Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Tabella A 22-23.pdf

    File - Pubblicato il Mercoledì, 02 Novembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 02 Novembre 2022

    Tabella B 22-23.pdf

    File - Pubblicato il Mercoledì, 02 Novembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 02 Novembre 2022

    Assistenti sanitari, un corso di laurea per 25. Segnana: “Prevenzione al centro”

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 02 Novembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 02 Novembre 2022

    La prevenzione al centro, per consentire alla popolazione di mantenersi in salute. Scommette su questo principio il nuovo corso di laurea triennale in Assistenza sanitaria, per quale stamani si è aperto l’Anno accademico 2022/2023 presso il Polo universitario delle professioni sanitarie. Questo innovativo percorso universitario promosso in collaborazione con le Università di Verona e Trento, conta 25 iscritti (in 96 avevano partecipato alla selezione) e prevede un’importante parte di tirocinio nel ciclo di studi, permettono ai giovani di confrontarsi fin dall’inizio con il mondo del lavoro. “L’avvio di questo nuovo corso di laurea conferma l’impegno dell’Amministrazione a continuare ad investire nella formazione, ponendo l’attenzione su un profilo professionale, quello dell’assistente sanitario, di cui si rileva un importante fabbisogno. Crediamo infatti che nel sistema sanitario provinciale sia fondamentale portare avanti i temi della prevenzione e della promozione della salute, di cui gli assistenti sanitari sono testimoni nel loro operare quotidiano” sono state le parole dell’assessore provinciale alla salute, Stefania Segnana, intervenuta stamani per augurare agli studenti un proficuo percorso di studi, che li porterà ad operare al servizio della comunità locale. La stragrande maggioranza degli iscritti risiede in Trentino e l’auspicio è che al conseguimento della laurea possano entrare in servizio all’interno dei Distretti sanitari del territorio. Accanto all’assessore Segnana, erano presenti - tra gli altri - il direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Antonio Ferro e la direttrice del Dipartimento di prevenzione Maria Grazia Zuccali.

    Scuola attiva Kids a. s. 2022/2023

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 02 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 03 Novembre 2022

    Adesione istituti Trento

    DOMANDA TARDIVA ammissione ESAMI di STATO 2022-2023

    File - Pubblicato il Giovedì, 03 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 03 Novembre 2022

    RICHIESTA DEROGA TERRITORIALE Provincia di residenza

    File - Pubblicato il Giovedì, 03 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 03 Novembre 2022

    RICHIESTA DEROGA TERRITORIALE Provincia di residenza

    File - Pubblicato il Giovedì, 03 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 03 Novembre 2022

    RICHIESTA DEROGA TERRITORIALE Comune di residenza

    File - Pubblicato il Giovedì, 03 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 03 Novembre 2022

    RICHIESTA DEROGA TERRITORIALE Comune di residenza

    File - Pubblicato il Giovedì, 03 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 03 Novembre 2022

    DOMANDA ammissione ESAMI di STATO 2022-2023

    File - Pubblicato il Giovedì, 03 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 03 Novembre 2022

    DOMANDA TARDIVA ammissione ESAMI di STATO 2022-2023

    File - Pubblicato il Giovedì, 03 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 03 Novembre 2022

    DOMANDA ammissione ESAMI di STATO 2022-2023

    File - Pubblicato il Giovedì, 03 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 03 Novembre 2022

    Open Day Lauree triennali a. a. 2022/2023

    Link - Pubblicato il Venerdì, 28 Ottobre 2022 - Modificato il Giovedì, 03 Novembre 2022

    Università IULM: presentazione per gli studenti delle scuole superiori
    19 novembre 2022

    Campionato Nazionale delle Lingue a. s. 2022/2023

    Link - Pubblicato il Venerdì, 04 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 04 Novembre 2022

    Urbino, 3 e 4 aprile 2023 (ottobre 2022 - aprile 2023)

    Scuola attiva junior a. s. 2022/2023

    File - Pubblicato il Venerdì, 04 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 04 Novembre 2022

    Istituti scolastici aderenti

    Relazione 2022 - Moduli Google.pdf

    File - Pubblicato il Venerdì, 04 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 04 Novembre 2022

    Second European policy, research and practitioners Forum

    Evento - Pubblicato il Martedì, 22 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 04 Novembre 2022

    #TogetherAgainstCyberbulling

    Percorsi quadriennali trentini

    File - Pubblicato il Mercoledì, 02 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 04 Novembre 2022

    Presentazioni dei nuovi percorsi di scuola secondaria superiore
    4-11-25-26 novembre 2022

    bando studi post-diploma 2022-2023

    File - Pubblicato il Venerdì, 04 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 04 Novembre 2022

    “Non isolarti: fidati di noi!” la scuola trentina invitata a partecipare alla campagna contro il cyberbullismo

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 04 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 04 Novembre 2022

    “Non isolarti: fidati di noi!” è il titolo della campagna di comunicazione contro il cyberbullismo e contro la diffusione illecita di immagini intime mediante l’utilizzo di Internet e delle moderne tecnologie di comunicazione digitale a cui anche la scuola trentina è invitata a partecipare. L’iniziativa vede la collaborazione del Dipartimento Istruzione e cultura - Ufficio pianificazione del sistema educativo della Provincia autonoma di Trento, del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica - Polizia Postale e delle Comunicazioni Trentino Alto Adige e di Trentino Trasporti Spa. Con un provvedimento proposto dall’assessore all’istruzione Mirko Bisesti, la Giunta provinciale ha approvato oggi il documento nel quale viene disciplinata la partecipazione delle istituzioni scolastiche e formative alla campagna.

    Torna all'inizio