Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line" ha prodotto 826 risultati

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 27 Febbraio 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Febbraio 2025

Top Class Basket Istituti Superiori
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 171621 del 27/02/2025

avere la propria attrezzatura (pallone, casacche) TABELLONE DI GARA Sulla base delle iscrizioni pervenute il torneo si svolgerà nella modalità con gironi all’italiana e/o scontri diretti. Nella fase

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Martedì, 25 Marzo 2025 - Modificato il Mercoledì, 26 Marzo 2025

Tennis Istituti Superiori - Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 246703 del 25/03/2025

, oltreché necessario per l’individuazione dei componenti del gruppo, è indispensabile ai fini della copertura assicurativa. SCADENZA ISCRIZIONI, MODALITÀ VARIAZIONI Scadenza per l’invio dei dati: 3 Aprile

Qual è la modalità di presentazione della domanda di partecipazione?

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 08 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 08 Novembre 2024

Le domande devono essere compilate e presentate con modalità on-line tramite la Carta Nazionale dei servizi (CNS) o la tessera sanitaria/carta provinciale dei servizi (CPS) rilasciata dalla

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 24 Gennaio 2025 - Modificato il Venerdì, 24 Gennaio 2025

Scacchi - Istituti comprensivi e superiori
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 62332 del 24/01/2025

detto documento, oltre che necessario per l’individuazione dei componenti del gruppo, è indispensabile ai fini della copertura assicurativa. SCADENZA ISCRIZIONI entro il giorno 16 febbraio 2025 online al

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 13 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 14 Febbraio 2025

Corsa Campestre - Istituti Comprensivi - School e Selected
Regolamento e modulistica§
Circ. prot. n. 128454 del 13/02/2025

/Cadetti Selected (f/f/m/m) Venerdì 14 marzo – Ragazze school e alunne con disabilità Ragazzi school e alunni con disabilità Ragazze selected Ragazzi selected SCADENZA ISCRIZIONI, MODALITÀ VARIAZIONI e RITIRO BUSTE

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 27 Febbraio 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Febbraio 2025

Basket 3X3 Istituti Superiori
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 171518 del 27/02/2025

. TABELLONE DI GARA Sulla base delle iscrizioni pervenute il torneo si svolgerà nella modalità con gironi all’italiana e/o scontri diretti. Nel caso in cui due o più squadre risultino alla pari, la classifica

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Martedì, 25 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 25 Febbraio 2025

Basket 3x3 - Istituti Comprensivi 
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 162676 del 25/02/2025

delle iscrizioni pervenute il torneo si svolgerà nella modalità con gironi all’italiana e/o scontri diretti. Nel caso in cui due o più squadre risultino alla pari, la classifica viene stabilita con il

Approvazione proposta progettuale per l'introduzione della firma digitale da remoto sui contratti del personale docente della scuola, per la centra...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 31 Marzo 2025 - Modificato il Lunedì, 31 Marzo 2025

Determinazione n. 3057 del 28/03/2025

operatori. Si rende inoltre necessario effettuare dei miglioramenti funzionali e degli adeguamenti ai sistemi delle iscrizioni online alla luce di modifiche procedurali apportate in particolare alle

approvazione della modulistica relativa alla domanda di iscrizione/reiscrizione e preiscrizione alle scuole dell'infanzia per l'a.s. 2025/26, alla...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 13 Gennaio 2025 - Modificato il Lunedì, 13 Gennaio 2025

Determinazione n. 14882 del 09/01/2025

integrante Questo atto, se trasmesso in forma cartacea, costituisce copia dell'originale informatico firmato digitalmente, predisposto e conservato presso questa Amministrazione in conformità alle Linee guida

Riforma dei percorsi del sistema dell'Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) trentina

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 23 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 24 Giugno 2025

Avvio del processo di riforma
Delibera n. 893 del 20/06/2025

qualifica propendono ad iscriversi al quarto anno per il conseguimento del diploma professionale, nonché l'andamento demografico delle iscrizioni degli ultimi anni. In questa fase è stato prezioso il

Determinazione del contingente per le assunzioni a tempo pieno e indeterminato su posti di sezione e mantenimento dell'invarianza della percentuale...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 12 Agosto 2024 - Modificato il Lunedì, 12 Agosto 2024

Determinazione n. 8641 del 08/08/2024

provinciale n. 1259 del 26 luglio 2021; tenuto altresì conto che per la determinazione di posti utili per le assunzioni si è tenuto conto delle proiezioni e del trend delle iscrizioni nelle scuole dell

"L’Euregio incontra le scuole", boom di adesioni per l'anno scolastico 2024/2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 17 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 17 Ottobre 2024

L'iniziativa "L’Euregio incontra le scuole" propone anche quest'anno alle scuole trentine un incontro formativo con presentazioni interattive per alunni e studenti sui temi della cooperazione transfrontaliera, della storia, della varietà linguistica e altri argomenti che interessano da vicino la realtà dell’istituzione e del territorio. Le iscrizioni, aperte a tutti gli istituti scolastici interessati hanno registrato, ancora prima della data di chiusura, il tutto esaurito fino al prossimo giugno.
Novità di quest'anno, la possibilità di concordare una presentazione su misura per i gruppi di studenti che hanno già delle conoscenze pregresse sul tema Euregio, ad esempio, perché la classe ha già svolto l'incontro l'anno scorso, oppure è stato già trattato l’argomento dagli insegnanti. Inoltre, per le scuole primarie e secondarie inferiori, il materiale didattico è stato aggiornato. L’attività formativa è prevista il giovedì, a partire dal 7 novembre prossimo.
Il personale del GECT Euregio presenterà gratuitamente a scuola un prodotto multimediale, seguito da una discussione sui temi proposti e un quiz finale per riscontrare il grado di apprendimento degli studenti

transfrontaliera, della storia, della varietà linguistica e altri argomenti che interessano da vicino la realtà dell’istituzione e del territorio. Le iscrizioni, aperte a tutti gli istituti scolastici interessati

Giornata di lavoro in IPRASE con la Scuola trentina

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 23 Novembre 2024 - Modificato il Domenica, 24 Novembre 2024

Si sono riuniti oggi, presso la sede di IPRASE, i dirigenti scolastici e le figure di staff delle scuole trentine, per una giornata di condivisione e approfondimento delle azioni progettuali pluriennali messe in campo da IPRASE, su impulso dell’Assessorato all’Istruzione, con riferimento alla sesta area della Strategia provinciale di Legislatura “Per una scuola inclusiva, professionalizzante, plurilingue, di cittadinanza”.
In apertura dei lavori, la Vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa ha voluto ringraziare IPRASE e il Dipartimento istruzione con tutti i loro collaboratori per l’impegno e l’entusiasmo che stanno mettendo in ogni attività e ogni progettualità proposta dall’assessorato, il Comitato tecnico scientifico, presente al completo, per l’importante lavoro messo in atto fin dal primo giorno di insediamento, e il Sovrintendente scolastico. Nel confermare l’importanza di momenti come questo, di confronto e condivisione, la Vicepresidente ha poi illustrato il contenuto delle deliberazioni assunte nella giornata di ieri, nella quale la giunta provinciale ha approvato le “linee guida per il benessere a scuola nell’era digitale” e l’avvio del percorso, partendo dalla formazione, che porterà all’introduzione del docente FaBER (Facilitatore del Benessere Emotivo e Relazionale) come nuova figura in aggiunta ai confermati sportelli psicologici per i quali la vicepresidente ha garantito le risorse anche nel bilancio di prossima approvazione.

contenuto delle deliberazioni assunte nella giornata di ieri, nella quale la giunta provinciale ha approvato le “linee guida per il benessere a scuola nell’era digitale” e l’avvio del percorso, partendo dalla ... deficit cumulativi degli studenti. Matteo Lancini, Psicologo e Psicoterapeuta, ha descritto alcune linee d’azione fondate sulla necessità di promuovere un uso sempre più consapevole e approfondito delle

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 "Legge provinciale sulla scuola", art. 85, comma 1. Integrazione, per l'anno formativo 2024/2025, delle ore d...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 22 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 28 Ottobre 2024

Determinazione n. 11322 del 21/10/2024

percorsi di qualifica per adulti non può superare le 740 ore di organico docente e che il numero minimo di studenti per la costituzione di una classe è 15 e in presenza di 30 iscrizioni valide la classe

Autonomia e consapevolezza per fuoriuscire dalla violenza di genere

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 25 Marzo 2025 - Modificato il Mercoledì, 26 Marzo 2025

Promuovere la propria autonomia per fuoriuscire dalla violenza. Questo l’intento di un percorso formativo rivolto a donne utenti dei servizi della filiera antiviolenza presenti in Trentino. Il corso, partito oggi presso gli spazi formativi di TSM, mira a sviluppare le competenze di base e le capacità necessarie a utilizzare i servizi finanziari digitali e, in particolare, quelli relativi all’utilizzo della banca online e a fornire qualche nozione di base sui rischi, sugli strumenti e sulle regole da adottare per gestire in modo sicuro il denaro attraverso i servizi bancari digitali.

le iscrizioni al corso e TSM - Trentino School of Management che ha messo a disposizione aule e attrezzature.  Il percorso formativo si sviluppa in tre incontri, nei quali si alternano una lezione

Organico del personale docente a. s. 2025/2026

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 08 Aprile 2025 - Modificato il Martedì, 08 Aprile 2025

Criteri per la determinazione nel primo e secondo ciclo di istruzione 
Delibera n. 456 del 04/04/2025

, gli strumenti e le tempistiche con le quali vengono effettuate le iscrizioni ai percorsi erogati dalle istituzioni del sistema educativo provinciale per l'anno scolastico 2025/2026, sono state

Legge provinciale sulla scuola n. 5 del 7.08.2006 - Avvio dei percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore dell'edizione ad anno solare 20...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 06 Febbraio 2025 - Modificato il Lunedì, 10 Febbraio 2025

Determinazione n. 953 del 05/02/2025

euro 216.000,00. RIFERIMENTO : 2025-S116-00008 Pag 1 di 10 Num. prog. 1 di 10 Premesso che: - il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 gennaio 2008 ha approvato le linee guida

Approvato il programma della formazione professionale per i prossimi due anni scolastici

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 12 Luglio 2024 - Modificato il Venerdì, 12 Luglio 2024

Approvato dalla Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, un provvedimento che definisce e aggiorna l’offerta formativa dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale, di Alta Formazione Professionale (AFP) e della Formazione Tecnica Superiore (IFTS) per i prossimi due anni scolastici.
Con il provvedimento viene anche riprogrammato l'utilizzo delle risorse per i percorsi di Alta Formazione Professionale e individuate le risorse necessarie a realizzare il Piano pluriennale.
"Sono in arrivo diverse novità - ha spiegato Gerosa - il 2025 sarà un anno di transizione per i percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore e di Alta Formazione Professionale. Partiranno, infatti, contestualmente l'edizione ad anno solare 2025 e l'edizione ad anno formativo 2025/2026, per allineare i percorsi IFTS all'esistente calendario formativo della formazione professionale, così da garantire nell'imminenza della conclusione dei percorsi di scuola secondaria superiore la continuità dei percorsi post diploma". "Inoltre, spiega ancora la vicepresidente, verranno attivati quattro nuovi percorsi diurni di Tecnico e un nuovo percorso per adulti di Operatore del legno".

In particolare per i percorsi di Alta Formazione Professionale il 2025 sarà un anno di transizione, in quanto le linee strategiche della XVII legislatura prevedono lo sviluppo di un sistema di ITS

Un click per il gusto, così la mensa si fa smart

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 18 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 18 Giugno 2025

Sono disponibili da qualche giorno - sui tavoli delle mense universitarie di Tommaso Gar e Mesiano - i QR code per dare un voto al pasto consumato. Uno strumento semplice ma efficace, che punta a monitorare costantemente il livello del servizio di ristorazione.

prossimo appalto della ristorazione, che potrà contare non solo sull’esperienza diretta degli utenti, raccolta da oggi in maniera strutturata e continua, ma anche sulle Linee guida nazionali recentemente

Approvazione dello schema di contratto di servizio per l'affidamento dei servizi di istruzione e formazione professionale previsti dagli strumenti...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 01 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 07 Ottobre 2024

Determinazione n. 10507 del 30/09/2024

alle Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4 bis, e 71 D.Lgs. 82/2005). La firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del responsabile (art. 3 D.Lgs. 39/1993). IL DIRIGENTE

Torna all'inizio