Testo ricercato

La ricerca di "convocazioni ruolo" ha prodotto 1933 risultati

Art. 45, comma 2, lett. a) della Legge provinciale 3 aprile 1997, n. 7 e s.m.i.: affidamento temporaneo di mansioni superiori per nuove esigenze di...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 18 Gennaio 2022 - Modificato il Martedì, 25 Gennaio 2022

Determinazione n. 170 del 17/01/2022

risultati strategici assegnati, si rende necessario affidare alcune attività ascrivibili alla categoria C, livello base, alla sign.ra Monica Bonelli, dipendente di ruolo, inquadrata come coadiutore

Concorso docenti lingue straniere scuola primaria - anno 2017

Deliberazione - Pubblicato il Giovedì, 27 Luglio 2017 - Modificato il Venerdì, 28 Luglio 2017

Nomina membri supplenti lingua inglese

Delibera n. 1189 del 26/07/2017

con la quale è stata nominata la commissione esaminatrice del concorso in oggetto; PRESO ATTO che per il componente esperto - prof. Latino Massimiliano, docente di ruolo di scuola secondaria di primo

costituzione Commissioni d'esame per l'accertamento dell'esito positivo a seguito della frequenza dei corsi realizzati da Accademia di Impresa, Azi...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 03 Aprile 2025 - Modificato il Lunedì, 07 Aprile 2025

Determinazione n. 3264 del 02/04/2025

Commissione d'esame SVA Trento 1_2025; - considerato che, nella scelta dei soggetti cui è stato conferito il ruolo di Presidente delle varie Commissioni, si è tenuto conto delle competenze, della

Definizione dello schema procedurale per il rimborso delle spese di viaggio dei componenti la Consulta provinciale dei genitori e relative misure....

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 14 Febbraio 2025 - Modificato il Lunedì, 17 Febbraio 2025

Determinazione n. 1320 del 13/02/2025

alle sedute/riunioni della Consulta provinciale dei genitori convocate in presenza fisica e pertanto escludendo le convocazioni per via telematica. Nell'ambito dell'ordinamento provinciale la

EDUCA: leadership per l’innovazione nella scuola

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 14 Aprile 2018 - Modificato il Sabato, 14 Aprile 2018

Al festival presentato il libro dedicato al cambiamento nella scuola attraverso la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici e il digitale.

Quali sono le sfide dettate dall’innovazione nella scuola e quali le leve del cambiamento? Qual è il ruolo del «regista», il dirigente scolastico, e del «direttore d’orchestra», il docente, nel

Sacra natura: montagne verdi, campi coltivati, un unico pianeta

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 10 Luglio 2021 - Modificato il Sabato, 10 Luglio 2021

Inaugurata negli spazi dell’antico Convento francescano di Campo Lomaso, “Sacra natura. Montagne verdi, campi coltivati, un unico pianeta” è una mostra che onora la natura. L’esposizione, allestita all’interno degli spazi situati al piano terra dell’ex Convento francescano di Campo, nel comune di Comano Terme, propone un viaggio di conoscenza che si estende dalle “montagne verdi” – dal nome della mostra dello scorso anno, di cui questa costituisce una naturale estensione - ai campi coltivati, quindi allo spazio antropizzato, allargando lo sguardo dal Trentino alla Terra, il Pianeta azzurro che ospita la vita. Un elogio al valore collettivo delle molteplici connessioni che determinano il paesaggio e la sua fisionomia, quindi, quello promosso dal Parco Naturale Adamello Brenta e dall’APT Terme di Comano Dolomiti di Brenta, ora confluita nella nuova APT Garda Dolomiti, assieme al Comune di Comano Terme, all’Ecomuseo della Judicaria, al Ceis, al Mab-Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria. La mostra, visitabile fino a 15 settembre, racconta il paesaggio compreso nel territorio del Parco Naturale Adamello Brenta e nelle conche vallive delle Giudicarie esteriori, frutto della complessa interazione fra uomo e ambiente, ovvero di una governance antica, iscritta negli Statuti, nelle Carte di regola, nella incessante cooperazione fra le comunità. Nelle sezioni curate dal Parco si parla in particolare degli aspetti relativi alla flora, alla fauna e alla geologia. Nel chiostro del Convento viene inoltre sviluppato il tema, estremamente attuale e urgente, del cambiamento climatico. All’inaugurazione sono intervenuti Fabio Zambotti, sindaco del Comune di Comano Terme, Walter Ferrazza, presidente del Parco Naturale Adamello Brenta, Susanna Serafini, consigliera dell’APT Garda Dolomiti; Carmela Bresciani, presidente dell’Ecomuseo della Judicaria, e Mario Tonina, vicepresidente e assessore all’ambiente della Provincia autonoma di Trento.

, trasforma e rinnova il benessere nell’uomo. L’esperienza di un viaggio silenzioso e lento che parte dalle ricchezze del nostro territorio, per esplorare anche il ruolo delle attività umane che vi si svolgono

Tra l’ansia del tempo perso e quella del tempo troppo pieno

Comunicato stampa - Pubblicato il Domenica, 21 Aprile 2024 - Modificato il Domenica, 21 Aprile 2024

A scuola, nel tempo libero e in famiglia. A EDUCA tre appuntamenti in successione, uniti tra loro dal monologo teatrale di Fabio Filosofi, hanno approfondito attraverso contributi scientifici ma anche buone pratiche, il tempo di educare nei diversi contesti. A partire dalla scuola, dove iI tempo somiglia ai turni delle fabbriche di metà Ottocento: allora c’erano le sirene, oggi le campanelle..

’incapacità del figlio di diventare adulto». Educare però non significa insegnare. «La società è cambiata e sta snaturando il ruolo educativo del genitore – ha sostenuto Paola Venuti -. Un tempo a tavola si parlava

Trentinorienta fa il pieno di partecipanti e dà appuntamento al prossimo anno

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 05 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 07 Ottobre 2024

Si è conclusa con un riscontro oltre le aspettative la terza edizione di Trentinorienta, che ha visto la partecipazione di quasi 8.000 persone, tra studenti, insegnanti, dirigenti scolastici e famiglie.
La manifestazione, dedicata all'offerta scolastica in Trentino, è stata promossa dall’Assessorato all'istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità, in collaborazione con il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia e Trentino Marketing. Obiettivo dell’evento è supportare i giovani e le loro famiglie nella scelta del percorso formativo da seguire dopo il primo ciclo di istruzione.
Molto apprezzata dai visitatori la formula espositiva adottata, che ha visto la presenza di 48 postazioni informative, gestite da 55 istituti di istruzione e formazione del territorio. Negli stand dedicati, studenti e insegnanti hanno fornito informazioni e consigli ai più giovani, che si trovano a scegliere come proseguire il proprio cammino educativo.
I posti disponibili per le attività del programma collaterale sono andati esauriti in tutte e tre le giornate. Studenti, dirigenti, docenti e genitori hanno partecipato a laboratori e seminari loro dedicati, raggiungendo un totale di 195 presenze nella giornata di giovedì, 277 il venerdì e ben 383 il sabato.

seminario dal titolo: “Scelgo la relazione! Il ruolo degli adulti nell’epoca del post-narcisismo, di internet e dell’IA”, in cui ha parlato dei temi legati alle transizioni nella fase dell’adolescenza. Ha

Concorso per titoli per l'assunzione a tempo indeterminato di personale docente nella scuola secondaria di I e II grado e posti di sostegno

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 22 Marzo 2019 - Modificato il Mercoledì, 27 Marzo 2019

Non ammissione/esclusione di candidati
Determinazione n. 9 del 22/03/2019

ulteriori vizi della domanda, laddove indicati: 1. AGOSTINI NADIA: di RUOLO medesima figura professionale; 2. ATTI PAOLA: priva dei requisiti di ABILITAZIONE e di SERVIZIO; 3. BALLARDINI DAVIDE: di RUOLO

Mobilità del personale A.T.A. a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Martedì, 23 Aprile 2024 - Modificato il Giovedì, 06 Marzo 2025

Presentazione domande di trasferimento volontario e di mobilità professionale. Formazione graduatorie interne di istituto.
Circ. prot. n. 315485 del 23/04/2024

presso le istituzioni scolastiche/formative della Provincia autonoma di Trento dopo la nomina in ruolo nel profilo professionale di attuale titolarità riferito all’anno scolastico in corso (2023

Mobilità del personale A.T.A a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 07 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 07 Marzo 2025

Presentazione domande di trasferimento volontario e di mobilità professionale. Formazione graduatorie interne di istituto
Circ. prot. n. 192766 del 07/03/2025

Trento dopo la nomina in ruolo nel profilo professionale di attuale titolarità riferito all’anno scolastico in corso (2024/2025). Sono valutati anche gli eventuali servizi a tempo indeterminato prestati A

Utilizzi e assegnazioni provvisorie del personale docente per l'anno scolastico 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Martedì, 25 Giugno 2024 - Modificato il Lunedì, 16 Giugno 2025

Indicazioni in merito alla presentazione delle domande
Circ. prot. n. 493669 del 25/06/2024

oppure il passaggio di ruolo per lo stesso anno scolastico e per le stesse tipologie di posto, compresi i docenti assunti con decorrenza 01/09/2023. I DOCENTI TITOLARI IN ALTRA PROVINCIA che ottengono il

Utilizzi e assegnazioni provvisorie del personale docente a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Martedì, 17 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 17 Giugno 2025

Indicazioni in merito alla presentazione delle domande
Circ. prot. n. 482403 del 17/06/2025

/26, le domande di utilizzo e/o assegnazione provvisoria potranno essere presentate anche dai docenti che non hanno richiesto il trasferimento, il passaggio di cattedra oppure il passaggio di ruolo per lo

Lavorare come educatore nei nidi d’infanzia e nei servizi integrativi al nido

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 24 Agosto 2017 - Modificato il Giovedì, 18 Settembre 2025

L’educatore è una figura professionalmente qualificata che può lavorare nei nidi d’infanzia e nei servizi integrativi al nido 

, Pergine Valsugana) quando viene bandito un concorso per assunzioni di ruolo o una selezione per assunzioni a tempo determinato. Non sono considerate domande al di fuori di queste modalità; alle

Costituzione Commissioni d'esame per l'accertamento dell'esito positivo della frequenza dei corsi realizzati da Accademia di Impresa, Azienda Speci...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 14 Novembre 2023 - Modificato il Martedì, 21 Novembre 2023

Determinazione n. 12220 del 13/11/2023

che, nella scelta del personale assegnato al Servizio per il reclutamento e gestione del personale della scuola, nonché al Dipartimento istruzione e cultura, al quale è stato conferito il ruolo di

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, articolo 74. Anno scolastico 2022/2023 - istituzioni scolastiche e formative provinciali del primo e del sec...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 01 Agosto 2022 - Modificato il Lunedì, 01 Agosto 2022

Determinazione n. 8219 del 29/07/2022

. 148 derivanti dall'applicazione dei parametri e n. 19 potenziali perdenti posto salvaguardati, tenendo conto dell'effettivo orario settimanale di servizio del personale di ruolo), più un totale di 512

Disposizioni relative all'avvio dell'a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 30 Agosto 2021 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Trasmissione della documentazione relativa al personale ATA, assistente educatore, insegnante scuola infanzia e della formazione professionale
Circ. prot. n. 628720 del 30/08/2021 

lavoro e mobilità del personale della scuola, precisandone i motivi. Qualora il candidato neo assunto in ruolo o con incarico annuale non prenda servizio con il 1° settembre o alla diversa data prevista

Disposizioni relative all'avvio dell'a. s. 2020/2021

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 31 Agosto 2020 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Trasmissione della documentazione relativa al personale ATA e assistente educatore (modelli presa di servizio)
Circ. prot. n. 527761 del 31/08/2020

.ata@provincia.tn.it dell’Ufficio rapporto di lavoro e mobilità del personale della scuola, precisandone i motivi. Qualora il candidato neo assunto in ruolo o con incarico annuale non prenda servizio con il 1° settembre o

Disposizioni relative all’avvio dell’anno scolastico 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 08 Agosto 2024 - Modificato il Giovedì, 08 Agosto 2024

Indicazioni alle segreterie per la trasmissione della documentazione relativa al personale ATA, assistente educatore, insegnante della formazione professionale e delle scuole infanzia e coordinatori pedagogici
Circ. prot. n. 614273 del 07/08/2024

rilevazione delle presenze - la relativa categoria oraria. Trasformazione dei giorni di ferie in ore - Personale ATA di ruolo e supplente annuale PAT Entro il 30 settembre 2024 dovrà essere presentata al

“La qualità sarà il vero fattore di sviluppo della montagna”

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 15 Giugno 2019 - Modificato il Domenica, 16 Giugno 2019

La qualità globale - dai servizi ai prodotti, dal territorio all’organizzazione della cosa pubblica - sarà il vero motore della prossima stagione di sviluppo della montagna. E’ questa la parola chiave che attraversa temi e discussioni agli Stati generali della montagna di Comano Terme. Oggi il progetto partecipativo si è concluso con le sintesi finali, frutto di un’attività durata due mesi e che ha coinvolto oltre 300 tra stakeholder e portatori di interesse di 15 diversi territori. I protagonisti della giornata conclusiva sono stati i rappresentati dei gruppi di lavoro delle quattro macro aree - Governance, Accessibilità ai servizi Sviluppo economico e coesione sociale, Paesaggio ambiente e territorio - che hanno presentato la visione provinciale del Trentino futuro alla giunta provinciale, presente in sala, e ai delegati.

sistema di ridistribuzione delle risorse - ha esordito Tonidandel - che consenta ai Comuni di utilizzare gli strumenti indispensabili per generare visione e ruolo guida”. Allo stesso tempo va valorizzata

Torna all'inizio