Testo ricercato

La ricerca di "convocazioni ruolo" ha prodotto 1933 risultati

Chiamata unica assunzioni a tempo indeterminato responsabili amministrativi, assistenti di laboratorio e assistenti educatori a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Martedì, 16 Luglio 2024 - Modificato il Mercoledì, 16 Luglio 2025

Calendario e indicazioni operative e gestionali per le modalità di interpello e assegnazione dei posti
Circ. prot. n. 555144 del 16/07/2024

ruolo inseriti nelle dette graduatorie che intendono avvalersi della precedenza ai sensi della legge 104/1992, secondo le indicazioni pubblicate su vivoscuola in data 15 luglio 2024. I candidati che

Candidati esterni all’esame per il conseguimento dell’attestato di qualifica professionale a. f. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 20 Ottobre 2023 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

Indicazioni generali e termine per la presentazione della domanda di ammissione: venerdì 29 marzo 2024
Circ. prot. n. 788607 del 20/10/2023

, un ruolo di responsabilità, in quanto chiamate a peculiari ambiti di attività. Un richiamo puntuale deve pertanto essere ribadito in merito alle auspicate forme di collaborazione, anche di rete, tra le

Corsi di Addetti servizi controllo attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico 1 - 2019 e Agenti e rappresentanti di c...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 13 Maggio 2019 - Modificato il Martedì, 14 Maggio 2019

Costituzione delle commissioni d'esame per l'accertamento dell'esito positivo della frequenza dei corsi
Determinazione n. 16 del 09/05/2019

; - considerato che i dipendenti assegnati a questo Servizio a cui conferire l'incarico di presidente sono in possesso delle competenze tecnico professionali necessarie per svolgere adeguatamente questo ruolo

Apprendimento permanente e la certificazione delle competenze

Deliberazione - Pubblicato il Giovedì, 28 Aprile 2022 - Modificato il Giovedì, 28 Aprile 2022

Adozione del profilo di qualificazione professionale di "Addetto alla pulizia di sistemi di evacuazione fumi in impianti a biomassa - Spazzacamino"
Delibera n. 672 del 22/04/2022

deliberazione n. 1387 del 2018, conferisce priorità a questo settore emissivo, includendo tra le misure previste al suo interno quella relativa al "Rafforzamento del ruolo professionale di fumisti e spazzacamini

Misure straordinarie per la nomina di docenti di sostegno e di lingua straniera

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 06 Agosto 2024 - Modificato il Martedì, 06 Agosto 2024

Approvazione dell'operato delle commissioni giudicatrici per lo svolgimento delle prove disciplinari a. s. 2024/2025
Delibera n. 1185 del 02/08/2024

.M. 21.07.2022, n. 188 e D.M 30.07.2021, n. 242 sull'analogo canale di reclutamento per l'assunzione in ruolo del personale docente, creato a livello statale; vista la circolare della Dirigente della

Procedura di accertamento dei prerequisiti per l’accesso al CAPES 2023/2025

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 22 Dicembre 2023 - Modificato il Venerdì, 22 Dicembre 2023

Richiesta di disponibilità di docenti abilitati nelle discipline di Italiano e Matematica per la partecipazione, in qualità di Commissari
Circ. prot. n. 960324 del 22/12/2023

nelle discipline Italiano e Matematica a manifestare il proprio interesse e a dare la propria disponibilità a svolgere il ruolo di Commissari nella procedura di accertamento dei prerequisiti per l

Richiesta disponibilità di docenti abilitati in Italiano e Matematica per le Commissioni CAPES 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 23 Dicembre 2022 - Modificato il Venerdì, 23 Dicembre 2022

Procedura di accertamento dei prerequisiti per l'accesso al corso annuale per l'Esame di Stato di Istruzione Professionale
Circ. prot. n. 887997 del 23/12/2022

invitano i docenti abilitati nelle discipline Italiano e Matematica a manifestare il proprio interesse e a dare la propria disponibilità a svolgere il ruolo di Commissari nella procedura di accertamento dei

Concorso a premi dell'UNESCO "L'Acqua che vogliamo" 5° edizione - The Water We Want" - TWWW

Circolare - Pubblicato il Martedì, 06 Febbraio 2024 - Modificato il Lunedì, 15 Aprile 2024

lniziativa per tutte le scuole - scadenza presentazione opere: 26 aprile 2024
Circ. prot. n. 96754 del 06/02/2024

’acqua a livello globale. Dal 2023 la Provincia autonoma di Trento è partner istituzionale della rete Rete Mondiale UNESCO dei Musei dell’Acqua (WAMU-NET) e, in questo ruolo, si è impegnata a promuovere una maggiore

Procedura di accertamento dei prerequisiti per l’accesso al CAPES 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 03 Dicembre 2021 - Modificato il Lunedì, 06 Dicembre 2021

Richiesta di disponibilità di docenti abilitati nelle discipline di Italiano e Matematica per la partecipazione, in qualità di Commissari
Circ. prot. n. 878867 del 03/12/2021

Professionale - CAPES – 2022/2023. Con la presente si invitano i docenti abilitati nelle discipline Italiano e Matematica a manifestare il proprio interesse e a dare la propria disponibilità a svolgere il ruolo

Esami dei percorsi di IeFP a. f. 2020/2021

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 26 Maggio 2021 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Costituzione delle Commissioni d'esami - Indicazioni operative
Trasmissione det. n. 22 del 26/05/2021
Circ. prot. n. 383038 del 26/05/2021

ruolo loro affidato sotto il profilo organizzativo, didattico ed amministrativo; - a dare ampia diffusione del provvedimento in oggetto a tutti i docenti componenti le Commissioni e coinvolti nelle

Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado a. s. 2020/2021

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 08 Aprile 2021 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Indicazioni per il rilascio del Curriculum dello studente - esame di Stato del 2° ciclo di istruzione
Circ. prot. n. 241791 del 08/04/2021

Curriculum riveste un ruolo significativo per la personalizzazione dello stesso; a tal fine il documento consente alla Commissione d'esame di accedere a informazioni utili sulle caratteristiche dei candidati

Valutazione degli apprendimenti ed esami di stato studenti ucraini a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 09 Giugno 2022 - Modificato il Giovedì, 27 Ottobre 2022

Disposizioni
Circ. prot. n. 409508 del 09/06/2022

si evidenzia il ruolo a cui è chiamato il Consiglio di classe nel deliberare l’esonero dalla partecipazione all’esame di Stato. Si invitano codeste spettabili istituzioni scolastiche a contattare il

Misure straordinarie per la nomina di docenti di sostegno e di lingua straniera

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 03 Giugno 2024 - Modificato il Giovedì, 06 Giugno 2024

Modalità di espletamento della prova disciplinare in seguito al superamento del periodo di formazione e prova
Circ. prot. n. 421363 del 03/06/2024

superi positivamente la prova disciplinare. La mancata presentazione nel giorno, ora e sede stabiliti comporta altresì l'esclusione dalla procedura finalizzata all'immissione in ruolo.  Nel caso di

Misure straordinarie per la nomina di docenti di sostegno e di lingua straniera

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 29 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 29 Maggio 2023

Modalità di espletamento della prova disciplinare in seguito al superamento del periodo di formazione e prova
Circ. prot. n. 412161 del 29/05/2023

'immissione in ruolo. Nel caso di superamento della prova, i candidati interessati saranno convocati con apposito avviso per la stipula del contratto a tempo indeterminato. Saranno successivamente cancellati dalle

Utilizzi e assegnazioni provvisorie del personale docente per l'anno scolastico 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Martedì, 31 Maggio 2022 - Modificato il Giovedì, 15 Giugno 2023

Presentazione delle domande dal 6 al 20 giugno 2022
Circ. prot. n. 371779 del 31/05/2022

titolarità per l'anno scolastico 2022/2023. I DOCENTI TITOLARI IN ALTRA PROVINCIA che ottengono il trasferimento o il passaggio di cattedra/ruolo presso la provincia di Trento sono soggetti al vincolo

Utilizzi e assegnazioni provvisorie del personale docente per l'anno scolastico 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 16 Giugno 2023 - Modificato il Lunedì, 24 Giugno 2024

Indicazioni in merito alla presentazione delle domande
Circ. prot. n. 470982 del 16/06/2023

trasferimento o il passaggio di cattedra/ruolo presso la provincia di Trento sono soggetti al vincolo triennale di permanenza nella provincia, di cui all’art. 94 della L.P. 5/2006 e non possono richiedere l

Missione compiuta per la POSITIVE Impact UX Challenge

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 20 Febbraio 2024 - Modificato il Martedì, 20 Febbraio 2024

Sono Valeria Fanin, Patrick Lasta, Andrea Sartori, Arianna Succi Leonelli, Diletta Tosetto i giovani talenti nel campo dell’esperienza utente (user experience - UX) che hanno vinto la POSITIVE Impact UX Challenge 2024, la sfida tecnologica di Fondazione Hub Innovazione Trentino e Trentino Social Tank dedicata all’innovazione digitale delle imprese sociali e organizzata nella cornice del progetto europeo POSITIVE. Il team ha saputo cogliere e interpretare al meglio la sfida proposta da Cooperativa A.L.P.I. scs, cooperativa sociale di inserimento lavorativo costituita a Trento nel 1990 con l’obiettivo di offrire e creare opportunità di lavoro per persone in particolari situazioni di difficoltà. La richiesta di innovazione consisteva nell’ottimizzazione dell’esperienza utente di un’app mobile già utilizzata dai tutor della Cooperativa stessa per il monitoraggio e la valutazione di progetti di inserimento lavorativo. Nell’elaborazione del progetto, il gruppo di lavoro è stato affiancato dal mentore Nicola De Franceschi (Architetto dell'informazione e consulente informatico). Gli studenti vincono la possibilità di partecipare al Social Innovation Campus 2024. La Federazione Trentina della Cooperazione, che ha ospitato la finale, ha deciso di offrire inoltre un’opportunità lavorativa in Federazione della durata di un anno a uno/a dei brillanti giovani coinvolti. La sfida continua.

Cooperazione: “l’innovazione digitale nella Cooperazione ha un ruolo importante e in particolare il settore sociale ne ha bisogno, per le criticità che attraversa specie per quanto riguarda il reperimento delle

In Apss cinque nuovi professori clinici del Corso di laurea in Medicina

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 21 Novembre 2023 - Modificato il Martedì, 21 Novembre 2023

Oggi, nel palazzo della Provincia autonoma di Trento, alla presenza del presidente della Provincia Maurizio Fugatti, dell’assessore alla salute Mario Tonina, del rettore dell’Università di Trento Flavio Deflorian, del rettore dell’Università di Verona Pier Francesco Nocini e del direttore generale Apss Antonio Ferro, sono stati presentati i cinque nuovi professori del corso di laurea di medicina e chirurgia dell’Università di Trento che, in convenzione con Apss, sono stati inseriti nell’attività assistenziale negli ultimi due mesi. I professori sono Giuliano Brunori, Francesco Fantin, Armando Gabbrielli, Ottavio Piccin e Lorenzo Trevisiol che guideranno rispettivamente l’Unità operativa multizonale di nefrologia e dialisi, l’Unità operativa di geriatria dell’Ospedale di Rovereto, l’Unità operativa multizonale di gastroenterologia ed endoscopia digestiva e l’Unità operativa otorinolaringoiatria e l’Unità operativa maxillo-facciale.

assistenziale lo scorso gennaio, andranno a ricoprire il duplice ruolo di professore nel nuovo corso di laurea e di direttore di unità operativa dell’Apss.  In apertura di incontro il presidente della Provincia

Manifestazione annuale “EDUCA”

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 25 Novembre 2019 - Modificato il Lunedì, 25 Novembre 2019

Approvazione del protocollo di intesa per l'organizzazione della manifestazione 
Delibera n. 1846 del 22/11/2019

linguaggi diversificati e un approccio divulgativo; - atteso che l'educazione ricopre un ruolo strategico nella crescita di un ambito, dal punto di vista etico e sociale, relazionale ma anche dal punto di

Corsi di "Somministrazione e vendita alimenti - aprile 2020"

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 03 Luglio 2020 - Modificato il Lunedì, 06 Luglio 2020

Costituzione commissione d'esame per l'accertamento dell'esito positivo della frequenza dei corsi
Determinazione n. 30 del 02/07/2020

- Trento 1" il giorno 6 luglio 2020, come di seguito riportato: MEMBRO EFFETTIVO SOSTITUTO RUOLO Pichler Claudia D'Angelo Nicola Presidente Degasperi Bruno Direttore del corso Dallapè Stefania Andreolli

Torna all'inizio