Testo ricercato

Violenza: dalla vita quotidiana all'ambiente di lavoro… passando attraverso la scuola

Evento - Pubblicato il Venerdì, 18 Gennaio 2019 - Modificato il Lunedì, 17 Dicembre 2018

L’importanza della salute mentale sul luogo di lavoro e il rischio di malattia professionale

Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2018/2019

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 17 Dicembre 2018 - Modificato il Lunedì, 17 Dicembre 2018

Modifica dotazione organica da gennaio 2019 e assegnazione finanziamento integrativo agli Enti gestori di scuole dell'infanzia equiparate per oneri relativi al personale
Delibera n. 2306 del 14/12/2018

Disposizioni per l'iscrizione ai percorsi di istruzione e di istruzione e formazione professionale a. s. 2019/2020

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 17 Dicembre 2018 - Modificato il Martedì, 07 Gennaio 2020

Delibera n. 2307 del 14/12/2018

Brochure

File - Pubblicato il Lunedì, 17 Dicembre 2018 - Modificato il Lunedì, 17 Dicembre 2018

Fugatti ai dirigenti scolastici: “Il vostro lavoro è importante per il futuro del Trentino”

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 17 Dicembre 2018 - Modificato il Lunedì, 17 Dicembre 2018

"Dobbiamo investire sul vostro lavoro, perché riguarda il futuro dei nostri giovani e quindi del Trentino”. Con queste parole il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, insieme all'assessore all'istruzione, Mirko Bisesti, ha salutato e ringraziato i dirigenti scolastici del Trentino, nel tradizionale incontro di fine anno che si è tenuto nel pomeriggio in Provincia a Trento. “Il vostro impegno quotidiano è fondamentale per i nostri ragazzi, perché a scuola si impara un lavoro, ma si impara anche a vivere. Quindi voi avete, senza dubbio, un ruolo importante nella crescita umana e professionale dei giovani trentini e ne sono consapevoli anche le famiglie".

Apprendimento e innovazione all’Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 17 Dicembre 2018 - Modificato il Lunedì, 17 Dicembre 2018

Vengono definiti “skill ecosystems”, ovvero ecosistemi per lo sviluppo di competenze e sono caratterizzati da un modo diverso di concepire l’apprendimento. Niente più classi, niente più materie, bensì differenti ambienti di apprendimento in cui gravitano diverse realtà: formazione professionale, alta formazione, università e aziende e start up. È questa la realtà dell’Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento, che ha ospitato oggi l’assessore Bisesti in una nuova tappa del suo percorso di ascolto delle diverse realtà scolastiche della nostra provincia.

Elenco Enti Accreditati

File - Pubblicato il Lunedì, 17 Dicembre 2018 - Modificato il Lunedì, 17 Dicembre 2018

Progetto “Vulnerabilità sismica edifici scolastici" a.s. 2018/2019

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 14 Dicembre 2018 - Modificato il Martedì, 18 Dicembre 2018

Autorizzazione e ammissione a finanziamento provinciale del progetto presentato dalla Federazione Provinciale delle Scuole materne (integrazione det. n.105 del 12/10/2018)
Determinazione n. 154 del 14/12/2018

Percorsi scolastici di merito svolti all'estero in corrispondenza del secondo ciclo di istruzione e formazione a. s. 2018/2019

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 17 Dicembre 2018 - Modificato il Martedì, 18 Dicembre 2018

Presa d'atto della mancata presentazione di domande per la concessione di borse di studio a sostegno (del. n. 1894 del 12/10/2018)
Determinazione n. 306 del 17/12/2018

Esame finale del percorso di Alta Formazione Professionale di "Tecnico Superiore nelle arti grafiche" - Edizione 2014-2016

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 17 Dicembre 2018 - Modificato il Martedì, 18 Dicembre 2018

Commissioni esaminatrici (integrazione det. n. 132 del 13/06/2018)
Determinazione n. 307 del 17/12/2018

Prenotazione fondi per le commissioni degli Esami di Stato del II ciclo di istruzione a. s. 2017/2018

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 17 Dicembre 2018 - Modificato il Martedì, 18 Dicembre 2018

Modifica ed integrazione degli impegni di spesa precedentemente assunti
Determinazione n. 308 del 17/12/2018

L’assessore Bisesti visita la scuola dell’infanzia “E. Mosna” di Aldeno

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 30 Gennaio 2019 - Modificato il Mercoledì, 30 Gennaio 2019

“ Questa visita ha per me un significato davvero speciale, perché proprio in questa scuola ho trascorso la mia infanzia” ha raccontato oggi l’assessore Bisesti in occasione della sua visita alla scuola dell’infanzia “E. Mosna” di Aldeno. “Da alcune settimane, in veste di assessore all’istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento, sto incontrando personalmente i dirigenti scolastici, i docenti, gli studenti e gli alunni delle scuole trentine per conoscere più da vicino i protagonisti della nostra scuola e le loro istanze. Oggi è per me un onore visitare, in rappresentanza delle istituzioni, la scuola che mi ha visto crescere. Auguro a questi bimbi di poter scoprire presto il proprio talento e di riuscire realizzare i propri sogni. Ringrazio gli insegnati che si dedicano quotidianamente con grande professionalità a questi piccoli che rappresentano il nostro futuro”.

"Generazione Zeta": domani la presentazione di una ricerca sui giovani trentini

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 30 Gennaio 2019 - Modificato il Mercoledì, 30 Gennaio 2019

Sono ragazzi della cosiddetta “Generazione Z”, i nati dopo il 2000, che hanno conosciuto solo il terzo millennio e che seguono i loro fratelli più grandi (i cosiddetti Millenials degli anni ’80 e ’90). “Generazione Z. Un’indagine sugli studenti trentini” è un lavoro di analisi su di loro, che vede il coinvolgimento di oltre 1.600 studenti dai 14 ai 18 anni delle scuole secondarie di secondo grado e degli istituti di istruzione e formazione professionale provinciali e che approfondisce aspetti emotivi, affettivi, relazionali e motivazionali dei nostri adolescenti.
Promossa dall’assessorato all’istruzione della Provincia autonoma di Trento, dal Dipartimento all’Istruzione Pat, da IPRASE e lstituto Toniolo di Milano, la ricerca sarà presentata domani, giovedì 31 gennaio, nella Sala Belli della provincia, in Piazza Dante, 15 alle ore 11.30.
Saranno presenti l’assessore all’istruzione Mirko Bisesti, il dirigente del Dipartimento Istruzione e Cultura della Pat Roberto Ceccato e il direttore di Iprase Luciano Covi.

I colleghi giornalisti sono cordialmente invitati

A Expo Riva Hotel scuola e mondo del lavoro in sinergia

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 30 Gennaio 2019 - Modificato il Mercoledì, 30 Gennaio 2019

Si consolida sempre più la sinergia tra il mondo scolastico e quello delle imprese. Anche quest’anno, in occasione della 43 esima edizione di Expo Riva Hotel, il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento sarà presente, unitamente alle scuole e alle associazioni di categoria, per fornire indicazioni ai visitatori in merito ai percorsi di apprendistato duale, di alta formazione e di formazione professionale. L’appuntamento è dal 3 al 6 febbraio 2019 nei padiglioni di Expo Riva Hotel presso gli stand effettuati in collaborazione con ASAT Trentino (padiglione B3 stand A27 ) e con Confcommercio Trentino (padiglione A2 stand A25).

Corsi di lingue di inglese e tedesco per docenti 2018/2019

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 29 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Gennaio 2019

Modifica della determinazione n. 318 del 20 dicembre 2018
Determinazione n. 10 del 29/01/2019

modulo di domanda

File - Pubblicato il Giovedì, 31 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

modulo domanda

File - Pubblicato il Giovedì, 31 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Borse di Studio INPS

Link - Pubblicato il Giovedì, 31 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Gennaio 2019

Tutti gli studenti, figli di dipendenti pubblici possono partire per l’Estero e l’Italia per studiare una lingua straniera 
La  scadenza per ottenere il contributo è il 28 Febbraio 2019

Progetto CLIL IC Avio in collaborazione con il F.A.I. e il Castello di Avio

Link - Pubblicato il Giovedì, 31 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Gennaio 2019

Ciceroni in erba” CLIL inglese in arte/cittadinanza: guida annuale degli alunni al Castello di Sabbionara di Avio; primavere del F.A.I.

BISESTI

File - Pubblicato il Giovedì, 31 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Gennaio 2019

Torna all'inizio