Testo ricercato

La ricerca di "convocazioni ruolo" ha prodotto 1961 risultati

EDUCA 2019: il programma per le scuole

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 26 Febbraio 2019 - Modificato il Martedì, 26 Febbraio 2019

Come da tradizione il festival dell'educazione si apre con appuntamenti dedicati esclusivamente alle scuole. In occasione della decima edizione però, il programma per gli studenti si amplia e diventa di due giorni: giovedì 11 e venerdì 12 aprile. Venti appuntamenti a Rovereto tra proiezioni di film, laboratori, spettacoli, caffè scientifici e incontri per bambini e ragazzi costruiti dal Comitato promotore del festival (composto dalla Provincia autonoma di Trento, l’Università di Trento e il Comune di Rovereto) con il board scientifico (IPRASE, Fondazione Bruno Kessler e Fondazione Franco Demarchi).
Già ora le classi possono scegliere tra le molteplici proposte ed iscriversi agli appuntamenti tutti gratuiti. Il programma completo del festival aperto a tutti sarà reso noto tra qualche settimana.

emozioni attraverso la realizzazione di piccole opere d’arte. Anche i giochi di ruolo quale sintesi ludica tra narrazione e rappresentazione, costituiscono un grande strumento per imparare a mettersi nei

Educare al domani: inaugurata Didacta Italia – Edizione Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 22 Ottobre 2025 - Modificato il Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Si è aperta stamani negli spazi del Quartiere Fieristico di Riva del Garda, DIDACTA ITALIA – Edizione Trentino, il più importante evento nazionale dedicato alla formazione e all’innovazione della scuola.
La cerimonia inaugurale si è svolta nella Main Hall alla presenza delle più alte cariche istituzionali locali, dei rappresentanti del Comitato organizzatore e degli enti e aziende espositrici oltre ad un’affollata platea di dirigenti scolastici, docenti, addetti ai lavori e giornalisti accreditati. Presenti in sala anche diversi consiglieri provinciali.
“Con Didacta Italia – Edizione Trentino diamo un segnale forte della qualità e solidità del nostro sistema educativo - ha dichiarato il Presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. “Abbiamo scelto di investire su un evento che valorizza il nostro territorio come capace di coniugare tradizione e modernità, autonomia e apertura al confronto nazionale ed europeo sulle sfide della scuola. A Didacta istituzioni, scuole e imprese possono dialogare e progettare insieme il futuro, con l’obiettivo di offrire ai nostri giovani le migliori opportunità professionali e di vita. Siamo convinti che sia questo il modo per costruire una comunità capace di innovare e di collaborare e che crede nel valore della formazione. Ringrazio l'assessore all'istruzione Francesca Gerosa e quanti hanno contribuito a realizzare questo evento, frutto di una sinergia che valorizza l’autonomia del Trentino all’interno di un progetto nazionale”.
“Didacta Italia – Edizione Trentino – ha affermato l’assessore all’Istruzione, cultura per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa - rappresenta un momento di grande orgoglio per l’intero sistema scolastico provinciale. È il risultato di un lavoro di squadra che mette al centro la formazione, la ricerca e l’innovazione, con la consapevolezza che la qualità della scuola passa dalla crescita professionale di chi ogni giorno vi opera. Ringrazio il presidente Maurizio Fugatti per aver creduto insieme a me in questo evento, Firenze Fiera, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, INDIRE, il Dipartimento istruzione e cultura e IPRASE per il lavoro congiunto: il Trentino accoglie questa sfida con entusiasmo, portando la sua esperienza di territorio di montagna e di confine, dove la scuola è presidio di cultura, coesione e futuro. Con Didacta vogliamo ribadire che investire sulla scuola significa investire sul domani del nostro territorio e dei nostri giovani: oggi è la tappa di un percorso che da Riva del Garda si proietta verso il futuro”.

le sfide del futuro”. “Oggi a Riva del Garda la scuola si pone al centro delle politiche educative e della ricerca. Per IPRASE è l’occasione di rendere concreto il ruolo di laboratorio di innovazione

Affidamento di due incarichi di consulenza specialistica di alta qualificazione nell'ambito del progetto europeo DUALPLUS "Increasing the attractiv...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 01 Luglio 2021 - Modificato il Sabato, 03 Luglio 2021

Determinazione n. 1008 del 29/06/2021

di pratiche e processi di apprendimento nella formazione duale, denominato "Atelier dell'Apprendimento - seconda edizione" e l'elaborazione di un documento di linee guida per la gestione del ruolo di

copertura del Circolo di coordinamento delle scuole dell'infanzia n. 10 (Rovereto), vacante, con affidamento temporaneo di mansioni superiori di co...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 21 Gennaio 2020 - Modificato il Mercoledì, 22 Gennaio 2020

Determinazione n. 4 del 15/01/2020

di coordinatore pedagogico, categoria unica, del ruolo del personale provinciale approvata con deliberazione della Giunta provinciale n.1259 del 20 luglio 2018 e non sia pertanto possibile assumere

Concorso per titoli per l'assunzione a tempo indeterminato di personale docente nella scuola secondaria di I e II grado e posti di sostegno

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 13 Maggio 2019 - Modificato il Mercoledì, 15 Maggio 2019

Esclusione di un candidato per carenza dei requisiti specifici di ammissione
Determinazione n. 18 del 13/05/2019

candidato LOPARDO Carmine è stato individuato avente diritto all'assunzione in ruolo attingendo dalla graduatorie provinciali per titoli il 2 agosto 2018 e che ha sottoscritto, nella stessa data, il

Istituzione elenchi aggiuntivi per i docenti di sostegno

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 09 Agosto 2016 - Modificato il Venerdì, 09 Giugno 2017

Articolo 92 bis della legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5
Del. n. 1314 del 05/08/2016

consentita unicamente qualora manchino docenti di ruolo o non di ruolo specializzati"; Viste le Linee guida sull'integrazione scolastica degli alunni con disabilità impartite dal Ministro dell

Disposizioni relative all'insegnamento del sostegno e al cumulo di diversi rapporti di lavoro a. s. 2016/2017

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 23 Agosto 2016 - Modificato il Venerdì, 09 Giugno 2017

Del. n. 1388 del 19/08/2016

privi dei prescritti titoli di specializzazione è consentita unicamente qualora manchino docenti di ruolo o non di ruolo specializzati"; Viste rispettivamente le deliberazioni della Giunta provinciale n

Insegnamento di sostegno nella scuola primaria e secondaria di primo grado a. s. 2015/2016

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 08 Luglio 2015 - Modificato il Martedì, 04 Luglio 2017

Disposizioni relative all'insegnamento e al cumulo di diversi rapporti di lavoro

Del. n. 1117 del 06/07/2015

di docenti privi dei prescritti titoli di specializzazione è consentita unicamente qualora manchino docenti di ruolo o non di ruolo specializzati"; Viste rispettivamente le deliberazioni della Giunta

Costituzione Commissioni d'esame per l'accertamento dell'esito positivo della frequenza dei corsi realizzati da Accademia di Impresa, Azienda Speci...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 14 Novembre 2022 - Modificato il Lunedì, 14 Novembre 2022

Determinazione n. 12148 del 11/11/2022

/12/2022; (documentazione n. 17) - considerato che, nella scelta del personale assegnato al Servizio per il reclutamento e gestione del personale della scuola al quale è stato conferito il ruolo di Presidente della

Conferimento di incarichi ispettivi, di vigilanza, verifica, controllo, assistenza e supporto tecnico per gli Esami di Stato conclusivi dei corsi d...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 27 Novembre 2020 - Modificato il Sabato, 28 Novembre 2020

Determinazione n. 29 del 19/11/2020

'ambito scolastico. Per rafforzare il ruolo di partecipazione della dirigenza scolastica alla realizzazione delle finalità educative e di istruzione del sistema educativo di istruzione e formazione provinciale

Affidamento degli incarichi dirigenziali a. s. 2022/2023

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 18 Luglio 2022 - Modificato il Mercoledì, 20 Luglio 2022

Per rotazione, trasferimento ed assunzione vincitori del corso - concorso
Delibera n. 1289 del 15/07/2022

  

fasi procedurali di cui ai criteri in premessa citati, prima con rotazione interna dei Dirigenti scolastici in servizio e poi assunzioni in ruolo dei candidati vincitori del pertinente concorso. Vista

Costituzione Commissioni d'esame per l'accertamento dell'esito positivo della frequenza dei corsi realizzati da Accademia di Impresa, Azienda Speci...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 18 Maggio 2022 - Modificato il Martedì, 24 Maggio 2022

Determinazione n. 4955 del 16/05/2022

. (documentazione n. 7) - considerato che, nella scelta del personale assegnato al Servizio per il reclutamento e gestione del personale della scuola al quale è stato conferito il ruolo di Presidente della

La commissione per l'esame di Stato nell'istruzione secondaria di secondo grado (esame di maturità)

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 13 Luglio 2017 - Modificato il Giovedì, 24 Aprile 2025

Indicazioni sulla composizione delle commissioni d'esame a conclusione del secondo ciclo di istruzione (esame di maturità) e per i commissari: requisiti,  obblighi, incompatibilità, domanda per fare il commissario esterno, compensi previsti

, in particolare riferimento al ruolo educativo-formativo e all’attività di servizio chi si sia reso autore nel corso di precedenti esami di comportamenti scorretti, oggetto di contestazione in sede disciplinare

Progetto “Tu Sei”- Scuola e industria lavorano in partnership

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 04 Settembre 2018 - Modificato il Lunedì, 20 Ottobre 2025

Per avvicinare i mondi della scuola e delle imprese industriali del territorio attraverso la realizzazione di progetti congiunti

che si devono risolvere quotidianamente in un’organizzazione aziendale, le competenze richieste e  che cosa significa ricoprire un ruolo di responsabilità; TU SEI GLOBALE: che consiste nel prendere

Mobilità del personale Assistente Educatore a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 08 Maggio 2023 - Modificato il Martedì, 23 Aprile 2024

Scadenza presentazione domande: 22 maggio 2023
Circ. prot. n. 339442 del 08/05/2023

3, vigente contratto di mobilità). In deroga al richiamato blocco triennale, in considerazione delle assunzioni in ruolo previste per l’anno scolastico 2023/24 nella figura professionale di assistente

Candidati esterni all’esame per il conseguimento dell’attestato di qualifica professionale a. f. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 19 Ottobre 2022 - Modificato il Venerdì, 20 Ottobre 2023

Indicazioni generali e termine per la presentazione della domanda di ammissione: lunedì 28 marzo 2023
Circ. prot. n. 716501 del 18/10/2022

danno titolo all’ammissione all’esame. Le Istituzioni formative provinciali e paritarie hanno, anche in questo processo, un ruolo di responsabilità, in quanto chiamate a peculiari ambiti di attività. Un

Utilizzi e assegnazioni provvisorie del personale docente a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 03 Giugno 2021 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Presentazione delle domande (scadenza 20 giugno 2021)
Circ. prot. n. 398717 del 03/06/2021

a seguito di trasferimento o passaggio di cattedra o di ruolo nell’ambito della provincia o da altra provincia, non partecipano al movimento delle assegnazioni provvisorie per lo stesso anno scolastico. Le

Trasferimenti e assegnazioni provvisorie del personale assistente educatore anno scolastico 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 27 Maggio 2021 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Scadenza presentazione domande: 9 giugno 2021
Circ. prot. n. 385044 del 27/05/2021

di trasferimento, in deroga al blocco triennale, i dipendenti immessi in ruolo nell’a. s. 2019/20, esclusivamente per l’avvicinamento al comune di residenza: non potranno essere presentate domande per

Utilizzi e assegnazioni provvisorie del personale docente a. s. 2020/2021

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 19 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Presentazione delle domande
Circ. prot. n. 346821 del 19/06/2020

ruolo nell’ambito della provincia o da altra provincia, non partecipano al movimento delle assegnazioni provvisorie per lo stesso anno scolastico. Le domande di assegnazione provvisoria potranno essere

Attività didattiche a distanza

Circolare - Pubblicato il Martedì, 24 Marzo 2020 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Indicazioni operative
Circ. prot. n. 180054 del 24/03/2020

tutti a casa. Invece, improvvisamente, i docenti hanno dovuto fare ricorso alle competenze acquisite per continuare ad adempiere al proprio ruolo fondamentale educativo e formativo e parimenti gli alunni

Torna all'inizio