Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Variazione compensativa dello stanziamento di cassa fra capitoli appartenenti alla missione 04 - Istruzione e diritto allo studio, programma 04 - I...

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 23 Giugno 2023 - Modificato il Sabato, 24 Giugno 2023

    Determinazione n. 6781 del 22/06/2023

    Mobilità studenti 2019 per la frequenza di percorsi full immersion di lingua inglese e tedesca in Paesi dell'Unione Europea, di cui all'Avviso appr...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 21 Giugno 2023 - Modificato il Sabato, 24 Giugno 2023

    Determinazione n. 6654 del 20/06/2023

    Determinazione di assunzione dell'impegno ai sensi della lettera e) comma 1 dell'art. 73 D.lgs. 118/2011, a copertura delle spese derivanti dalla p...

    Determinazione - Pubblicato il Martedì, 20 Giugno 2023 - Modificato il Sabato, 24 Giugno 2023

    Determinazione n. 6590 del 19/06/2023

    "A scuola di sicurezza 2023". via libera ad un bando rivolto alle istituzioni educative e formative provinciali

    Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 24 Giugno 2023 - Modificato il Sabato, 24 Giugno 2023

    Via libera dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli, al bando "A scuola di sicurezza 2023”, per l’assegnazione di contributi alle istituzioni scolastiche e formative provinciali e paritarie del secondo ciclo per la realizzazione di progetti educativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e negli ambienti di vita.
    Sono previsti contributi per massimo euro 15.000,00 cadauno, da assegnare alle singole istituzioni scolastiche e formative o a reti di scuole e/o a istituzioni scolastiche e formative in forma associata che presentino iniziative in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro con una particolare connotazione pratica e che si prestino ad un’ampia trasferibilità dell'esperienza e dei materiali. Le risorse complessivamente a disposizione ammontano a 250.000 euro.
    ""L'iniziativa - spiega l'assessore Spinelli - vuole rappresentare un contributo positivo alla costruzione di una cultura attenta ai temi della sicurezza e della salute, con l'obiettivo di promuovere un cambiamento di mentalità, sin dall'età scolare, che porti ad un progressivo consolidamento della cultura della sicurezza sul lavoro nelle generazioni future. Rivolgersi ai giovani è fondamentale, ed è per questo che abbiamo pensato di dar vita ad un percorso innovativo, che riprende e sviluppa le indicazioni elaborate anche a livello europeo.
    Si dà quindi concretezza ad un impegno e ad un percorso di dialogo e costruzione di proposte utili ed efficaci, come quella già varata relativamente alle imprese virtuose nell’ambito della sicurezza”

    Giochi cooperativi - formare all'educazione cooperativa

    Link - Pubblicato il Martedì, 27 Giugno 2023 - Modificato il Martedì, 27 Giugno 2023

    Strumenti pratici finalizzati all’apprendimento cooperativo

    Guida MAD_23_24

    File - Pubblicato il Martedì, 25 Luglio 2023 - Modificato il Martedì, 25 Luglio 2023

    OKkio alla SALUTE: risultati delle rilevazioni

    Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 09 Marzo 2022 - Modificato il Mercoledì, 09 Marzo 2022

    HBSC: risultati delle rilevazioni

    Cartella - Pubblicato il Martedì, 25 Luglio 2023 - Modificato il Martedì, 25 Luglio 2023

    Legge provinciale sulla scuola 7 agosto 2006, n. 5. Concessione del riconoscimento della parità scolastica all'Istituzione scolastica e formativa p...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 24 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 29 Maggio 2023

    Determinazione n. 5290 del 22/05/2023

    Modifica della determinazione n. 4084 di data 20 aprile 2023 avente ad oggetto: "Avviso per la presentazione di progetti finalizzati alla realizzaz...

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 29 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 29 Maggio 2023

    Determinazione n. 5495 del 25/05/2023

    Accertamento e recupero del credito della Provincia Autonoma di Trento nei confronti della società SEAC CEFOR s.r.l. in ordine alla gestione dell'i...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 24 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 29 Maggio 2023

    Determinazione n. 5340 del 23/05/2023

    Affidamento dei servizi di organizzazione e gestione dei tirocini all'estero e attività connesse a favore dei partecipanti al progetto a finanziame...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 24 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 29 Maggio 2023

    Determinazione n. 5310 del 23/05/2023

    Revoca di un contributo per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2020/2021 assegnato con determinazione del dirigente del Servizio F...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 24 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 29 Maggio 2023

    Determinazione n. 5324 del 23/05/2023

    Fondo per la valorizzazione e la professionalizzazione dei giovani istituito la legge provinciale 29 dicembre 2005, n. 20. Assunzione dell'impegno...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 24 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 29 Maggio 2023

    Determinazione n. 5309 del 23/05/2023

    Legge provinciale sulla scuola 7 agosto 2006, n. 5. Concessione del riconoscimento della parità scolastica al Centro istruzione e formazione della...

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 29 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 29 Maggio 2023

    Determinazione n. 5501 del 25/05/2023

    Legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5, articolo 112, comma 2-bis. Assegnazioni a favore delle istituzioni scolastiche e formative provinciali per sp...

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 29 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 29 Maggio 2023

    Delibera n. 925 del 26/05/2023

    Rendiconti della gestione delle istituzioni scolastiche e formative provinciali relativi all'esercizio finanziario 2022

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 29 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 29 Maggio 2023

    Approvazione
    Delibera n. 924 del 26/05/2023

    Museo nazionale storico degli alpini a Trento

    Link - Pubblicato il Lunedì, 29 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 29 Maggio 2023

    Trasmettere la storia e la cultura degli alpini alle nuove generazioni attraverso le visite guidate al museo

    “Non isolarti: fidati di noi!”: mercoledì 31 maggio la premiazione del concorso

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 29 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 29 Maggio 2023

    Mercoledì 31 maggio 2023 alle ore 9.30, presso l’aula magna del Dipartimento istruzione e cultura della Provincia, a Trento, si terrà la premiazione del concorso “Non isolarti: fidati di noi!”. Saranno premiati gli elaborati grafico/pittorici e i video ideati dagli studenti delle scuole trentine di ogni ordine e grado nel corso dell’anno scolastico. Tema del concorso: l’elaborazione di un messaggio efficace contro il cyberbullismo e la diffusione di immagini intime.
    Interverranno l’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti e tutti i soggetti che hanno collaborato alla realizzazione dell’iniziativa.

    Nuova sede del Liceo artistico Vittoria, in arrivo ok al progetto e gara

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 29 Maggio 2023 - Modificato il Lunedì, 29 Maggio 2023

    Si avvicina l’avvio della fase di gara per l’intervento di realizzazione della nuova sede del Liceo Artistico “A. Vittoria”, attualmente situato a Trento nord, che troverà posto nei volumi completamente rinnovati in via Giusti, al posto dell’edificio ex Aziende agrarie. Entro il mese di giugno è prevista l’approvazione del progetto esecutivo, aggiornato a seguito dell’incremento dei costi, e l’avvio della procedura per l’appalto dei lavori. Il cantiere comincerà nei primi mesi del 2024 ed avrà una durata di circa 2 anni.
    “Esprimo soddisfazione per l’avanzamento di questo importante progetto che rientra negli sforzi della Provincia autonoma di Trento per le opere pubbliche e in particolare per le sedi scolastiche: infrastrutture materiali fondamentali per lo sviluppo immateriale, cioè per la crescita del capitale umano e soprattutto dei nostri giovani”, così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti. “La nuova sede del Vittoria – aggiunge – è un tassello di questo impegno che porterà a rinnovare nei prossimi anni diverse sedi scolastiche”.