Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Mercoledì, 12 Settembre 2018
-
Modificato il
Mercoledì, 12 Settembre 2018
Un auditorium al completo, allietato dall'allegra presenza degli studenti del liceo Russell e dell'ITET Pilati, accompagnati dai loro docenti, ha ospitato la cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico a Cles. Presenti i due dirigenti scolastici da poco insediatisi nei rispettivi istituti e le massime autorità: il presidente della Provincia autonoma di Trento , il vice presidente del Consiglio regionale e il vice sindaco della cittadina nonesa.
Il presidente della Provincia ha scelto di portare il proprio augurio di inizio anno scolastico ai ragazzi spiegando loro in modo semplice l'Autonomia e il grande valore che rappresenta, per il territorio e per essere strumento di lettura di ciò che accade nel resto del mondo. Ha poi parlato della scuola come il più importante investimento per il futuro e del dovere che ha di non lasciare indietro nessuno, complimentandosi con i docenti per il lavoro che svolgono con professionalità e capacità di innovazione. Lo stesso presidente, assieme a due tecnici progettisti dell'Agenzia provinciale per le opere pubbliche, ha quindi presentato il progetto per la costruzione della nuova sede succursale del liceo nell'area dell’ex conceria Dusini, un intervento che si inserisce in una riorganizzazione generale del polo scolastico di Cles e che permetterà, con la dismissione dell’attuale vetusta sede di via Trento, di riunire in un unico comparto tutti gli istituti superiori della cittadina.
Oltre agli spazi per la didattica è prevista anche la realizzazione di una palestra e due campi gioco, con un’area parcheggio in superficie. La nuova struttura sarà “ad energia quasi zero” e l’avvio dei lavori potrà avvenire ad inizio 2020. L’investimento complessivo ammonta a 13 milioni e mezzo di euro.