerosa - Abbiamo avviato questo percorso e siamo fieri di poterci raffrontare con la vostra esperienza e di ospitare Didacta Italia a Riva del Garda, perché sappiamo quanto sia importante lavorare sulla didattica e sull'innovazione. Gli spazi che ho avuto modo di visitare oggi qui a Firenze Fiera lo dimostrano. Fin dall’inizio di questa legislatura il mio obiettivo è di rimettere la scuola al centro delle politiche della nostra Provincia autonoma, perché è nella scuola che crescono i cittadini di domani: lo dobbiamo ai nostri ragazzi e a tutta la nostra società, in questo abbiamo una grandissima responsabilità. Siamo un piccolo territorio, ma con tante professionalità da mettere a disposizione della scuola: le nostre sperimentazioni richiamano interesse da tutta Italia, penso alla figura del faber, il docente facilitatore del benessere a scuola, e di quanto stiamo provando a fare perché la scuola sia un luogo dove docenti e studenti possono stare bene”, ha concluso la vicepresidente.

Nonostante la chiusura anticipata di un’ora della fiera per il maltempo che in questi giorni ha funestato Firenze e la Toscana, Didacta Italia 2025 conferma gli ottimi risultati degli ultimi anni con ... Didacta Italia 2025 chiude e lancia Didacta Italia - Edizione Trentino

Campionati provinciali studenteschi di sport invernali dall’11 al 14 febbraio a Folgaria

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 10 Febbraio 2025 - Modificato il Lunedì, 10 Febbraio 2025

Sono quasi un migliaio gli studenti iscritti all’edizione 2025 dei Campionati provinciali studenteschi di sport invernali, che si disputeranno da domani martedì 11 febbraio a venerdì 14 febbraio sulle nevi di Folgaria. La manifestazione è organizzata dal Dipartimento istruzione e cultura in collaborazione con FISI Trentino, Assokronos, CONI, Comitato Paralimpico regionale Sport e Salute e Ski Area Alpe Cimbra.

Sono quasi un migliaio gli studenti iscritti all’edizione 2025 dei Campionati provinciali studenteschi di sport invernali, che si disputeranno da domani martedì 11 febbraio a venerdì 14 febbraio ... Grande adesione da parte delle scuole del Trentino all’edizione 2025 dei Campionati provinciali studenteschi di sport invernali. Sono infatti più di 900 gli studenti-atleti iscritti alle

CAPES normativa e gestione esame 2024/2025

File - Pubblicato il Mercoledì, 30 Aprile 2025 - Modificato il Mercoledì, 30 Aprile 2025

Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado 2024/2025

Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado 2024/2025

ESABAC normativa e gestione esame 2024/2025

File - Pubblicato il Giovedì, 29 Maggio 2025 - Modificato il Giovedì, 29 Maggio 2025

Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado 2024/2025

Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado 2024/2025

Calendario Campionati studenteschi a.s. 2024-2025

File - Pubblicato il Mercoledì, 13 Novembre 2024 - Modificato il Mercoledì, 13 Novembre 2024

Giornata del Rispetto, 20 gennaio 2025

File - Pubblicato il Venerdì, 17 Gennaio 2025 - Modificato il Venerdì, 17 Gennaio 2025

Attività di riflessione e approfondimento in ordine alla più ampia tematica del rispetto

Quadro AE pre ruolo 2025 2026.ods

File - Pubblicato il Martedì, 15 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 15 Luglio 2025

Quadro CS pre ruolo 2025-26.ods

File - Pubblicato il Martedì, 15 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 15 Luglio 2025

Quadro ALS pre ruolo 2025-26.ods

File - Pubblicato il Martedì, 15 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 15 Luglio 2025

Quadro ALS pre ruolo 2025-26.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 21 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 21 Luglio 2025

Determinazione n. 8172 dd 25/07/2025

File - Pubblicato il Venerdì, 25 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 25 Luglio 2025

Domanda trasferimento volontario a. s. 2025/2026

File - Pubblicato il Giovedì, 06 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 06 Marzo 2025

Modulistica trasferimento volontario e mobilità professionale  per il personale A.T.A.

Modello rinuncia a. s. 2025/2026

File - Pubblicato il Giovedì, 06 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 06 Marzo 2025

Modulistica trasferimento volontario e mobilità professionale  per il personale A.T.A.

CCDP-2025-26_versione web.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 07 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 07 Marzo 2025

Modello graduatoria di istituto 2025 26.ods

File - Pubblicato il Venerdì, 07 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 07 Marzo 2025

Istituti superiori e formativi 2025 26.ods

File - Pubblicato il Venerdì, 07 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 07 Marzo 2025

Domanda trasferimento volontario 2025_26.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 07 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 07 Marzo 2025

Istruzioni graduatoria istituto 2025 26.calc.ods

File - Pubblicato il Venerdì, 07 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 07 Marzo 2025

Torna all'inizio