Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Martedì, 18 Ottobre 2022
-
Modificato il
Martedì, 18 Ottobre 2022
Una riflessione ampia sul significato e sul valore dell’alternanza scuola lavoro in Trentino quella che si è tenuta oggi a Trento, nella sede di Tsm-Trentino School of Management, dove alla presenza di dirigenti scolastici, associazioni di categoria, formatori e dei vertici istituzionali della scuola trentina, è stato presentato il progetto di alternanza scuola lavoro 2022/2023 che Tsm porta negli istituti superiori da ormai sei anni.
“In Trentino – ha spiegato l’assessore provinciale alla cultura ed istruzione Mirko Bisesti – sull’alternanza scuola lavoro abbiamo mantenuto un monte ore superiore rispetto al resto del Paese, questo grazie alla collaborazione di enti come Tsm, ma anche grazie al mondo delle imprese, a chi apre le porte alle nostre scuole e ai nostri ragazzi che possono così formarsi, in sicurezza, attraverso esperienze dirette. Il Trentino crede fortemente in questi progetti, capaci di creare un ponte fra la scuola e il mondo del lavoro. Sul nostro territorio – ha aggiunto l’assessore – si è creato un circuito virtuoso della trasmissione del sapere, che coinvolge le istituzioni scolastiche e il privato. Grazie all’alternanza scuola lavoro possiamo offrire ai nostri studenti l’opportunità di fare scelte maggiormente consapevoli”.