Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Questionario esplorativo sui bisogni dei giovani Volontari CRI a.s. 2017/2018

    Link - Pubblicato il Martedì, 31 Ottobre 2017 - Modificato il Martedì, 21 Novembre 2017

    Ricerca diretta a individuare l’inclinazione dei giovani nei confronti delle attività di volontariato

    Telethon a Scuola proposte progettuali a. s. 2017/2018

    Link - Pubblicato il Martedì, 31 Ottobre 2017 - Modificato il Martedì, 21 Novembre 2017

    Il nuovo kit digitale e il concorso artistico, per imparare divertendosi

    Io non discrimino…cerco di discernere!

    Link - Pubblicato il Martedì, 31 Ottobre 2017 - Modificato il Martedì, 21 Novembre 2017

    Il concorso vuole promuovere la cultura della conoscenza e dell'accoglienza dell'altro attraverso un percorso che sappia far acquisire maggiore consapevolezza del  fenomeno migratorio

    Telex MIUR

    File - Pubblicato il Martedì, 31 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Pres Rossi Scuola digitale

    File - Pubblicato il Martedì, 31 Ottobre 2017 - Modificato il Martedì, 31 Ottobre 2017

    Via libera al Piano provinciale per la scuola digitale

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 31 Ottobre 2017 - Modificato il Martedì, 31 Ottobre 2017

    Via libera oggi in Commissione legislativa al “Piano provinciale per la scuola digitale”. Uno strumento strategico che si pone come obiettivo quello di sviluppare e migliorare le competenze digitali degli studenti del sistema educativo provinciale, anche con particolare riguardo all'utilizzo critico e consapevole dei servizi di rete sociale e dei mezzi di comunicazione e di rendere la tecnologia digitale uno strumento didattico di costruzione delle competenze in generale. Sono 30 le azioni previste, alcune di carattere tecnico e strumentale come l’ampliamento della diffusione della fibra ottica o il cablaggio di tutte le scuole, altre di natura didattica e formativa, che riguardano, ad esempio, l’educazione ai media digitali.

    Pres Rossi trilinguismo

    File - Pubblicato il Martedì, 31 Ottobre 2017 - Modificato il Martedì, 31 Ottobre 2017

    Trentino Trilingue: maggiore autonomia per le scuole e gradualità nell'attuazione

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 31 Ottobre 2017 - Modificato il Giovedì, 02 Novembre 2017

    Maggiore autonomia per gli istituti scolastici nell'elaborare i percorsi di lingua straniera, gradualità nell'attuazione, flessibilità nell'uso degli strumenti con la possibilità di utilizzare altre metodologie oltre al CLIL e valorizzazione del personale docente. Queste le principali novità previste dall'aggiornamento del Piano Trentino Trilingue che oggi ha ottenuto il via libera dalla quinta commissione del Consiglio provinciale e sarà quindi approvato in via definitiva dalla Giunta nella seduta di venerdì. "Ogni piano deve avere dei momenti di monitoraggio e di aggiornamento - ha detto oggi il presidente Ugo Rossi durante la riunione della Commissione - che tengano conto dell'esperienza sul campo e quindi delle osservazioni che ci vengono dalle scuole. Con questo aggiornamento - abbiamo cercato di intercettare le criticità emerse, ma anche le buone pratiche, introducendo quindi elementi di quantità e di qualità per migliorare l'efficacia del Piano e per accrescere la consapevolezza della sua importanza fra la comunità trentina".

    Valutazione dei rischi riguardante alcune scuole dell'infanzia provinciali

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Ottobre 2017 - Modificato il Lunedì, 06 Novembre 2017

    Affidamento dell'attività di aggiornamento del documento di valutazione

    Determinazione n. 96 del 30/10/2017

    L'intelligenza artificiale e noi: un incontro firmato Trentino presso la Fondazione Corriere

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 02 Novembre 2017 - Modificato il Giovedì, 02 Novembre 2017

    FBK firma assieme alla Provincia autonoma di Trento e alla Fondazione Corriere della Sera un convegno che porta all'attenzione nuovi stimoli su un tema, l’intelligenza artificiale, determinante non solo per la ricerca scientifica, ma anche per le inevitabili ripercussioni sulla società e l’essere umano.
    Ospiti di prestigio a partire dalla ministra Valeria Fedeli, per l'’evento che si terrà a partire dalle ore 16.30 presso la storica sede del Corriere della Sera di via Solferino, presso la Sala Buzzati, trasformata da tempo in una prestigiosa “Casa della parola” che ha ospitato negli ultimi 30 anni oltre 1500 incontri per un totale di 2700 ospiti.
    L’evento sarà inoltre visibile anche in diretta streaming su Corriere.it.

    Tutor sportivo a. s. 2017/2018

    File - Pubblicato il Venerdì, 29 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 29 Settembre 2017

    Slides di presentazione del 29 settembre 2017

    nota tecnica

    File - Pubblicato il Venerdì, 29 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    art. 28 - a.s. 2017/18 non aventi diritto

    File - Pubblicato il Venerdì, 29 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    art. 29 - a.s. 2017/18 non adesione

    File - Pubblicato il Venerdì, 29 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Elenco degli interventi di edilizia scolastica ammessi a contribuzione provinciale per l'anno 2016

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 27 Settembre 2017 - Modificato il Lunedì, 02 Ottobre 2017

    Modifica della determinazione n. 133 del 20/12/2016

    Determinazione n. 77 del 27/09/2017

    Attuazione del Programma annuale della scuola dell''infanzia a. s. 2017/2018

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 28 Settembre 2017 - Modificato il Lunedì, 02 Ottobre 2017

    Assegnazione di finanziamenti a degli Enti gestori di scuola dell''infanzia equiparata per i costi relativi alla liquidazione/anticipazione del trattamento di fine rapporto (TFR). Euro 1.041.584,78

    Determinazione n. 78 del 28/09/2017

    Missione 14 "Sviluppo economico", programma 14.03 "Ricerca e innovazione" e macroaggregato 14.03.203 "Contributi agli investimenti".

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 27 Settembre 2017 - Modificato il Lunedì, 02 Ottobre 2017

    Variazione compensativa dello stanziamento di cassa fra capitoli 

    Determinazione n. 178 del 27/09/2017

    Integrazione del programma periodico di spesa approvato con determinazione n. 159 del 01/09/2017

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 28 Settembre 2017 - Modificato il Lunedì, 02 Ottobre 2017

    Modifica della determinazione n. 175 del 26 settembre 2017

    Determinazione n. 179 del 28/09/2017

    Determina n. 83

    File - Pubblicato il Lunedì, 02 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Bando

    File - Pubblicato il Lunedì, 02 Ottobre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Torna all'inizio