Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Mercoledì, 22 Ottobre 2025
-
Modificato il
Mercoledì, 22 Ottobre 2025
Si è aperta stamani negli spazi del Quartiere Fieristico di Riva del Garda, DIDACTA ITALIA – Edizione Trentino, il più importante evento nazionale dedicato alla formazione e all’innovazione della scuola.
La cerimonia inaugurale si è svolta nella Main Hall alla presenza delle più alte cariche istituzionali locali, dei rappresentanti del Comitato organizzatore e degli enti e aziende espositrici oltre ad un’affollata platea di dirigenti scolastici, docenti, addetti ai lavori e giornalisti accreditati. Presenti in sala anche diversi consiglieri provinciali.
“Con Didacta Italia – Edizione Trentino diamo un segnale forte della qualità e solidità del nostro sistema educativo - ha dichiarato il Presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. “Abbiamo scelto di investire su un evento che valorizza il nostro territorio come capace di coniugare tradizione e modernità, autonomia e apertura al confronto nazionale ed europeo sulle sfide della scuola. A Didacta istituzioni, scuole e imprese possono dialogare e progettare insieme il futuro, con l’obiettivo di offrire ai nostri giovani le migliori opportunità professionali e di vita. Siamo convinti che sia questo il modo per costruire una comunità capace di innovare e di collaborare e che crede nel valore della formazione. Ringrazio l'assessore all'istruzione Francesca Gerosa e quanti hanno contribuito a realizzare questo evento, frutto di una sinergia che valorizza l’autonomia del Trentino all’interno di un progetto nazionale”.
“Didacta Italia – Edizione Trentino – ha affermato l’assessore all’Istruzione, cultura per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa - rappresenta un momento di grande orgoglio per l’intero sistema scolastico provinciale. È il risultato di un lavoro di squadra che mette al centro la formazione, la ricerca e l’innovazione, con la consapevolezza che la qualità della scuola passa dalla crescita professionale di chi ogni giorno vi opera. Ringrazio il presidente Maurizio Fugatti per aver creduto insieme a me in questo evento, Firenze Fiera, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, INDIRE, il Dipartimento istruzione e cultura e IPRASE per il lavoro congiunto: il Trentino accoglie questa sfida con entusiasmo, portando la sua esperienza di territorio di montagna e di confine, dove la scuola è presidio di cultura, coesione e futuro. Con Didacta vogliamo ribadire che investire sulla scuola significa investire sul domani del nostro territorio e dei nostri giovani: oggi è la tappa di un percorso che da Riva del Garda si proietta verso il futuro”.
le sfide del futuro”.
“Oggi a Riva del Garda la scuola si pone al centro delle politiche educative e della ricerca. Per IPRASE è l’occasione di rendere concreto il ruolo di laboratorio di innovazione