Testo ricercato

Progetto Erasmus+ FutureSkills4Trainers 2024

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

Programma

Erasmus

Cartella - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

Circolarizzazione e riaccertamento ordinario dei residui

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

Indicazioni e schede operative
Circ. prot. n. 166815 del 01/03/2024

4 Allegato - Schema tipo determinazione di riacce.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

3 Allegato - Indicazioni per le Variazioni di bila.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

6 Variazioni di bilancio a seguito di riaccertamen.xls

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

5 allegati Ra-Rp-Fpv per riaccertamento ordinario.xls

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

2 Allegato - Indicazioni per il Fondo pluriennale.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

1 Allegato - Indicazioni analisi residui.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

7 Allegato - Istruzioni operative registrazioni SA.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

Configurazione dei percorsi del sistema di IeFP 2021

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

QUADRI ORARI dei PERCORRSI di IeFP 2021

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

La vicepresidente Gerosa incontra le due nuove dirigenti generali Mussino e Detti

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

La vicepresidente e assessore all'istruzione, cultura, sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa ha voluto incontrare oggi per una prima riunione di lavoro i nuovi vertici dirigenziali che gestiranno due pilastri su cui fonda l'attività dell’assessorato: la dirigente generale del Dipartimento Istruzione e cultura Francesca Mussino e la dirigente generale dell'Agenzia per la Coesione sociale Miriana Detti.

Trentino e Land Tirolo, il protocollo per l’insegnamento bilingue

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

Proseguire e consolidare la collaborazione e l’insegnamento bilingue nelle scuole di Trento e di Innsbruck, è questa in sintesi la finalità del protocollo d’intesa tra la Provincia autonoma di Trento e il Land Tirolo approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta della Vicepresidente Francesca Gerosa. “Ritengo fondamentale garantire continuità ad iniziative come quella oggetto di questo protocollo – ha affermato la vicepresidente a margine della Giunta. – Nello specifico si tratta di una collaborazione per la creazione di sezioni bilingui nella scuola secondaria di primo grado, con programmi integrati a Trento e a Innsbruck, attraverso l’interscambio di docenti. Ritengo che attività di questo tipo stimolano, incentivano e migliorano la conoscenza della lingua tedesca, sia da parte dei docenti che da parte degli studenti trentini in un’ottica “euroregionale”.

Denominazioni diplomi IeFP dal 2021-2022 e dal 2024-2025

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

Denominazione Qualifiche dall'a.f. 2023-2024

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

Borsa di studio agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi extra Unione eur...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2024

Determinazione n. 2105 del 29/02/2024

Housing universitario: nuovo bando da 1.2 miliardi di euro

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 02 Marzo 2024 - Modificato il Sabato, 02 Marzo 2024

In arrivo un nuovo bando da 1.2 miliardi di euro per la realizzazione di 60mila nuovi posti letto entro il 2026, previsti dal PNRR, il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Si tratta di un importante passo avanti nel campo dell’housing universitario, reso possibile da DM 481/2024: il nuovo avviso punta a raccogliere la disponibilità di pubblici e privati per ampliare l’offerta di posti alloggio.

Differenziare correttamente: la app Junker di Dolomiti Ambiente arriva a San Bartolameo

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2024

Non gettare gli scontrini con la carta, non confondere compostabile e biodegradabile, ma anche riciclare materiali asciutti e puliti, ridurre il volume degli imballaggi. Sapere come differenziare correttamente non è sempre facile. Ma in questo ci può aiutare la tecnologia: stiamo parlando della app Junker di Dolomiti Ambiente, la cui sperimentazione partirà anche all'interno dello studentato San Bartolameo gestito da Opera Universitaria di Trento. La app, disponibile in 12 diverse lingue, permette di sapere, con esattezza, come differenziare i rifiuti che produciamo e, nel solo capoluogo, viene già utilizzata dal 16,44% dei nuclei familiari, con oltre 31.000 ricerche di prodotti effettuate da settembre a dicembre 2023. Gli 800 studenti che risiedono nella struttura saranno coinvolti in questo progetto che permetterà, questo l’obiettivo, di migliorare la gestione della raccolta differenziata e diventare, così, un laboratorio di sperimentazione e innovazione di buone pratiche.
Oggi, presso Opera Universitaria, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione, alla quale hanno partecipato la presidente di Opera Maria Laura Frigotto, l'assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli, l’assessora del Comune di Trento con delega in materia di transizione verde, innovazione digitale e partecipazione Giulia Casonato, e l’amministratore delegato di Dolomiti ambiente Andrea Miorandi.

Approvazione delle nuove Linee Guida per l’Istruzione professionale

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 10 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2024

Personalizzazione dei percorsi e flessibilità nell’iter formativo
Delibera n. 1794 del 07/10/2022

Torna all'inizio