Testo ricercato

1.4_Potenziamento arti inferiori

File - Pubblicato il Giovedì, 02 Aprile 2020 - Modificato il Giovedì, 02 Aprile 2020

C1 Se sei felice

File - Pubblicato il Giovedì, 02 Aprile 2020 - Modificato il Giovedì, 02 Aprile 2020

E3 Filastrocca del nonno_ _Din e dan, dan e din_

File - Pubblicato il Giovedì, 02 Aprile 2020 - Modificato il Giovedì, 02 Aprile 2020

La scuola ai tempi del coronavirus

Link - Pubblicato il Giovedì, 02 Aprile 2020 - Modificato il Giovedì, 02 Aprile 2020

Il punto di vista dei ragazzi e delle ragazze di SottoSopra: consigli per insegnanti per una didattica digitale senza pensieri

1, 2, 3 ... ora tocca a te!

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 02 Aprile 2020 - Modificato il Lunedì, 06 Aprile 2020

Didattica online

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 02 Aprile 2020 - Modificato il Giovedì, 02 Aprile 2020

Legge provinciale 7.08.2006, n. 5 e s.m.i. e D.P.P. 1.10.2008, n. 42- 149/Leg. - Seconda assegnazione alle Istituzioni formative paritarie delle ri...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 02 Aprile 2020 - Modificato il Venerdì, 03 Aprile 2020

Determinazione n. 29 del 01/04/2020

“Se sei felice”

Audio - Pubblicato il Venerdì, 03 Aprile 2020 - Modificato il Martedì, 19 Maggio 2020

Non solo parole per dirlo...

Indovinelli sonori

Cartella - Pubblicato il Venerdì, 03 Aprile 2020 - Modificato il Venerdì, 22 Maggio 2020

Filastrocca del nonno “Din e dan”

Audio - Pubblicato il Venerdì, 03 Aprile 2020 - Modificato il Mercoledì, 20 Maggio 2020

Le filastrocche che accompagnavano le giornate dei nostri nonni

Primo indovinello sonoro

Audio - Pubblicato il Venerdì, 03 Aprile 2020 - Modificato il Venerdì, 03 Aprile 2020

Secondo indovinello sonoro

Audio - Pubblicato il Venerdì, 03 Aprile 2020 - Modificato il Venerdì, 03 Aprile 2020

Terzo indovinello sonoro

Audio - Pubblicato il Venerdì, 03 Aprile 2020 - Modificato il Venerdì, 03 Aprile 2020

Quarto indovinello sonoro

Audio - Pubblicato il Venerdì, 03 Aprile 2020 - Modificato il Venerdì, 03 Aprile 2020

Canva per l'istruzione

Link - Pubblicato il Venerdì, 03 Aprile 2020 - Modificato il Venerdì, 03 Aprile 2020

Tool di grafica online gratuito 

Attività didattica virtuale E-STaR

Link - Pubblicato il Venerdì, 03 Aprile 2020 - Modificato il Venerdì, 03 Aprile 2020

Iniziative per la cittadinanza in collaborazione con il progetto  E-STaR FEM finanziato dal bando “I comunicatori STAR della scienza” della PAT.

CFIScuola

Link - Pubblicato il Venerdì, 03 Aprile 2020 - Modificato il Venerdì, 03 Aprile 2020

Webinar per le scuole e personale scolastico

Vivoscuola: l’assessore Bisesti lancia il nuovo spazio di proposte educative per bambini 0-6

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 03 Aprile 2020 - Modificato il Venerdì, 03 Aprile 2020

“A casa e...INSIEME” è il nome del nuovo spazio virtuale aperto in questi giorni dal team del Servizio attività educative per l'infanzia che raccoglie una selezione di contenuti dedicati ai bambini in fascia d’età 0 - 6 anni. Il progetto è nato con lo scopo di utilizzare i mezzi tecnologici per accorciare le distanze durante questo periodo di chiusura delle scuole e dei nidi, mantenendo così un contatto con i bambini e le loro famiglie.

Federazione Provinciale Scuole Materne di Trento

Link - Pubblicato il Venerdì, 03 Aprile 2020 - Modificato il Venerdì, 03 Aprile 2020

Per una scuola che sa ripensarsi

Psicologi per i Popoli - Trentino ODV, tre vademecum per il supporto nell'emergenza sanitaria

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 03 Aprile 2020 - Modificato il Venerdì, 03 Aprile 2020

Intervengono in caso di emergenza, come calamità naturali o prodotte dall'uomo, gravi incidenti e morti violente: sono gli Psicologi per i Popoli, che mettono a servizio le proprie competenze in situazioni critiche fortemente stressanti, quando individui o comunità si trovano ad affrontare avversità improvvise e urgenti. O invisibili, come l'emergenza attuale, che pone quesiti inediti e sfide future tutte da studiare anche per la psicologia. Come associazione, convenzionata con la Protezione Civile di Trento e federata con la Federazione nazionale di Psicologi per i Popoli, questi "professionisti volontari" si occupano non solo dell'immediatezza delle calamità, ma anche del post-emergenza e del ritorno alla normalità, oltre a promuovere la formazione dei propri volontari e di altre associazioni ed enti.
In queste settimane, anche tramite il servizio di ascolto e sostegno psicologico attivato nell'iniziativa #Resta a casa, passo io del Servizio Politiche Sociali della Provincia, hanno recepito dalle famiglie, che cercano il loro sostegno, diverse difficoltà nel gestire la nuova e particolare esperienza legata alle restrizioni per il covid-19 e per questo hanno pensato di elaborare tre vademecum con consigli e indicazioni per affrontare più serenamente quanto sta avvenendo.

Torna all'inizio