Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Giovedì, 27 Aprile 2023
-
Modificato il
Giovedì, 27 Aprile 2023
Auditorium dell’istituto Arcivescovile di Trento gremito di studenti provenienti da tutto il Trentino, oggi, per parlare di Autonomia con i rappresentanti delle istituzioni, fra cui il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, il presidente del Consiglio provinciale Walter Kaswalder, Giuseppe Sartori, segretario generale del Consiglio e il presidente del Museo storico del Trentino Giuseppe Ferrandi. Ad organizzare l’evento, molto apprezzato dai giovani presenti per il ritmo e il brio, il Consiglio provinciale. Numerosi i rappresentanti delle istituzioni presenti, fra cui, sul palco, Vanessa Masè e Paola De Magri, e l’assessore all’istruzione Mirko Bisesti, per parlare di come l’Autonomia funziona concretamente ma anche di quali passioni sia capace di suscitare. Un altro ospite inatteso è stato…l’intelligenza artificiale, con ChatGPT (interpellato prima del blocco stabilito in Italia a causa della privacy) che ha detto ciò che sa sul tema dell’Autonomia speciale, spesso azzeccandoci, ma a volte facendo qualche confusione.