Testo ricercato

La ricerca di "convocazioni ruolo" ha prodotto 1960 risultati

quadro ruolo RAS

File - Pubblicato il Martedì, 06 Agosto 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

quadro AE ruolo

File - Pubblicato il Mercoledì, 07 Agosto 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

DELEGA RUOLO.odt

File - Pubblicato il Lunedì, 25 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 25 Luglio 2022

Elenco assunti ruolo AAS

File - Pubblicato il Lunedì, 08 Agosto 2022 - Modificato il Lunedì, 08 Agosto 2022

elenco assunti CAS ruolo

File - Pubblicato il Mercoledì, 10 Agosto 2022 - Modificato il Mercoledì, 10 Agosto 2022

Ruolo ATA-AE

File - Pubblicato il Lunedì, 05 Agosto 2024 - Modificato il Lunedì, 05 Agosto 2024

Quadro disponibilità FAS ruolo

File - Pubblicato il Venerdì, 10 Agosto 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Enaip Trentino celebra i suoi primi 70 anni

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 27 Novembre 2021 - Modificato il Sabato, 27 Novembre 2021

Enaip Trentino ha celebrato oggi, presso il teatro del Centro di Formazione Professionale di Villazzano, il 70° anniversario dalla sua fondazione. La cerimonia, avvenuta alla presenza delle autorità, è stata aperta dall’accompagnatore spirituale delle Acli, don Cristiano Bettega, che ha sottolineato l’importante ruolo educativo esercitato dall’Ente, sin dalla sua fondazione. Attiva sul territorio dagli anni Cinquanta, Enaip Trentino è infatti un Istituto formativo paritario promosso dalle Acli trentine, che svolge le proprie attività istituzionali, pedagogiche e didattiche attraverso un’articolata presenza sul territorio provinciale. Un marchio che ha fatto la storia. Una storia di educazione, istruzione, uguaglianza, inclusione e lavoro lunga settant’anni.

, è stata aperta dall’accompagnatore spirituale delle Acli, don Cristiano Bettega, che ha sottolineato l’importante ruolo educativo esercitato dall’Ente, sin dalla sua fondazione. Attiva sul territorio ... Cerimonia alla presenza del presidente Fugatti e dell’assessore Bisesti. Confermato l’importante ruolo educativo dell’ente ... anche per mezzo delle proprie strutture. La scuola ha detto è senza dubbio un settore importante per costruire quel ruolo di cerniera sociale e di modello inclusivo a noi tanto caro”. Arrigo Dalfovo

Didacta Italia - Edizione Trentino: un'occasione di crescita e innovazione per il territorio

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 18 Ottobre 2025 - Modificato il Sabato, 18 Ottobre 2025

Il Trentino si prepara ad accogliere Didacta Italia – Edizione Trentino, in programma dal 22 al 24 ottobre al Quartiere Fieristico di Riva del Garda. Una prima edizione settentrionale del più importante evento nazionale dedicato all’innovazione nel mondo della scuola, che consolida il ruolo del territorio come laboratorio educativo d’eccellenza, valorizzandone le realtà più dinamiche. Durante la conferenza stampa che si è svolta questa mattina al Centro Congressi di Riva del Garda, istituzioni e organizzatori hanno sottolineato il valore strategico della manifestazione, che per la prima volta porta nel Nord Italia un format di successo ormai consolidato a livello nazionale. “Abbiamo fortemente voluto che questa edizione approdasse in Trentino, investendo con lungimiranza e responsabilità le risorse europee disponibili per costruire un progetto di alto valore educativo e formativo. Didacta Italia – Edizione Trentino non sarà solo un grande evento espositivo, ma un vero laboratorio di idee e relazioni, capace di mettere in connessione scuole, enti di ricerca, imprese e istituzioni. Tutto il nostro sistema scolastico potrà trarre beneficio da questo straordinario momento di networking e di confronto, che rafforzerà la comunità educativa trentina, e se da un lato potrà portare agli altri territori l’esempio delle proprie politiche, dall’altro potrà ampliare lo sguardo verso l’innovazione e la collaborazione a livello nazionale ed europeo. Un’opportunità di crescita per tutti - ha dichiarato Francesca Gerosa, assessore all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità della Provincia autonoma di Trento, impegnata al Teatro della Scala di Milano per il convegno “Futura nuovi sguardi per la Cultura -. Portare Didacta Italia in Trentino per noi ha inoltre significato valorizzare il nostro territorio, che da sempre è simbolo di apertura, di dialogo e d’incontro, da un nuovo punto di vista. Siamo infatti abituati a farlo conoscere per le sue bellezze e i suoi paesaggi, per gli splendidi e unici luoghi di cultura e per i prodotti enogastronomici riconosciuti in tutto il mondo. Ma da quest’anno, per la prima volta, il Trentino è sotto i riflettori di tutta Italia perchè si parla della scuola, e come assessore all’istruzione ne vado orgogliosa”.

importante evento nazionale dedicato all’innovazione nel mondo della scuola, che consolida il ruolo del territorio come laboratorio educativo d’eccellenza, valorizzandone le realtà più dinamiche. Durante la ... L’evento conferma il ruolo del Trentino come laboratorio di innovazione educativa, e valorizza le eccellenze locali ... nella capacità di occuparsi realmente della scuola del futuro, che inizia oggi”. L’evento rappresenta un’occasione di crescita per l’intero sistema formativo e rafforza il ruolo dell’Alto Garda come

Minoranze linguistiche, il progetto Ecca dà la parola ai giovani e rilancia

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 01 Ottobre 2021 - Modificato il Martedì, 05 Ottobre 2021

Cinque regioni europee che ospitano le minoranze linguistiche, tre università, una ventina di scuole e oltre un centinaio di giovani coinvolti. Sono i numeri del progetto ECCA-European Charter Classroom Activities, l’iniziativa pilota, con capofila il Comun General de Fascia, avviata per sviluppare materiali didattici rivolti alla promozione delle lingue regionali e minoritarie. Alla conferenza conclusiva, ospitata oggi dalla Provincia autonoma di Trento al Castello del Buonconsiglio, si è discusso del lavoro svolto e di come continuare. Creando, ad esempio - questa una delle proposte - sempre più materiali sui diritti linguistici delle minoranze e ampliando la rete di studenti, scuole e università coinvolte. Il confronto si è dunque incentrato sul ruolo della formazione, fondamentale per trasmettere il patrimonio linguistico e culturale alle nuove generazioni. A ribadirlo anche il dirigente del Dipartimento istruzione della Provincia Roberto Ceccato, intervenuto per portare il messaggio dell’assessore provinciale a istruzione e giovani. L’autonomia stessa, ha precisato, trae fondamento dalla presenza in Trentino delle tre minoranze linguistiche, ladina, mòchena e cimbra. La Provincia ha dunque aderito convintamente a questa iniziativa, per dare valore alla ricchezza linguistica in modo originale e giovane, avendo la scuola come protagonista e in collaborazione con le altre comunità linguistiche.
Un approccio condiviso dagli stessi giovani. “Il ladino è stare assieme, condividere, partecipare, è parte di noi” è il messaggio che proviene dagli studenti fassani che hanno partecipato al contest video nell’ambito di Ecca: “Grazie al progetto Ecca è stata data finalmente la parola a noi ragazzi. Così si dà nuova linfa al patrimonio linguistico e si colgono nuove visioni”.

materiali sui diritti linguistici delle minoranze e ampliando la rete di studenti, scuole e università coinvolte. Il confronto si è dunque incentrato sul ruolo della formazione, fondamentale per trasmettere ... Conferenza conclusiva per l’iniziativa europea con il Trentino capofila. La Provincia: scuola e insegnanti, un ruolo centrale

Assunzioni a tempo indeterminato del personale docente di scuola primaria e secondaria di I e II grado a. s. 2020/2021

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 27 Luglio 2020 - Modificato il Mercoledì, 29 Luglio 2020

Quadro dei posti vacanti in seguito ai trasferimenti
Circ. prot. n. 446570 del 27/07/2020

Circolare posti per immissioni in ruolo

Assunzione a tempo indeterminato personale docente scuola primaria e secondaria di I e II grado a.s. 2018/2019

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 23 Luglio 2018 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Quantificazione dei posti  e calendario delle convocazioni (Trasmissione det. 57 del 20/07/2018)
Circ. prot. n. 426520 del 23/07/2018

Quantificazione dei posti  e calendario delle convocazioni (Trasmissione det. 57 del 20/07/2018) Circ. prot. n. 426520 del 23/07/2018 ... Calendario convocazioni SCUOLA PRIMARIA

Assunzioni a tempo indeterminato del personale docente scuola primaria a. s. 2017/2018

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 23 Giugno 2017 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Pubblicazione elenco docenti nominati in data 22 giugno 2017

Circ. prot. n. 350680 del 23/06/2017

Elenco nominati in ruolo del 22 giugno 2017

Assunzioni a tempo indeterminato della figura professionale di collaboratore scolastico a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 26 Luglio 2021 - Modificato il Lunedì, 26 Luglio 2021

Pubblicazione del quadro dei posti
Circ. prot. n. 534804 del 26/07/2021

Quadro CS per RUOLO 2021 2022.ods

Assunzioni a tempo indeterminato per la figura professionale di coadiutore amministrativo scolastico cat. B a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Martedì, 26 Luglio 2022 - Modificato il Martedì, 26 Luglio 2022

Pubblicazione quadro dei posti disponibili
Circ. prot. n. 524882 del 26/07/2022

Quadro CAS per ruolo 2022 23.ods

Assunzioni a tempo indeterminato per la figura professionale di assistente amministrativo scolastico cat. C a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Martedì, 26 Luglio 2022 - Modificato il Martedì, 26 Luglio 2022

Quadro dei posti disponibili
Circ. prot. n. 524835 del 26/07/2022

Quadro AAS per ruolo 2022 23.ods

Assunzioni a tempo indeterminato per la figura professionale di coadiutore amministrativo scolastico a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 27 Luglio 2022 - Modificato il Mercoledì, 27 Luglio 2022

Rettifica pubblicazione quadro dei posti disponibili
Circ. prot. n. 528563 del 27/07/2022

Quadro CAS per ruolo 2022 23.ods

Assunzioni a tempo indeterminato personale docente scuola secondaria di I grado a. s. 2017/2018

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 04 Agosto 2017 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Pubblicazione elenco docenti nominati in data 3 agosto 2017

Circ. prot. n. 429186 del 04/08/2017

Elenco nominati in ruolo del 3 agosto 2017

Assunzioni a tempo indeterminato personale ATA a. s. 2017/2018

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 10 Agosto 2017 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Quadro dei posti disponibili per la figura di collaboratore scolastico - convocazione del 11 agosto 2017

Circ. prot. n. 438914 del 10/08/2017

quadro posti disponibili per ruolo CS 2017

Assunzioni a tempo indeterminato e determinato del personale A.T.A. e assistente educatore a. s. 2018/2019

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 31 Agosto 2018 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Elenco assunzioni, quadro delle disponibilità e ulteriori indicazioni sull'avvio dell'anno scolastico
Circ. prot. n. 497605 del 31/08/2018

nomine ruolo

Torna all'inizio