Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Consegna diplomi di saldatore internazionale all'Enaip Trentino

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 16 Novembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 16 Novembre 2022

    Lunedì prossimo, 21 novembre presso il teatro del CFP ENAIP di Villazzano si terrà la cerimonia per la consegna dei primi diplomi di saldatura International Welder.
    I migliori allievi nel settore saldatura, provenienti dalle sedi di ENAIP Trentino, Arco, Borgo Valsugana, Cles, Primiero, Tione e Villazzano, saranno i primi della Provincia di Trento a ricevere questo importante riconoscimento. I diplomi di International Welder, ottenuti dopo un percorso di formazione e a seguito del superamento di un esame teorico/ pratico, saranno consegnati ai meritevoli allievi dall'assessore provinciale all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti.

    Amate sponde

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 16 Novembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 16 Novembre 2022

    Ricostruire l'esistenza dopo l'esodo tra rimpianti e forza d'animo

    Leggiamoci

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 16 Novembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 16 Novembre 2022

    Concorso letterario per chi coltiva la passione della lettura

    Il Mio Posto nel Mondo 2022

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 16 Novembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 16 Novembre 2022

    1 e 2 dicembre 2022

    L'assessore Bisesti all'IFP "Pertini" per il problema del riscaldamento: la caldaia funziona nuovamente, a brevissimo il nuovo bando per la nuova s...

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 17 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 17 Novembre 2022

    Visita stamani dell'assessore provinciale all'istruzione Mirko Bisesti, accompagnato dal dirigente generale di dipartimento Roberto Ceccato, all'Istituto di Formazione Professionale “Sandro Pertini” – Servizi alla Persona e del Legno - di viale Verona, a Trento. Una realtà importante nel vasto mosaico della formazione professionale provinciale, che ora attende una nuova sede.
    Negli scorsi giorni c'è stato un problema legato ad un guasto di una caldaia.
    La Provincia ne è consapevole: l'assessore Bisesti ha confermato l'impegno da parte dei servizi pat a pubblicare a brevissimo - quindi nel giro di un mese - la nuova versione del bando per la costruzione ex-novo della scuola, dopo le correzioni apportate rispetto alla versione precedente della gara, che come purtroppo è noto non era andata a buon fine. Nel frattempo, però, continuerà anche l'impegno per il miglioramento dell'esistente, in particolare dei laboratori dove viene svolta la formazione professionale.

    Avviso di selezione: docente di percussioni presso la Scuola di musica C. Eccher a. s. 2022/2023

    Link - Pubblicato il Giovedì, 17 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 17 Novembre 2022

    Esito selezione docenti pubblicato il 15 novembre 2022

    Mirabile visione - Inferno

    Link - Pubblicato il Giovedì, 17 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 17 Novembre 2022

    Se Dante tornasse ora, cosa potrebbe dire del nostro mondo? Abbiamo provato a spiegarlo attraverso un docufilm

    SIC Online

    Link - Pubblicato il Giovedì, 17 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 17 Novembre 2022

    Sala cinematografica virtuale per la tua classe accessibile su MYmovies

    Materiali

    Cartella - Pubblicato il Martedì, 31 Agosto 2021 - Modificato il Giovedì, 17 Novembre 2022

    Educazione bilingue nella scuola dell’infanzia. Educazion bilinguala te la scolina

    Evento - Pubblicato il Martedì, 22 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 18 Novembre 2022

    Esiti della ricerca che ha coinvolto le scuole dell’infanzia ladine di Canazei e Pera di Fassa

    LOCANDINA vert

    File - Pubblicato il Venerdì, 18 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 18 Novembre 2022

    Programma TrentinOrienta

    File - Pubblicato il Venerdì, 18 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 18 Novembre 2022

    Il RAM Film Festival nello spazio History Lab Live

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 18 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 18 Novembre 2022

    Inizia lunedì 21 novembre 2022 la nuova stagione di SGUARDI, il programma in cui si racconta il RAM film festival, la più longeva rassegna di film dedicati all'archeologia e al patrimonio culturale ma anche uno spazio di incontri, mostre e appuntamenti nella città di Rovereto, che quest'anno ha avuto come focus gli “Sguardi al femminile”: non solo tutte le declinazioni - anche nuovissime - del vero ruolo delle donne nella storia, finora fortemente sottovalutato, ma anche il particolare punto di vista di registe e autrici del mondo del documentario.
    La serie - in quattro puntate - andrà in onda sul canale 12 del digitale terrestre nello spazio History Lab Live, ospitato da Telepace Trento emittente comunitaria, tutti i lunedì alle 21 e alle 22.30 e in replica la domenica alle 21.
    Gli episodi saranno inoltre visibili anche sul canale Youtube della Fondazione Museo storico del Trentino (youtube.com/museostorico).

    TrentinOrienta: il grande evento di orientamento ai percorsi scolastici e formativi in Trentino si presenta

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 18 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 18 Novembre 2022

    Si terrà i prossimi 25 e 26 novembre, presso la sede di Trentofiere CTE, in Via Briamasco 2, a Trento, la prima edizione di TrentinOrienta; la più grande iniziativa sull’orientamento scolastico in Trentino.
    L’evento, promosso dall’assessorato all’istruzione, università e cultura, insieme all’Assessorato all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo della Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il Dipartimento istruzione e cultura e Trentino Marketing, è il primo del suo genere in provincia e si prefigge di fornire, a tutti i giovani studenti in procinto di compiere la scelta del percorso di studio da intraprendere dopo la scuola media, una presentazione completa ed esaustiva dell’offerta scolastica e formativa presente sul territorio provinciale

    Approvato il bando per il corso di formazione in medicina generale

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 18 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 18 Novembre 2022

    Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, il bando di concorso per l'ammissione di 37 medici al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2022/2025.
    Il medico che accede al corso tramite concorso beneficia di diritto di una borsa di studio pari a 11.603 euro all'anno. "Va evidenziato - aggiunge l'assessore Segnana - che gli ammessi al corso residenti in provincia di Trento possono beneficiare di una borsa di studio aggiuntiva, pari a circa 13.400 euro all'anno, che si riconosce a coloro che si assumono specifici impegni lavorativi nell'ambito della sanità trentina, come previsto dalla norma, al conseguimento del diploma di medico di medicina generale".

    Liceo artistico Depero, basta tergiversare, in primavera il bando per la realizzazione della scuola. La replica dell'assessore Bisesti

    Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 19 Novembre 2022 - Modificato il Sabato, 19 Novembre 2022

    "L'intervento di realizzazione della nuova sede del Liceo Artistico 'Fortunato Depero' è stato inserito nel tredicesimo aggiornamento del Piano straordinario degli investimenti di edilizia scolastica che la Giunta provinciale ha approvato a luglio 2021. La soluzione individuata, rispetto alla ristrutturazione degli immobili ex Gil, è quella che offre migliori prospettive agli studenti di Rovereto che ormai attendono da molti anni maggiori spazi e una sede adeguata alle mutate esigenze scolastiche. Fra l'altro gli uffici tecnici provinciali sono al lavoro da diversi mesi su questa soluzione tecnica, ormai in fase avanzata, e il bando di gara per l'appalto dovrebbe uscire nel corso della primavera 2023". E' stato con queste parole che l'assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti ha replicato alla posizione del sindaco di Rovereto riportata oggi su un quotidiano locale, in merito alla sede del nuovo Liceo Depero.

    sedi scelte dalle II FF D PRIVATISTI 2023.ods

    File - Pubblicato il Lunedì, 21 Novembre 2022 - Modificato il Lunedì, 21 Novembre 2022

    domanda privatisti diploma.pdf

    File - Pubblicato il Lunedì, 21 Novembre 2022 - Modificato il Lunedì, 21 Novembre 2022

    DOCUMENTO di AMMISS priv 2023.odt

    File - Pubblicato il Lunedì, 21 Novembre 2022 - Modificato il Lunedì, 21 Novembre 2022

    Commissione esaminatrice per l'esame finale del percorso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) - Specializzazione tecnica superiore:...

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 18 Novembre 2022 - Modificato il Lunedì, 21 Novembre 2022

    Determinazione n. 12390 del 17/11/2022

    Torna all'inizio