Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5723 risultati

Est modus in rebus

Evento - Pubblicato il Martedì, 17 Settembre 2024 - Modificato il Venerdì, 13 Settembre 2024

Sfruttamento delle risorse e valore dell'ambiente tra Grecia e Roma

14, Via Tommaso Gar, Bolghera, Piedicastello, Trento, Territorio Val d'Adige, Trento, Trentino-Alto Adige, 38122, Italia

Seminario regionale eTwinning

Evento - Pubblicato il Martedì, 15 Ottobre 2024 - Modificato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Seminario volto a promuovere le opportunità eTwinning per la scuola

3, Via Giuseppe Gilli, Centochiavi, Solteri, Martignano, Trento, Territorio Val d'Adige, Trento, Trentino-Alto Adige, 38121, Italia

Trento e lode. Stagione 3

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 11 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 11 Novembre 2024

Un evento pensato, scritto e portato in scena direttamente da studentesse e studenti, in pochissimo tempo. Sei ore per scrivere i testi, sei ore per portali in teatro. Il tema: la vita dei giovani a Trento, i desideri, le passioni, gli smarrimenti e le scoperte. Il risultato: tre episodi della durata di circa mezz’ora, con una maratona finale dove vengono messi in scena, tutti di seguito, i tre appuntamenti. Si inizia domani, 12 novembre, l'ultima serata è il 7 dicembre, al Teatro Cuminetti alle 20.30, ingresso libero.

Teatro Benvenuto Cuminetti, Via beato Lodovico Pavoni, Bolghera, Centro storico, Trento, Territorio Val d'Adige, Trento, Trentino-Alto Adige

Nuovo plesso scolastico a Fiera di Primiero, Gerosa: "Lo stare bene a scuola passa anche dai luoghi dell'apprendimento"

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 30 Gennaio 2025 - Modificato il Venerdì, 31 Gennaio 2025

Taglio del nastro per la nuova sede della scuola secondaria di primo grado di Fiera di Primiero, evento a cui ha preso parte la vicepresidente e assessore all’istruzione della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa. Presenti anche la consigliera provinciale Antonella Brunet, il presidente della Comunità di Primiero Roberto Pradel e il sindaco di Primiero San Martino di Castrozza Daniele Depaoli, assieme a diversi altri amministratori locali, tra i quali i sindaci di Imer Antonio Loss, di Mezzano Giampiero Zugliani, di Sagron Mis Marco Depaoli e la vicesindaco di Canal San Bovo Mariapiera Fruet, oltre alla dirigente scolastica dell'IC Primiero Maria Prodi.
"Ringrazio tutte le amministrazioni coinvolte, sindaci, giunte e consigli comunali, che hanno avuto il coraggio di voler portare avanti la progettualità di questa nuova scuola" - ha detto Gerosa, ricordando che all'interno delle strategie di legislatura uno degli obiettivi importanti è quello di lavorare al benessere sia degli studenti, che di tutto il personale che lavora nelle scuole.
"Il benessere significa stare bene a scuola dal punto di vista psicologico, con se stessi e nelle relazioni con gli altri, ma questo stare bene passa anche dai luoghi dell’apprendimento all’interno dei quali studenti e personale scolastico passano la maggior parte del proprio tempo. Oggi la comunità di Primiero ha una scuola costruita secondo una visione innovativa, una scuola efficiente dal punto di vista energetico, con adeguati spazi esterni e un'organizzazione degli spazi interni che permette sia agli studenti che al personale di poter vivere al meglio le attività proprie del tempo scuola", ha detto ancora la vicepresidente e assessore all'istruzione.

Fiera di Primiero, Primiero San Martino di Castrozza, Comunità di Primiero, Trento, Trentino-Alto Adige, 38054, Italia

INCLUSI: il gioco formativo

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 02 Aprile 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Marzo 2025

Strumento innovativo per la formazione di insegnanti ed educatori

Palazzo Fedrigotti, Corso Bettini, Santa Maria, Rovereto, Comunità della Vallagarina, Trento, Trentino-Alto Adige, 38068, Italia

Gli ospiti di Educa Immagine stanno già conquistando il pubblico

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Marzo 2025

La 6^ edizione di Educa Immagine Festival, in programma dall’11 al 13 aprile a Rovereto, sta registrando un vero e proprio boom di prenotazioni per le serate di spettacolo. Il Teatro Zandonai sarà la prestigiosa cornice di tutti gli eventi serali di venerdì, sabato e domenica.
Anche l’incontro con Pablo Trincia, inizialmente previsto presso il Mart, è stato spostato al teatro Zandonai, per far fronte all’elevata richiesta di prenotazioni e accogliere un pubblico più numeroso.
Venerdì 11 aprile alle ore 21, presso il Teatro Zandonai, Pablo Trincia, scrittore, autore televisivo, considerato il podcaster più influente di’Italia, dialogherà con Giada Arena, autrice, conduttrice e creative strategist. Insieme sveleranno il dietro le quinte della produzione di storie di cronache nera, capaci di affascinare il pubblico diventando serie TV e podcast del genere più in voga del momento: il "true crime".

Teatro Riccardo Zandonai, Corso Bettini, Santa Maria, Rovereto, Comunità della Vallagarina, Trento, Trentino-Alto Adige, 38068, Italia

Percorsi quadriennali trentini

Link - Pubblicato il Mercoledì, 02 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 02 Dicembre 2022

Presentazioni dei percorsi quadriennali di scuola secondaria superiore

I percorsi di 4 anni delle scuole superiori di secondo grado in Trentino sono oggi attualmente nove, con profonda revisione del modello didattico e proposte differenziate

Quality Label 2018

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 21 Dicembre 2020 - Modificato il Lunedì, 21 Dicembre 2020

I progetti del Trentino Alto Adige che sono stati premiati: Chiara Pasquini 147657 IC di Tione di Trento Tione Di Trento (Tn) FROM MOUNTAINS

Comunicati stampa e notizie dal web

Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 02 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 10 Ottobre 2024

A Trento, presso i padiglioni di Trento Fiere, dal 3 al 5 ottobre Comunicato stampa PAT n. 2556 Venerdì, 27 Settembre 2024 Trentino

Comitato provinciale di valutazione del sistema educativo

Scheda informativa - Pubblicato il Lunedì, 07 Ottobre 2019 - Modificato il Martedì, 15 Aprile 2025

La  valutazione del sistema scolastico e formativo nella Provincia Autonoma di Trento

LEGGE PROVINCIALE SULLA SCUOLA Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino

Intesa e convenzione quadro tra la Provincia di Trento e Acli Servizi Trentino

File - Pubblicato il Venerdì, 02 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Marzo 2018

Convenzione firmata il 16 febbraio 2018

Intesa e convenzione quadro tra la Provincia autonoma di Trento e MLAL Trentino Onlus

File - Pubblicato il Mercoledì, 29 Novembre 2017 - Modificato il Giovedì, 30 Novembre 2017

Intesa firmata il 27 gennaio 2017

Progetto per la prosecuzione dello scambio di docenti tra Trentino e Land Tirolo

File - Pubblicato il Giovedì, 24 Settembre 2020 - Modificato il Giovedì, 24 Settembre 2020

Delibera n. 549 del 23/03/2012

9 gennaio 2018 Pres Grappa Trentino Giuseppe Bertagnolli --corso alta formazione professionale

File - Pubblicato il Martedì, 09 Gennaio 2018 - Modificato il Martedì, 09 Gennaio 2018

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 - Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino

File - Pubblicato il Martedì, 18 Maggio 2021 - Modificato il Martedì, 18 Maggio 2021

Nuclei tematici previsti dai piani di studio in riferimento all'educazione civica e alla cittadinanza

Centri EDA e Scuole Serali

Cartella - Pubblicato il Martedì, 03 Luglio 2018 - Modificato il Martedì, 03 Luglio 2018

adulti. Per la Provincia di Trento è prevista la possibilità di normare autonomamente la materia che, in considerazione della specificità territoriale del Trentino, ha portato a sviluppare una proposta

Pagamenti per il prolungamento d'orario nelle scuole dell'infanzia provinciali

Servizio pubblico - Pubblicato il Lunedì, 11 Marzo 2024 - Modificato il Giovedì, 23 Gennaio 2025

Informazioni per i genitori che hanno richiesto il servizio di prolungamento di orario nella scuola dell'infanzia e devono effettuare il pagamento

Fondo per la qualità del sistema educativo provinciale

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 28 Febbraio 2024

Definizione dei criteri per le assegnazioni ordinarie alle istituzioni scolastiche e formative provinciali e programmazione delle risorse del fondo qualità per il sistema scolastico trentino per l'anno scolastico 2023/2024 e in acconto per l'anno scolastico 2024/2025
Delibera n. 2305 del 15/12/2023

criteri per le assegnazioni ordinarie alle istituzioni scolastiche e formative provinciali e programmazione delle risorse del fondo qualità per il sistema scolastico trentino. ... Definizione dei criteri per le assegnazioni ordinarie alle istituzioni scolastiche e formative provinciali e programmazione delle risorse del fondo qualità per il sistema scolastico trentino per l ... formative provinciali e programmazione delle risorse del fondo qualità per il sistema scolastico trentino. Il giorno 15 Dicembre 2023 ad ore 08:45 nella sala delle Sedute in seguito a convocazione disposta

Posso modificare la domanda inviata?

F.A.Q. - Pubblicato il Martedì, 05 Aprile 2022 - Modificato il Martedì, 05 Aprile 2022

domanda si dovrà attendere l’invio di una e-mail da Trentino Digitale in cui è confermato lo sblocco della domanda e il termine entro cui la stessa deve essere inviata. Al fine di garantire la presa

Posso modificare la domanda inviata?

F.A.Q. - Pubblicato il Martedì, 05 Aprile 2022 - Modificato il Mercoledì, 18 Dicembre 2024

domanda si dovrà attendere l’invio di una e-mail da Trentino Digitale in cui è confermato lo sblocco della domanda e il termine entro cui la stessa deve essere inviata. Al fine di garantire la presa