Testo ricercato

"Voci del paesaggio", il cortometraggio del Liceo Prati

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 04 Maggio 2022 - Modificato il Giovedì, 05 Maggio 2022

Nei giorni scorsi un gruppo di studenti del Liceo Classico “Prati” di Trento ha presentato il cortometraggio "Voci del paesaggio", girato in val dei Mocheni. La proiezione si è svolta nel padiglione di MontagnaLibri in piazza Fiera a Trento, nell'ambito del Trento Film Festival; il filmato è stato ideato dagli studenti e realizzato sotto la guida dei registi trentini Katia Bernardi e Andrea Tombini e del prof. Stefano Stefanini, già docente del Liceo Prati.

1CPAAS Piano operativo prova scritta e prova pratica.odt

File - Pubblicato il Venerdì, 08 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 08 Aprile 2022

2CPAAS avviso accesso candidati prova scritta e prova pratica.odt

File - Pubblicato il Venerdì, 08 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 08 Aprile 2022

3CPAAS Autodichiarazione candidati prova pratica.odt

File - Pubblicato il Venerdì, 08 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 08 Aprile 2022

4CPAAS Autodichiarazione candidati prova scritta.odt

File - Pubblicato il Venerdì, 08 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 08 Aprile 2022

CLASSE DI CONCORSO AA24

File - Pubblicato il Venerdì, 08 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 08 Aprile 2022

CLASSE DI CONCORSO AC56

File - Pubblicato il Venerdì, 08 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 08 Aprile 2022

CLASSE DI CONCORSO AD24

File - Pubblicato il Venerdì, 08 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 08 Aprile 2022

CLASSE DI CONCORSO AK56

File - Pubblicato il Venerdì, 08 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 08 Aprile 2022

Adempimenti art. 9 legge provinciale 30 novembre 1992, n. 23 "Principi per la democratizzazione, la semplificazione e la partecipazione all'azione...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 11 Aprile 2022 - Modificato il Martedì, 12 Aprile 2022

Determinazione n. 3502 del 08/04/2022

Una persona alla volta

Link - Pubblicato il Martedì, 05 Aprile 2022 - Modificato il Martedì, 05 Aprile 2022

Evento live Emergency  21 aprile 2022 ore 10:00-11:30
Partecipazione gratuita

all. 1 scheda partecipazione

File - Pubblicato il Giovedì, 07 Aprile 2022 - Modificato il Giovedì, 07 Aprile 2022

all. 1 scheda partecipazione

File - Pubblicato il Giovedì, 07 Aprile 2022 - Modificato il Giovedì, 07 Aprile 2022

Follow_up_Parigi

File - Pubblicato il Giovedì, 07 Aprile 2022 - Modificato il Giovedì, 07 Aprile 2022

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, artt. 30 e 36, e D.P.P. 1.10.2008, n. 42-149/Leg. Accertamento del credito pari ad euro 11.365,93, relativo...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 08 Aprile 2022 - Modificato il Martedì, 12 Aprile 2022

Determinazione n. 3461 del 07/04/2022

World Health Day 2022

Articolo - Pubblicato il Venerdì, 08 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 08 Aprile 2022

Our planet, our health
7 aprile 2022

Studio Euregio sui Giovani

File - Pubblicato il Venerdì, 22 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 22 Aprile 2022

I Giovani dell'Euregio si raccontano

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 22 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 22 Aprile 2022

Ben 6.300 giovani dai 14 ai 16 anni delle tre province del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino hanno fornito informazioni sulla loro condizione di vita nel 2020. Lo hanno fatto nell'ambito dello studio dell'Euregio sulla “Realtà di vita dei giovani nell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino 2021”. Lo studio è stato presentato a Innsbruck. In Trentino sarà presentato nell'ambito di Educa a Rovereto il prossimo 6 maggio. Ai giovani è stato chiesto di descrivere i propri atteggiamenti individuali e le proprie opinioni su sette argomenti centrali di rilevanza sociale.
Oltre alla scuola, alle attività del tempo libero o allo sport, i giovani hanno espresso quali fossero i loro valori, le loro prospettive future o le credenze religiose. Lo studio è stato realizzato nell'ambito di un progetto congiunto della Presidenza dell'Euregio tirolese con le scuole di formazione per insegnanti del Tirolo, l'Istituto regionale di statistica dell'Alto Adige (ASTAT) e il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento. Allo studio hanno contribuito 19 autori provenienti da tutte e tre i territori dell'Euregio così come dall'Austria e dalla Germania.

Lopez conquista Kals am Grossglockner, domani finale spettacolo a Lienz

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 21 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 22 Aprile 2022

Miguel Angel Lopez lo aveva detto appena arrivato a Cles: questo Tour of the Alps ha un arrivo in salita, dovrò cercare di sfruttarlo. Il colombiano della Astana-Qazaqstan non ha fallito l’obiettivo, aggiudicandosi la quarta tappa della corsa a tappe Euroregionale, con partenza in Alto Adige, da Villabassa, e arrivo in Tirolo Orientale (Osttirol), a Kals am Grossglockner dopo 142,4 km.



L’ambasciatore del Regno Unito in visita in Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 21 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 22 Aprile 2022

Si rafforza il legame tra la Provincia autonoma di Trento e il Regno Unito. Questa mattina l’ambasciatore britannico in Italia, sua eccellenza Edward Llewellyn - accompagnato dal consigliere per gli affari economici Sarah Cullum - ha incontrato il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione.

Torna all'inizio