Testo ricercato

Studenti trentini promuovono simulazioni dei negoziati ONU sul Clima in scuole e università

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 24 Gennaio 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Giochi di ruolo, aperitivo “climatico”, testimonianze e approfondimenti. Sono alcune delle attività che un gruppo di 18 studenti trentini sta portando nelle scuole superiori e all’Università degli Studi di Trento dopo aver partecipato alla Conferenza ONU sul Clima di Marrakech lo scorso novembre. L'iniziativa arriverà nelle classi e assemblee d'Istituto del Liceo Bertrand Russell di Cles, Liceo Martino Martini di Mezzolombardo, Liceo Leonardo Da Vinci di Trento e Liceo Andrea Maffei di Riva del Garda nonché a studenti universitari di diversi indirizzi.

Rossi: "La vera sfida è mantenere alta la qualità del sistema"

Comunicato stampa - Pubblicato il Domenica, 22 Gennaio 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

“La vera sfida è tenere alta la qualità del sistema, adattandola sempre più ai forti cambiamenti sociali che abbiamo davanti agli occhi, il che vuol dire affrontare le difficoltà delle famiglie, non solo dal punto di vista economico, ma anche dal punto di vista educativo, perché oggi essere genitori è sempre più difficile”. Così, il presidente della Provincia Ugo Rossi, è intervenuto stamani a Trento all'annuale assemblea della Federazione provinciale scuole materne, che può conta su 136 scuole, 21 circoli di coordinamento, 365 sezioni, 8289 bambini e 1063 insegnanti.

Verso una nuova cittadinanza. Buone energie educative per crescere comunità

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 20 Gennaio 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Sono 136 gli istituti rappresentati dalla Federazione provinciale Scuole materne di Trento, che domenica 22 gennaio terrà la propria assemblea annuale. Un momento di riflessione attorno al tema “verso una nuova cittadinanza. Buone energie educative per crescere comunità” a cui parteciperà anche il presidente della Provincia e assessore all'istruzione, Ugo Rossi. L'appuntamento, che servirà a mettere a fuoco i progetti e le azioni attivati dalla Federazione a favore delle scuole associate, si aprirà con la relazione del presidente Giuliano Baldessari, in programma verso le 9.30 presso la sala conferenze della Cantina Sociale di Trento "Le Meridiane".

Educa: l'apertura il 7 aprile dedicata alle scuole

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 20 Gennaio 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

EDUCA, il festival dell'educazione - appuntamento ormai fisso nelle agende dei trentini - non smette di crescere e innovarsi. La prima novità dell'VIII^ edizione che si terrà a Rovereto dal 7 al 9 aprile è un'intera giornata dedicata esclusivamente agli studenti (gli anni scorsi si trattava di una mattina). Per facilitare la partecipazione delle classi che provengono da tutta la provincia e non solo, gli organizzatori hanno infatti anticipato la pubblicazione del programma (quello di sabato 8 e domenica 9 aprile - le 2 giornate dedicate a tutta la comunità - sarà divulgato all'inizio di marzo).

Scuole dell'infanzia: dal 1° al 10 febbraio le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 13 Gennaio 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Con una deliberazione proposta dal governatore Rossi, la Giunta provinciale ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alle scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2017/2018. Le iscrizioni avranno inizio mercoledì 1° febbraio 2017 e si concluderanno venerdì 10 febbraio 2017. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2018.

Rossi: sulla scuola procedure trasparenti e massima collaborazione

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 05 Gennaio 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Con riferimento alle dichiarazioni rilasciate oggi dal rappresentante del sindacato Delsa, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, ribadisce l'assoluta trasparenza dell'operato del Dipartimento alla conoscenza rispetto alle procedure messe in atto al fine di ottemperare alle ordinanze del Consiglio di Stato.
Questa trasparenza - aggiunge il presidente - è oltretutto confermata dal fatto che le procedure in questione ed i relativi esiti sono state puntualmente comunicate dal Dipartimento provinciale competente al Consiglio di Stato affinché quest'ultimo potesse valutarne la coerenza o meno con quanto dallo stesso tribunale disposto con le relative ordinanze.
L'amministrazione - conclude il presidente - ovviamente si riserva di valutare in modo più approfondito gli effetti delle notizie diffuse oggi al fine di tutelare nelle sedi appropriate la propria immagine e l'operato delle proprie strutture.

“Tecnico superiore dei servizi della filiera turistica e ricettiva”, inaugurazione del percorso di Alta Formazione Professionale

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 05 Gennaio 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Si terrà a Tesero, lunedì 9 gennaio 2017, presso la sala rossa della Cassa Rurale di Fiemme, in piazza Cesare Battisti, 4, l'inaugurazione del percorso di Alta Formazione Professionale come “Tecnico superiore dei servizi della filiera turistica e ricettiva”. Sarà presente il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi oltre agli alunni iscritti al percorso, allo staff organizzativo, ai rappresentanti dei partner del corso, alle autorità rappresentative del territorio della Val di Fiemme. I colleghi degli organi di informazione sono cordialmente invitati.

"Adotta un exhibit": alternanza scuola-lavoro al MUSE

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 03 Gennaio 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

L’alternanza scuola-lavoro, da quest’anno obbligatoria per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, è una delle innovazioni della legge sulla “buona scuola”. Per offrire un’opportunità di crescita, sia a livello di padronanza di contenuti e apprendimento di nozioni in ambito scientifico che in termini di capacità relazionali, il MUSE ha ideato e avviato per gli studenti liceali un nuovo progetto “Adotta un exhibit”.

perdenti posto

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Graduatoria provvisoria assegnazione provvisoria nella provincia di Trento a.s. 2016_17

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Posti disponibile personale A.T.A.

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Modulo domanda MOD. 1)

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Tabella

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

graduatorie trasferimenti assegnazioni provvisorie definitive

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

MODELLO DICHIARAZIONE

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

determina n.91

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

allegato A

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

allegato B

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

allegato C

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

ALLEGATO D

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Torna all'inizio