Testo ricercato

Docenti: paga di giugno più ricca per il rinnovo del contratto collettivo provinciale

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 27 Giugno 2018 - Modificato il Giovedì, 28 Giugno 2018

Scuola, si continua ad investire sul valore dell'insegnamento: con gli stipendi del mese di giugno i docenti della scuola trentina troveranno infatti in busta paga i miglioramenti economici derivanti dal rinnovo del Contratto collettivo provinciale di lavoro, sottoscritto il 4 giugno 2018. I docenti, ciascuno in base alla figura professionale ed all’anzianità, si troveranno nella busta paga di giugno 750 euro netti medi in più rispetto al mese di maggio, comprensivi degli arretrati e dei conguagli operati sugli acconti in godimento. A partire dal mese di luglio 2018, gli stipendi saranno a regime con i nuovi aumenti mensili contrattuali.

Determinazione n. 44 di data 28.6.2018

File - Pubblicato il Giovedì, 28 Giugno 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

All. 1 - I grado movimenti ambito provincia e da altra provincia

File - Pubblicato il Giovedì, 28 Giugno 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

All. 2 - I grado movimenti in altra provincia

File - Pubblicato il Giovedì, 28 Giugno 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Elenchi CLIL

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 28 Giugno 2018 - Modificato il Giovedì, 28 Giugno 2018

Legge provinciale 2 agosto 2017, n. 9

Link - Pubblicato il Lunedì, 25 Giugno 2018 - Modificato il Giovedì, 28 Giugno 2018

Assestamento del bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento per gli esercizi finanziari 2017 - 2019

Inserimento negli elenchi CLIL (content and language integrated learning) - a. s. 2019/2020

Link - Pubblicato il Venerdì, 07 Giugno 2019 - Modificato il Venerdì, 07 Giugno 2019

Presentazione della domanda ONLINE tramite CPS (carta provinciale dei servizi)

MODULO CORRETTISSIMO ELENCHI AGGIUNTIVI SOSTEGNO 18_19

File - Pubblicato il Giovedì, 28 Giugno 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Inserimento negli elenchi CLIL (content and language integrated learning) - a. s. 2019/2020

Link - Pubblicato il Mercoledì, 12 Giugno 2019 - Modificato il Giovedì, 13 Giugno 2019

Presentazione della domanda ONLINE tramite CPS (carta provinciale dei servizi)

Elenchi CLIL provinciali

Scheda informativa - Pubblicato il Lunedì, 10 Giugno 2019 - Modificato il Mercoledì, 29 Giugno 2022

Conferimento di incarichi a tempo determinato per l'insegnamento di discipline non linguistiche in lingua straniera con modalità CLIL (content and language integrated learning)

Concessione di aule scolastiche da parte del comune di Rovereto alla P.A.T.

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 27 Giugno 2018 - Modificato il Venerdì, 29 Giugno 2018

Autorizzazione alla stipula del contratto di comodato
Determinazione n. 63 del 27/06/2018

"Impronte nella scuola": conclusa la seconda edizione del progetto

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 29 Giugno 2018 - Modificato il Venerdì, 29 Giugno 2018

Geocaching, scambio intergenerazionale, movimento all'aria aperta con utilizzo di tecnologie ICT per la promozione del benessere fisico, mentale e sociale degli anziani. Sono queste le premesse di “Impronte” che quest’anno ha coinvolto, oltre a 12 anziani, anche 24 studenti della scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” di Trento. Dopo un mese di sfida (da maggio a giugno 2018), la gara è giunta al termine: la squadra vincitrice è stata “Alpini Flash” che ha ottenuto 79 punti, accumulando 1 milione e 55mila 336 passi. Al secondo posto i “Millepiedi”, con 75 punti e 917.374 passi. Infine, distanziati di ben 11 punti, sul terzo scalino è salita la “Gang degli anziani” che ha conteggiato 601.936 passi e raccolto 26 cache.

Pubblicazione trasferimenti e passaggi dei docenti a tempo indeterminato nell'istruzione secondaria di I grado a. s. 2018/2019

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 28 Giugno 2018 - Modificato il Lunedì, 02 Luglio 2018

Determinazione n. 44 del 28/06/2018

Modello 1/pp: Domanda di trasferimanto insegnanti perdenti posto

File - Pubblicato il Lunedì, 02 Luglio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Modello 2/pp: Domanda di assegnazione provvisoria e utilizzo insegnanti perdenti posto

File - Pubblicato il Lunedì, 02 Luglio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Allegato L. 104 - Dichiarazione L. 104/92

File - Pubblicato il Lunedì, 02 Luglio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Progetti per lo sviluppo, il consolidamento e il potenziamento dell’apprendistato duale

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 02 Luglio 2018 - Modificato il Lunedì, 02 Luglio 2018

Istituti tecnici e professionali e Istituzioni formative appartenenti al sistema educativo trentino
Delibera n. 1120 del 29/06/2018

Tirocini in mobilità internazionale per gli studenti del secondo ciclo anno 2018

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 27 Giugno 2018 - Modificato il Martedì, 03 Luglio 2018

Approvazione della graduatoria dei progetti e della modulistica relativa alle richieste di liquidazione e alla rendicontazione dell'attività
Determinazione n. 137 del 27/06/2018

Diritto allo studio, il finanziamento provinciale sfiora i 10 milioni di euro

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 15 Giugno 2018 - Modificato il Venerdì, 15 Giugno 2018

Nel 2018 il sistema scolastico trentino potrà contare su 9,85 milioni di euro di finanziamenti a salvaguardia del diritto allo studio: il finanziamento è superiore di 1 milione di euro rispetto a quello concesso nel 2017. La Giunta provinciale ha approvato stamani la delibera a firma dell’assessore alla coesione sociale e agli enti locali, Carlo Daldoss, che garantisce il saldo di 5,47 milioni di euro alle Comunità di Valle del Trentino. Nel dicembre scorso, sempre la Giunta avete stanziato la prima tranche di 4,38 milioni di euro. Il finanziamento sarà utilizzato dalle Comunità di Valle per garantire il servizio mensa sul territorio provinciale, l’attribuzione degli assegni di studio e a finanziare viaggi di studio degli studenti trentini.

Alternanza scuola-lavoro anche presso gli studi forensi

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 15 Giugno 2018 - Modificato il Venerdì, 15 Giugno 2018

Nuove opportunità nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro. Con un protocollo d’intesa e una convenzione firmata oggi dal presidente della Provincia e assessore all’istruzione, Ugo Rossi e dal presidente dell’Ordine degli avvocati, Andrea De Bertolini, gli studenti trentini potranno realizzare i propri tirocini curriculari presso gli studi forensi oltre che approfondire e sperimentare la professione dell’avvocato con un percorso progettato dall’Ordine per le Istituzioni Scolastiche.
Duplice l’obiettivo dell'iniziativa. Da un lato nel favorire l’orientamento dei ragazzi alla professione di avvocato e far comprendere e conoscere il diritto di difesa, la funzione dell'avvocato, il suo ruolo sociale di garante costituzionale dei diritti dell'uomo, per concorrere ad una comune cultura della legalità. Dall’altro di sviluppare competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica, attraverso la valorizzazione dell’educazione interculturale e potenziare le conoscenze in materia giuridica. L’Ordine degli Avvocati di Trento, oltre a stimolare i propri associati a favorire l’accoglienza di studenti in tirocinio, ha sviluppato un progetto in collaborazione con il Dipartimento della Conoscenza che verrà portato avanti nelle classi grazie all’impegno di diversi avvocati con il coordinamento dell’Ordine e prevede parti di formazione e di simulazione in classe, momenti di visita ad uno studio legale e lavoro autonomo a contatto con le fonti del diritto. L’intento è quello di far conoscere con parti teoriche e parti operative la professione forense, le sue caratteristiche, i suoi tempi, i suoi strumenti.

Torna all'inizio