Testo ricercato

La ricerca di "convocazioni ruolo" ha prodotto 1933 risultati

ProMemoria, 200 giovani trentini al campo di Mauthausen

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 06 Aprile 2022 - Modificato il Mercoledì, 06 Aprile 2022

Un viaggio nella memoria. Per scoprire e reagire. Duecento giovani trentini - e altrettanti coetanei altoatesini - dai 17 ai 25 anni hanno iniziato oggi il loro cammino nella storia, che li porterà fino al campo di sterminio di Mauthausen e di Gusen, a conclusione di un articolato percorso fiormativo. I pullman sono partiti in mattinata da Trento ed arriveranno in serata a Vienna. Un progetto di educazione alla cittadinanza, attraverso la promozione della partecipazione. Un progetto - ProMemoria - pensato per accompagnare le giovani generazioni alla scoperta e alla comprensione della complessità della storia, promosso da Arci del Trentino aps, Arciragazzi Bolzano, AGJD e curato da Deina Trentino e Deina Alto Adige–Suedtirol con il sostegno della Provincia autonoma di Trento. I ragazzi sono stati scelti in base ai contenuti di una lettera motivazionale. Perché non si tratta di una gita, ma di un’esperienza di crescita personale. “Questa esperienza vi renderà nuovi testimoni degli orrori della storia: avete un ruolo fondamentale per la crescita della comunità locale. Al vostro rientro, parlate, raccontate ciò che avrete visto alle vostre famiglie e ai vostri coetanei per accrescere la consapevolezza anche di chi non ha la possibilità di vivere la vostra stessa esperienza” sono state le parole dell’assessore provinciale alla cultura e istruzione, Mirko Bisesti, intervenuto di fronte alla platea di giovani pronti alla partenza, nella sala della Cooperazione in via Segantini. Bisesti ha ricordato l’esperienza vissuta a inizio marzo, quando aveva visitato il campo di Auschwitz-Birkenau: “Si tratta di esperienza importanti, soprattutto in questo tempo di guerra in Ucraina. In una fase così delicata della storia, che ci coinvolge tutti, siete chiamati a trasmettere un messaggio di pace e memoria alle giovani generazioni”.

un ruolo fondamentale per la crescita della comunità locale. Al vostro rientro, parlate, raccontate ciò che avrete visto alle vostre famiglie e ai vostri coetanei per accrescere la consapevolezza anche ... L’assessore Bisesti: “Diventate nuovi testimoni della storia. Un ruolo fondamentale, specialmente in un periodo così complesso”

Provincia, meno servizi diretti e più privato

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 14 Giugno 2019 - Modificato il Sabato, 15 Giugno 2019

Nella prima giornata degli Stati generali della montagna arriva forte l’istanza di cambiamento dai territori di montagna del Trentino. Nella prima giornata di lavori sono molti gli spunti fissati nell’agenda. I portavoce dei gruppi hanno messo a fattore comune le istanze dei singoli territori per arrivare ad una visione provinciale. La maggior parte delle istanze riguardano in maniera trasversale la distanza tra città e valli di montagna. Una distanza che non si traduce solo in chilometri di strade ma anche di accesso ai servizi e alle opportunità di sviluppo.
Di seguito il dettaglio della giornata.

Dalla prima giornata degli Stati generali di Comano arriva la prima indicazione strategica sul ruolo istituzionale ... 1. Accesso ai servizi e Welfare I territori chiedono alla Provincia autonoma di Trento un cambio di ruolo: da soggetto primario di erogazione dei servizi al territorio ad “attore di coalizione

Viviana Sbardella sarà la nuova Sovrintendente scolastica della Provincia autonoma di Trento

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 12 Agosto 2019 - Modificato il Lunedì, 12 Agosto 2019

Il via libera è arrivato oggi dalla Giunta provinciale che, nel corso della sua seduta settimanale, ha nominato Viviana Sbardella nuova Sovrintendente scolastica della Provincia autonoma di Trento. “Abbiamo voluto fortemente l’istituzione di questa figura tecnica - ha dichiarato l’assessore all’istruzione Mirko Bisesti - per assicurare un potenziamento dell’autonomia delle istituzioni scolastiche e formative provinciali e per migliorare la qualità dell’offerta formativa “.
Dirigente scolastica dell’Istituto di istruzione “L. Guetti” di Tione fino al 31 agosto 2019, Viviana Sbardella ricoprirà il nuovo incarico a partire dal 1° settembre 2019.

La dirigente sarà in servizio nel nuovo ruolo a partire dal 1° settembre 2019

Assunzioni a tempo indeterminato personale A.T.A. a. s. 2019/2020

Circolare - Pubblicato il Martedì, 06 Agosto 2019 - Modificato il Martedì, 20 Agosto 2019

Quadro dei posti disponibili per le figure professionali di ASSISTENTE AMMINISTRATIVO SCOLASTICO e ASSISTENTE DI LABORATORIO SCOLASTICO
Circ. prot. n. 490726 del 06/08/2019

Quadro ruolo assistente amministrativo scolastico

Assunzioni a tempo indeterminato e determinato degli insegnanti di religione cattolica a. s. 2016/2017

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 10 Agosto 2016 - Modificato il Martedì, 06 Giugno 2017

Convocazioni per la stipula dei contratti: mercoledì 24 agosto 2016

Circ. prot. n. 424844 del 10/08/2016

Insegnanti di religione cattolica - calendario convocazioni a.s. 2016/2017 ... Convocazioni per la stipula dei contratti: mercoledì 24 agosto 2016 Circ. prot. n. 424844 del 10/08/2016 ... Calendario convocazioni insegnanti di religione cattolica

Assunzioni a tempo indeterminato per la figura professionale di assistente educatore a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 20 Luglio 2023 - Modificato il Martedì, 16 Luglio 2024

Pubblicazione quadro dei posti disponibili per le assunzioni con il sistema di CHIAMATA UNICA
Circ. prot. n. 564308 del 20/07/2023

Quadro AE per ruolo.pdf

Assunzioni a tempo indeterminato di responsabile amministrativo scolastico a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 20 Luglio 2023 - Modificato il Martedì, 16 Luglio 2024

Pubblicazione quadro dei posti disponibili per le assunzioni con il sistema di CHIAMATA UNICA
Circ. prot. n. 564174 del 20/07/2023

Quadro RAS per ruolo.pdf

Assunzioni a tempo indeterminato personale coordinatore pedagogico e insegnante delle scuole dell'infanzia a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 08 Agosto 2022 - Modificato il Lunedì, 08 Agosto 2022

Calendario delle convocazioni, elenchi degli aspiranti individuati quali aventi diritto, elenchi delle eccedenze e ulteriore documentazione per la convocazione
Circ. prot. n. 554800 del 08/08/2022

’infanzia provinciali e trasformazione del contratto da part-time a full time degli insegnanti delle scuole dell’infanzia. Calendario delle convocazioni, elenchi degli aspiranti individuati quali aventi diritto, elenchi ... degli insegnanti delle scuole dell’infanzia. Calendario delle convocazioni, elenchi degli aspiranti individuati quali aventi diritto, elenchi delle eccedenze e ulteriore documentazione per la convocazione. ... Calendario delle convocazioni, elenchi degli aspiranti individuati quali aventi diritto, elenchi delle eccedenze e ulteriore documentazione per la convocazione Circ. prot. n. 554800 del 08/08/2022

Assunzioni a tempo determinato del personale A.T.A. a. s. 2020/2021

Circolare - Pubblicato il Martedì, 18 Agosto 2020 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Integrazione calendario convocazione assistenti di laboratorio area chimica e fisica
Circ. prot. n. 502023 del 18/08/2020

. n. 480883, cui si rinvia per le indicazioni sulla documentazione e sulle modalità della convocazione, si trasmette per la pubblicazione il calendario delle convocazioni per assunzioni a tempo ... 2020 allegato A calendario convocazioni annuali 2020

Utilizzo e assegnazione provvisoria docenti a tempo indeterminato scuola secondaria di II grado a. s. 2018/2019

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 30 Luglio 2018 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Calendario delle operazioni
Circ. prot. n. 439095 del 30/07/2018

Calendario convocazioni II grado

Utilizzo e assegnazione provvisoria docenti scuola secondaria di I grado a tempo indeterminato a. s. 2018/2019

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 20 Luglio 2018 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Calendario delle operazioni
Circ. prot. n. 424364 del 20/07/2018

CALENDARIO CONVOCAZIONI I GRADO

Utilizzo e assegnazione provvisoria docenti a tempo indeterminato scuola secondaria di I grado a. s. 2017/2018

Circolare - Pubblicato il Martedì, 18 Luglio 2017 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Calendario delle operazioni

Circ. prot. n. 397862 del 18/07/2017

Calendario convocazioni I grado

Assunzioni a tempo indeterminato insegnanti scuola infanzia, coordinatori pedagogici, e trasformazione a tempo pieno dei contratti part-time

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 07 Agosto 2023 - Modificato il Lunedì, 07 Agosto 2023

Calendario delle convocazioni, elenchi degli aventi diritto, eccedenze e ulteriore documentazione per la convocazione
Circ. prot. n. 608117 del 07/08/2023

contratto da part-time a full time degli insegnanti delle scuole dell’infanzia. Calendario delle convocazioni, elenchi degli aspiranti individuati quali aventi diritto, eccedenze e ulteriore documentazione ... degli insegnanti delle scuole dell’infanzia. Calendario delle convocazioni, elenchi degli aspiranti individuati quali aventi diritto, eccedenze e ulteriore documentazione per la convocazione. ... Calendario delle convocazioni, elenchi degli aventi diritto, eccedenze e ulteriore documentazione per la convocazione Circ. prot. n. 608117 del 07/08/2023

Presidente di commissione di qualifica e diploma professionale

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 13 Luglio 2017 - Modificato il Mercoledì, 28 Maggio 2025

Indicazioni per il Presidente di commissione d'esame dei percorsi d’Istruzione e Formazione professionale: istituzione e gestione dell’Elenco dei Presidenti, requisiti, nomina e assegnazione della sede di commissione, formazione al ruolo di Presidente, compensi

sede di commissione, formazione al ruolo di Presidente, compensi ... ://www.provincia.tn.it/Servizi/Iscrizione-nell-Elenco-dei-Presidenti-di-commissione-di-qualifica-e-diploma-IeFP Chi è Il Presidente di commissione è il garante del procedimento d’esame, della sua correttezza, trasparenza e buon andamento. Il suo ruolo è strategico per il regolare svolgimento degli esami

Rete trentina delle scuole che promuovono salute

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 02 Febbraio 2017 - Modificato il Venerdì, 18 Luglio 2025

La promozione del benessere fisico, mentale e sociale dei ragazzi riveste un ruolo di primo piano nei compiti educativi della scuola e si realizza nelle varie attività

La promozione del benessere fisico, mentale e sociale dei ragazzi riveste un ruolo di primo piano nei compiti educativi della scuola e si realizza nelle varie attività

Sono un docente di ruolo, posso inserirmi nelle graduatorie di istituto?

F.A.Q. - Pubblicato il Mercoledì, 10 Aprile 2024 - Modificato il Martedì, 30 Aprile 2024

Sono un docente di ruolo, posso inserirmi nelle graduatorie di istituto?

Personale docente di ruolo cessato dal servizio

Circolare - Pubblicato il Martedì, 26 Gennaio 2016 - Modificato il Martedì, 06 Giugno 2017

Domanda di riammissione in servizio a. s. 2016/2017

 

Circ. prot. n. 36173 del 26/01/2016

DOMANDA DI RIAMMISSIONE IN SERVIZIO PER IL PERSONALE DOCENTE (DI RUOLO) CESSATO DAL SERVIZIO, DI SCUOLA PRIMARIA E DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO - A.S. 2016/17 ... Personale docente di ruolo cessato dal servizio

Personale docente di ruolo cessato dal servizio

Circolare - Pubblicato il Martedì, 03 Febbraio 2015 - Modificato il Martedì, 06 Giugno 2017

Domanda di riammissione in servizio a. s. 2015/2016

 

Circ. prot. n. 56505 del 03/02/2015

Domanda di RIAMMISSIONE IN SERVIZIO per il personale docente (di ruolo) cessato dal servizio, di scuola primaria e di scuola secondaria di primo e secondo grado - a.s. 2015/16 ... Personale docente di ruolo cessato dal servizio

Immissione in ruolo degli insegnanti: il Dipartimento precisa

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 03 Agosto 2017 - Modificato il Venerdì, 04 Agosto 2017

In riferimento a quanto apparso oggi sul Quotidiano Il Trentino a pag. 13 nell’articolo dal titolo “Scuola, un posto per 300 (ex) precari” il Dipartimento della Conoscenza precisa che : l’immissione in ruolo per 15 posti per la lingua tedesca e 50 per quella inglese è riferito agli insegnanti della scuola primaria e non della materna.

’immissione in ruolo per 15 posti per la lingua tedesca e 50 per quella inglese è riferito agli insegnanti della scuola primaria e non della materna. ... Immissione in ruolo degli insegnanti: il Dipartimento precisa

Benessere a scuola: il ruolo dello psicologo scolastico

Evento - Pubblicato il Sabato, 21 Ottobre 2023 - Modificato il Mercoledì, 04 Ottobre 2023

Convegno promosso dall’Ordine degli Psicologi della provincia di Trento

ruolo dello psicologo scolastico può diventar una figura fondamentale all'interno della rete educativa: grazie alla sua formazione e competenza, può offrire un supporto psicologico mirato, contribuendo al ... Benessere a scuola: il ruolo dello psicologo scolastico

Torna all'inizio