Testo ricercato

Pres Rossi Scuola digitale

File - Pubblicato il Martedì, 31 Ottobre 2017 - Modificato il Martedì, 31 Ottobre 2017

Via libera al Piano provinciale per la scuola digitale

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 31 Ottobre 2017 - Modificato il Martedì, 31 Ottobre 2017

Via libera oggi in Commissione legislativa al “Piano provinciale per la scuola digitale”. Uno strumento strategico che si pone come obiettivo quello di sviluppare e migliorare le competenze digitali degli studenti del sistema educativo provinciale, anche con particolare riguardo all'utilizzo critico e consapevole dei servizi di rete sociale e dei mezzi di comunicazione e di rendere la tecnologia digitale uno strumento didattico di costruzione delle competenze in generale. Sono 30 le azioni previste, alcune di carattere tecnico e strumentale come l’ampliamento della diffusione della fibra ottica o il cablaggio di tutte le scuole, altre di natura didattica e formativa, che riguardano, ad esempio, l’educazione ai media digitali.

Pres Rossi trilinguismo

File - Pubblicato il Martedì, 31 Ottobre 2017 - Modificato il Martedì, 31 Ottobre 2017

Trentino Trilingue: maggiore autonomia per le scuole e gradualità nell'attuazione

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 31 Ottobre 2017 - Modificato il Giovedì, 02 Novembre 2017

Maggiore autonomia per gli istituti scolastici nell'elaborare i percorsi di lingua straniera, gradualità nell'attuazione, flessibilità nell'uso degli strumenti con la possibilità di utilizzare altre metodologie oltre al CLIL e valorizzazione del personale docente. Queste le principali novità previste dall'aggiornamento del Piano Trentino Trilingue che oggi ha ottenuto il via libera dalla quinta commissione del Consiglio provinciale e sarà quindi approvato in via definitiva dalla Giunta nella seduta di venerdì. "Ogni piano deve avere dei momenti di monitoraggio e di aggiornamento - ha detto oggi il presidente Ugo Rossi durante la riunione della Commissione - che tengano conto dell'esperienza sul campo e quindi delle osservazioni che ci vengono dalle scuole. Con questo aggiornamento - abbiamo cercato di intercettare le criticità emerse, ma anche le buone pratiche, introducendo quindi elementi di quantità e di qualità per migliorare l'efficacia del Piano e per accrescere la consapevolezza della sua importanza fra la comunità trentina".

L'intelligenza artificiale e noi: un incontro firmato Trentino presso la Fondazione Corriere

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 02 Novembre 2017 - Modificato il Giovedì, 02 Novembre 2017

FBK firma assieme alla Provincia autonoma di Trento e alla Fondazione Corriere della Sera un convegno che porta all'attenzione nuovi stimoli su un tema, l’intelligenza artificiale, determinante non solo per la ricerca scientifica, ma anche per le inevitabili ripercussioni sulla società e l’essere umano.
Ospiti di prestigio a partire dalla ministra Valeria Fedeli, per l'’evento che si terrà a partire dalle ore 16.30 presso la storica sede del Corriere della Sera di via Solferino, presso la Sala Buzzati, trasformata da tempo in una prestigiosa “Casa della parola” che ha ospitato negli ultimi 30 anni oltre 1500 incontri per un totale di 2700 ospiti.
L’evento sarà inoltre visibile anche in diretta streaming su Corriere.it.

Tutor sportivo a. s. 2017/2018

File - Pubblicato il Venerdì, 29 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 29 Settembre 2017

Slides di presentazione del 29 settembre 2017

nota tecnica

File - Pubblicato il Venerdì, 29 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

art. 28 - a.s. 2017/18 non aventi diritto

File - Pubblicato il Venerdì, 29 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

art. 29 - a.s. 2017/18 non adesione

File - Pubblicato il Venerdì, 29 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Determina n. 83

File - Pubblicato il Lunedì, 02 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Bando

File - Pubblicato il Lunedì, 02 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Domanda

File - Pubblicato il Lunedì, 02 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Dichiarazione sostitutiva attestante la conformità di una copia all'originale

File - Pubblicato il Lunedì, 02 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Allegato 1) Domanda

File - Pubblicato il Lunedì, 02 Ottobre 2017 - Modificato il Lunedì, 02 Ottobre 2017

Accordo tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede

Link - Pubblicato il Domenica, 02 Luglio 2017 - Modificato il Lunedì, 02 Ottobre 2017

E le successive norme di attuazione - 18 febbraio 1984

D.P.R. 16 dicembre 1985, n. 751

Link - Pubblicato il Domenica, 02 Luglio 2017 - Modificato il Lunedì, 02 Ottobre 2017

Esecuzione dell'intesa tra l'autorità scolastica italiana e la Conferenza episcopale italiana per l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche

D.P.R. 24 giugno 1986, n. 539

Link - Pubblicato il Domenica, 02 Luglio 2017 - Modificato il Lunedì, 02 Ottobre 2017

Approvazione delle specifiche ed autonome attività educative in ordine all'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche materne

D.P.R. 8 maggio 1987, n. 204

Link - Pubblicato il Domenica, 02 Luglio 2017 - Modificato il Lunedì, 02 Ottobre 2017

Approvazione delle "Specifiche e autonome attività d'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche elementari"

D.P.R. 21 luglio 1987, n. 350

Link - Pubblicato il Domenica, 02 Luglio 2017 - Modificato il Lunedì, 02 Ottobre 2017

Approvazione del programma di insegnamento della religione cattolica nella scuola media pubblica

D.P.R. 21 luglio 1987, n. 339

Link - Pubblicato il Domenica, 02 Luglio 2017 - Modificato il Lunedì, 02 Ottobre 2017

Approvazione del programma di insegnamento della religione cattolica nella scuola media pubblica nelle scuole secondarie superiori pubbliche, ivi compresi i licei artistici e gli istituti d'arte