Testo ricercato

La ricerca di "2025数码补贴" ha prodotto 13031 risultati

COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Martedì, 22 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 22 Luglio 2025

2024/2025

COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO COMPRENSIVO ISERA - ROVERETO

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Martedì, 22 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 22 Luglio 2025

2024/2025

RESPONSABILE AMMINISTRATIVO SCOLASTICO - ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO VALSUGANA

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Mercoledì, 23 Luglio 2025 - Modificato il Mercoledì, 23 Luglio 2025

2024/2025

COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO COMPRENSIVO ALTA VALLAGARINA

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Mercoledì, 23 Luglio 2025 - Modificato il Mercoledì, 23 Luglio 2025

2024/2025

COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO "G. Floriani" - RIVA DEL GARDA

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Mercoledì, 23 Luglio 2025 - Modificato il Mercoledì, 23 Luglio 2025

2024/2025

COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOCORONA

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Mercoledì, 23 Luglio 2025 - Modificato il Mercoledì, 23 Luglio 2025

2024/2025

COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Giovedì, 24 Luglio 2025 - Modificato il Giovedì, 24 Luglio 2025

2024/2025

COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO DI ISTRUZIONE "M. Curie" - PERGINE VALSUGANA

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Giovedì, 24 Luglio 2025 - Modificato il Giovedì, 24 Luglio 2025

2024/2025

COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 1 "Margherita Hack"

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Giovedì, 24 Luglio 2025 - Modificato il Giovedì, 24 Luglio 2025

2024/2025

COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO DI ISTRUZIONE "don L.Milani" - ROVERETO

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Venerdì, 25 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 25 Luglio 2025

2024/2025

COADIUTORE AMMINISTRATIVO SCOLASTICO - ISTITUTO DI ISTRUZIONE "don L.Milani" - ROVERETO

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Venerdì, 25 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 25 Luglio 2025

2024/2025

Nuovo Liceo Artistico Vittoria, c’è la gara

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 27 Dicembre 2024 - Modificato il Venerdì, 27 Dicembre 2024

Passo importante per la nuova sede del Liceo Artistico “A. Vittoria” di Trento: Apac, l’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato il bando per la realizzazione del nuovo polo scolastico che sorgerà in Via Giusti. Quasi 19 milioni di investimento complessivo, l'avvio dei lavori è previsto tra maggio e giugno 2025.
“Un passaggio atteso ed importante per un’opera che rappresenta un investimento per il futuro dei nostri giovani, che avranno a disposizione una struttura moderna e sostenibile, con la quale garantiremo spazi adeguati e innovativi, capaci di rispondere alle esigenze formative e creative degli studenti - queste le parole del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti -. È un progetto che unisce qualità architettonica e attenzione all’ambiente, dimostrando ancora una volta l’impegno della Provincia nel garantire un’istruzione di qualità”.

scolastico che sorgerà in Via Giusti. Quasi 19 milioni di investimento complessivo, l'avvio dei lavori è previsto tra maggio e giugno 2025. “Un passaggio atteso ed importante per un’opera che rappresenta un ... ’offerta economicamente più vantaggiosa. Le imprese interessate hanno tempo fino al 20 febbraio 2025 per presentare la propria offerta. A questa cifra si aggiungono ulteriori 3 milioni di somme a disposizione per  spese

Scuole dell’infanzia, al via l’anno scolastico 

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 03 Settembre 2024 - Modificato il Venerdì, 06 Settembre 2024

Prende il via domani 4 settembre l’anno scolastico 2024/2025 delle scuole dell’infanzia. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per il prossimo anno sono 12.382; di questi 7.507 (60,6%) frequenteranno le scuole equiparate e 4.875 (39,4%) le scuole provinciali. Le iscrizioni rispetto allo scorso anno evidenziano una flessione pari al 0,78%. Le sezioni attivate sono 623 con un saldo complessivo negativo di -16 sezioni rispetto allo scorso anno.
Il numero di scuole è pari a 260 distribuite sull'intero territorio provinciale, di cui 111 provinciali e 149 equiparate.
L’inaugurazione del nuovo anno scolastico avverrà simbolicamente presso tre scuole del territorio alla presenza della vicepresidente e assessore all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa, della dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Francesca Mussino e del dirigente del Servizio attività educative per l’infanzia Livio Degasperi.

Prende il via domani 4 settembre l’anno scolastico 2024/2025 delle scuole dell’infanzia. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per il prossimo anno sono 12 ... insegnante è composto dalle figure professionali del cuoco e dell’operatore d’appoggio. Il costo del programma annuale delle scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate, per l’anno 2024/2025, ammonta a 91

Formazione professionale, nuovo bando per l’assunzione di docenti

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 14 Dicembre 2024 - Modificato il Sabato, 14 Dicembre 2024

Nuovo bando di concorso per l’accesso al lavoro a tempo determinato del personale insegnante negli Istituti di formazione professionale della Provincia autonoma di Trento, valido per il biennio formativo 2025/2026 – 2026/2027. Lo ha approvato ieri la Giunta, su proposta della vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa. La procedura di selezione intende favorire la continuazione del processo di miglioramento delle opportunità per gli insegnanti e la qualità della formazione. “Si tratta di un passo importante verso il rafforzamento del nostro sistema di formazione professionale - osserva la vicepresidente Gerosa -. La novità introdotta della lezione simulata in sostituzione della precedente prova di idoneità per gli insegnanti tecnico/pratico vuole porre al centro la capacità didattica e l’esperienza sul campo, per dare valore alla qualità dell’insegnamento. Rispondere alle esigenze di un mondo del lavoro che cambia rapidamente, ma anche a premiare la continuità e l’impegno di chi, con dedizione, ha già contribuito alla crescita del nostro sistema educativo”.

formativo 2025/2026 – 2026/2027. Lo ha approvato ieri la Giunta, su proposta della vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa. La procedura di selezione intende favorire la continuazione del ... ora, il test si articolava in una prova pratica e un colloquio orale. A partire dal 2025, la selezione si svolgerà sotto forma di lezione simulata, permettendo di valutare direttamente la capacità

Arma dei Carabinieri e futuro: l'unione di tradizione e innovazione e i giovani al centro del cambiamento

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 23 Maggio 2025 - Modificato il Venerdì, 23 Maggio 2025

"I ragazzi cercano una prospettiva di crescita umana e professionale, e le nostre scuole devono saperli accogliere per ciò che sono, non per ciò che vorremmo che fossero. [...] Investire sui giovani e valorizzarne le singole capacità è la chiave per il futuro dell'Arma". Da questa visione del Comandante Generale Salvatore Luongo prende forma il domani dei Carabinieri, tra innovazione tecnologica, formazione umana e presidio dei valori costituzionali. Intervistato da Roberto Arditti nella Sala Depero del Palazzo della Provincia, Luongo racconta una forza capace di parlare nuove lingue – digitali e culturali – senza perdere radici e identità. L’Arma si rinnova: recluta competenze, ascolta le comunità, forma cittadini prima ancora che militari. E prepara la sua vetrina d’eccezione con FestArma 2025.

culturali – senza perdere radici e identità. L’Arma si rinnova: recluta competenze, ascolta le comunità, forma cittadini prima ancora che militari. E prepara la sua vetrina d’eccezione con FestArma 2025. ... delegazioni estere. Quando l’incontro si stava avviando alla conclusione, Luongo ha ricordato l’appuntamento con FestArma 2025, che si terrà a Roma dal 4 al 6 giugno: un’occasione per mostrare al grande

Cinque borse di studio per discendenti di emigrati trentini

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 28 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Febbraio 2025

Con un provvedimento proposto dall'assessore Mattia Gottardi, la Giunta provinciale ha approvato un bando per l'assegnazione di cinque borse di studio a favore di discendenti di emigrati di origine trentina residenti all'estero. Serviranno per la frequenza di corsi di laurea dell'Università degli Studi di Trento a decorrere dall'anno accademico 2025 - 2026. Le risorse riservate a questa iniziativa ammontano a 43.250 Euro per il primo anno accademico.
“L’iniziativa – sottolinea l’assessore Gottardi – rientra tra quelle che la Provincia attua per mantenere solidi legami sia con i Paesi verso cui si è indirizzata storicamente l’emigrazione trentina che con le comunità di discendenti degli emigrati trentini che in quei paesi vivono. Si tratta di relazioni doverose e che si rivelano preziose per valorizzare una storia importante di sacrificio, lavoro e spesso affermazione sociale, ma anche in un’ottica di apertura del Trentino al mondo”.

trentina residenti all'estero. Serviranno per la frequenza di corsi di laurea dell'Università degli Studi di Trento a decorrere dall'anno accademico 2025 - 2026. Le risorse riservate a questa iniziativa

Nominato il nuovo Comitato Provinciale di Valutazione del sistema educativo

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 11 Aprile 2025 - Modificato il Venerdì, 11 Aprile 2025

A valle dell’istruttoria effettuata dall’apposita commissione, la Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione, ha ufficializzato la nomina dei componenti del Comitato Provinciale di Valutazione del sistema educativo (CPV) per il periodo 2025-2030. Questo organismo tecnico-scientifico avrà il compito di monitorare e valutare l'efficacia del sistema educativo provinciale, fornendo indicazioni strategiche per il suo miglioramento.
La vicepresidente ha espresso soddisfazione per le nomine effettuate, sottolineando l'importanza della costituzione del Comitato, in una veste più tecnico-scientifico e altamente qualificato per garantire il continuo miglioramento del sistema educativo trentino. Nel corso del nuovo mandato quinquennale, il CPV sarà impegnato in particolare sulla definizione di un nuovo modello metodologico per la valutazione dei dirigenti scolastici.

Comitato Provinciale di Valutazione del sistema educativo (CPV) per il periodo 2025-2030. Questo organismo tecnico-scientifico avrà il compito di monitorare e valutare l'efficacia del sistema educativo

Cerimonia di premiazione della XVII edizione del progetto “Tu sei”

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 27 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 27 Maggio 2025

Giovedì 29 maggio, alle ore 8.45, presso l’Auditorium della Facoltà di Lettere e Filosofia – Palazzo Prodi a Trento, si terrà la cerimonia di premiazione della diciasettesima edizione del progetto “Tu sei”, promosso nell’ambito di un protocollo d’intesa Pat – Confindustria Trento, finalizzato a promuovere la collaborazione tra scuola e mondo del lavoro. Nel corso della mattinata verranno illustrati i progetti realizzati dalle scuole, alle ore 12 saranno premiate le migliori realizzazioni. Ospite d’onore dell’edizione 2025 sarà Alessandra Campedelli, insegnante e allenatrice di pallavolo femminile, già nazionale atlete sorde Iran e Pakistan.
Saranno presenti: Francesca Gerosa, assessore all’Istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità della Provincia; Luca Arighi, vicepresidente di Confindustria Trento con delega all’istruzione, formazione e politiche giovanili, Giuseppe Rizza sovrintendente scolastico e Gabriele del Monte direttore generale Banca per il Trentino Alto Adige.

illustrati i progetti realizzati dalle scuole, alle ore 12 saranno premiate le migliori realizzazioni. Ospite d’onore dell’edizione 2025 sarà Alessandra Campedelli, insegnante e allenatrice di pallavolo

Opera Universitaria: online il nuovo bando

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 12 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 12 Giugno 2025

E' stato approvato dal Consiglio di amministrazione di Opera il Bando di concorso 2025-2026 per richiedere i benefici del diritto allo studio in Trentino. I requisiti per partecipare al bando sono la condizione economica (ISEE pari a 26.000 euro e ICEF pari a 52.000 euro) e il merito, ossia il raggiungimento dei crediti formativi stabiliti per ciascun corso di laurea, definiti in analogia ai criteri adottati negli anni precedenti e in accordo con l’Università degli Studi di Trento, sulla base dell’organizzazione didattica dei singoli Dipartimenti. Saranno disponibili a breve importanti strumenti di semplificazione, introdotti da Opera ormai da diversi anni: il bando in pillole, con una descrizione sintetica dei contenuti principali del bando, e il simulatore che permette di sapere, a partire dal proprio ISEE, il valore della borsa alla quale si potrebbe aver diritto.
Le domande apriranno il 7 luglio e sarà possibile partecipare al bando direttamente dal sito di Opera Universitaria.

E' stato approvato dal Consiglio di amministrazione di Opera il Bando di concorso 2025-2026 per richiedere i benefici del diritto allo studio in Trentino. I requisiti per partecipare al bando sono la

Approvazione di un programma di spesa per l'espletamento di accertamenti medico legali da parte delle strutture competenti nel territorio extra pro...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 24 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 31 Dicembre 2024

Determinazione n. 14687 del 23/12/2024

confronti del personale dipendente della Provincia autonoma di Trento - comparto scuola - per l'anno 2025. ... della Provincia autonoma di Trento - comparto scuola - per l'anno 2025. RIFERIMENTO : 2024-S166-00133 Pag 1 di 4 Num. prog. 1 di 4 LA DIRIGENTE Premesso che i contratti collettivi di lavoro vigenti ... confronti del personale dipendente della Provincia autonoma di Trento - comparto scuola - per l'anno 2025.

Torna all'inizio