Testo ricercato

La ricerca di "disponibilità" ha prodotto 252 risultati

7_Quadri disponibilità scuola secondaria di II grado

File - Pubblicato il Lunedì, 12 Agosto 2024 - Modificato il Lunedì, 12 Agosto 2024

8_Quadri disponibilità scuola secondaria di I grado_posti CLIL

File - Pubblicato il Lunedì, 12 Agosto 2024 - Modificato il Lunedì, 12 Agosto 2024

9_Quadri disponibilità scuola secondaria di II grado_posti CLIL

File - Pubblicato il Lunedì, 12 Agosto 2024 - Modificato il Lunedì, 12 Agosto 2024

6_Quadri disponibilità scuola secondaria di I grado

File - Pubblicato il Venerdì, 12 Luglio 2024 - Modificato il Venerdì, 12 Luglio 2024

7_Quadri disponibilità scuola secondaria di II grado

File - Pubblicato il Venerdì, 12 Luglio 2024 - Modificato il Venerdì, 12 Luglio 2024

6_Quadri disponibilità scuola secondaria di II grado

File - Pubblicato il Martedì, 27 Agosto 2024 - Modificato il Martedì, 27 Agosto 2024

6_Quadri disponibilità scuola secondaria di I grado

File - Pubblicato il Martedì, 27 Agosto 2024 - Modificato il Martedì, 27 Agosto 2024

1_Quadro disponibilità primaria_comune-istr.adulti-Montessori

File - Pubblicato il Martedì, 27 Agosto 2024 - Modificato il Martedì, 27 Agosto 2024

Assunzioni a tempo determinato e indeterminato personale ATA e assistente educatore a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 30 Agosto 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Settembre 2024

Quadro delle disponibilità - indicazioni sull’avvio dell’anno scolastico
Circ. prot. n. 659760 del 30/08/2024

registrazione inclusa nella segnatura di protocollo. Oggetto: quadro delle disponibilità per supplenze temporanee personale ATA e assistente educatore, elenco assunzioni a tempo indeterminato e determinato del ... Quadro delle disponibilità per supplenze temporanee personale ATA e assistente educatore, elenco assunzioni a tempo indeterminato e determinato del personale ATA e assistente educatore (anno ... Quadro delle disponibilità - indicazioni sull’avvio dell’anno scolastico Circ. prot. n. 659760 del 30/08/2024

Quadro disponibilità classe di concorso BD02 Conversazione in lingua straniera (tedesco)

File - Pubblicato il Venerdì, 23 Agosto 2024 - Modificato il Venerdì, 23 Agosto 2024

5_Quadro disponibilità classe di concorso AE23 Lingua italiana per discenti di lingua straniera scuola primaria

File - Pubblicato il Martedì, 27 Agosto 2024 - Modificato il Martedì, 27 Agosto 2024

Opera Universitaria, la nuova squadra al lavoro

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 01 Febbraio 2025 - Modificato il Sabato, 01 Febbraio 2025

Con la conferma del direttore Gianni Voltolini, che resterà in carica per il prossimo quinquennio e l’ufficializzazione della nomina della componente studentesca, con Francesca Marsella dell’associazione UDU e Rita Clarissa Rosso e Gianmarco Ruvolo di Unitin, si conclude il processo di rinnovo del Consiglio di Amministrazione di Opera, composto da Fulvio Cortese alla presidenza, Simona De Falco e Paola Foladori quali rappresentanti dell'Università designata dal Senato accademico, Valentina Perrotta, esperta in materia di istruzione, scelta tra i funzionari provinciali, Monica Tasin, rappresentante della Provincia, esperta in materia di istruzione e Roberta Giordani, rappresentante delle minoranze presenti in Consiglio.
"Porgo i migliori auguri di buon lavoro al nuovo consiglio di amministrazione e al direttore, con cui vi saranno molte occasioni di collaborazione volte a tenere sempre alto il livello di qualità dei servizi offerti e ad affrontare il tema del fabbisogno alloggiativo per gli studenti, nella convinzione che anche su questi elementi si fondi l'attrattività del nostro ateneo", ha dichiarato l'assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli.

studentesse e gli studenti, ma anche per il nostro territorio”. “Sul fronte della residenzialità - spiega il direttore Voltolini - proseguirà il processo di ampliamento della disponibilità alloggiativa. Si

Il presidente Fugatti in visita al Centro di Formazione Professionale ENAIP di Tesero


Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 18 Marzo 2025 - Modificato il Martedì, 18 Marzo 2025

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha visitato questa mattina il Centro di Formazione Professionale ENAIP di Tesero, rispondendo all’invito degli studenti. L’incontro è stata l’occasione per un sopralluogo sugli interventi finanziati già avviati e per raccogliere le richieste di studenti e dirigenti scolastici, con l’impegno della Provincia a valutarne la fattibilità.
"L’istruzione e la formazione professionale sono pilastri fondamentali per il futuro dei nostri giovani e per il tessuto economico del territorio e sono certo che appena avranno terminato il proprio percorso questi ragazzi saranno pronti per entrare subito nel mondo del lavoro” la parole del presidente Fugatti, che poi è entrato nel dettagli degli interventi, confermando l’attenzione della Provincia: “L’adeguamento delle strutture scolastiche, in particolare dei locali cucina e degli spazi dedicati alla ristorazione, risponde alla necessità di garantire agli studenti un ambiente sicuro, moderno e funzionale. Certamente si potrebbe intervenire su alcuni ulteriori aspetti per migliorare l’offerta complessiva di un istituto importante e dal grande valore, anche culturale, per il territorio. Da parte della Giunta c’è sicuramente la disponibilità ad ascoltare e valutare la fattibilità di alcune richieste” ha dichiarato ancora il presidente Fugatti.

parte della Giunta c’è sicuramente la disponibilità ad ascoltare e valutare la fattibilità di alcune richieste” ha dichiarato ancora il presidente Fugatti.

Civil Week 2024: la scuola va sul territorio e il territorio diventa scuola

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 01 Giugno 2024 - Modificato il Sabato, 01 Giugno 2024

L’istituto comprensivo di Mezzocorona, in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Mezzocorona, Roverè della Luna e di San Michele all’Adige, organizza nei giorni 5, 6 e 7 giugno, la Civil Week; una “tre giorni” pensata per celebrare uniti l'impegno civico attraverso il tema centrale della “Cura”. Titolo dell’edizione 2024 sarà infatti: “Mi prendo cura di… persone, territorio e ambiente”.
Durante le tre giornate verranno proposte attività e percorsi realizzati nel corso dell’anno scolastico. Un momento importante dell’iniziativa sarà l’appuntamento, aperto a tutta la cittadinanza, con il filosofo, saggista e psicoanalista Umberto Galimberti, che incontrerà il pubblico, giovedì 6 giugno, alle ore 18.00, presso l’Auditorium della Banca per il Trentino Alto Adige a Mezzocorona.
La Civil Week 2024 è rivolta a educatori, insegnanti, dirigenti, animatori, amministratori, famiglie e cittadini con la finalità di condividere intenti e sensibilizzare la cittadinanza ad una riflessione comune su diversi temi del benessere personale e collettivo e della cura dell’ambiente.

’anno il tema della cura di sé, degli altri e dell’ambiente, l’aprirsi alla comunità e al territorio ha dato modo ai docenti di condividere le finalità educative, trovando grande disponibilità e

Il diritto allo studio in Trentino: tutte le novità per richiedere borsa di studio, alloggio ed esonero dalle tasse

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 07 Giugno 2024 - Modificato il Venerdì, 07 Giugno 2024

Approvato dal CDA di Opera Universitaria il bando di concorso per poter richiedere i benefici del diritto allo studio per l’anno accademico 2024-2025. Un intervento importante che riguarda oltre 2000 studentesse e studenti provenienti da tutta Italia.

possibile esplorare l’offerta presente sul mercato privato attraverso il TRent, il portale realizzato da Opera che presenta la disponibilità di alloggi off campus a Trento e Rovereto. “Ma l’attenzione di

Le serate formative per gli istruttori dei giovani allievi dei vigili del fuoco volontari del Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 09 Novembre 2024 - Modificato il Sabato, 09 Novembre 2024

Ieri sera a Rovereto presso la sede di IPRASE-Istituto provinciale per la sperimentazione e la ricerca educativa ha avuto luogo il primo incontro formativo dedicato agli istruttori dei giovani allievi dei Vigili del fuoco volontari del Trentino, alla cui organizzazione ha voluto collaborare anche la Vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa attraverso l’Istituto.
Insieme al Presidente della Federazione provinciale, Luigi Maturi, del Vicepresidente Corrado Asson e della Responsabile provinciale allievi Tania Seppi, alla serata hanno aderito numerosi istruttori dei Corpi Vigili del Fuoco Volontari e delle Unioni Distrettuali del Trentino, che si occupano di accompagnare, nel loro percorso di crescita, i giovani “pompieri” del futuro. All’incontro era presente anche la Vicepresidente della Provincia Autonoma di Trento e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, che ha sostenuto l’iniziativa e ha aperto la serata, portando i saluti di tutta la Giunta.

educativa, con riferimento in particolare agli ambiti dell’educazione civica e alla cittadinanza, nei confronti delle giovani generazioni”. Ai ringraziamenti del presidente Maturi per la disponibilità dell

Scuole dell'infanzia, bando per l'assunzione di insegnanti nel prossimo triennio

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 14 Dicembre 2024 - Modificato il Sabato, 14 Dicembre 2024

Su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, la Giunta provinciale ha dato il via a un nuovo bando per l’assunzione a tempo determinato di insegnanti nelle scuole dell'infanzia. Il bando riguarda il triennio scolastico 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028 e prevede la formazione di graduatorie per l’assunzione di docenti a partire dal prossimo anno scolastico. "Il bando – spiega la vicepresidente Gerosa - risponde alla crescente esigenza di personale qualificato e valorizza le competenze che il nostro territorio offre. Si tratta di un passo fondamentale per garantire una scuola dell'infanzia sempre più solida, in grado di rispondere alle sfide educative dei bambini e delle famiglie trentine".

mira ad ampliare la disponibilità di personale qualificato. Al conseguimento del titolo si provvederà allo scioglimento della riserva all’interno delle finestre temporali fissate dal primo al 31 luglio

Programma ospitalità di studenti e studentesse tedeschi/e 2024

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 29 Maggio 2024 - Modificato il Mercoledì, 29 Maggio 2024

Progetto “Vita in famiglia, a scuola e nella comunità trentina per un incontro culturale e linguistico tra 40 giovani tedeschi e i loro partner italiani”
Circ. prot. n. 406624 del 29/05/2024

disponibili a ospitare un/a coetaneo/a tedesco/a dovranno compilare e restituire alla segreteria studenti della propria scuola il modulo di disponibilità a ospitare allegato, entro e non oltre lunedì 17 giugno

Dirigenti scolastici: affidati gli incarichi per l’anno scolastico 2024/2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 26 Luglio 2024 - Modificato il Lunedì, 29 Luglio 2024

Approvati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, gli incarichi dirigenziali della scuola trentina per l’anno scolastico 2024/2025. Sono 75 i dirigenti scolastici di cui 2 nuovi assunti da graduatoria, 2 assunti mobilità in entrata da fuori provincia.
Il provvedimento ha privilegiato una scelta di continuità e stabilità negli incarichi.

abbiamo anche cercato di rispondere il più possibile, compatibilmente con le disponibilità, alle richieste pervenute dai dirigenti stessi”.  Sono confermati presso il Dipartimento istruzione due incarichi

Scuole dell'infanzia, da martedì primo ottobre aperte le iscrizioni per l’inserimento a gennaio 2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 25 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Settembre 2024

Dalle ore 8 di martedì primo ottobre e fino alle ore 20 di martedì 8 ottobre 2024 sono aperte le iscrizioni online alle scuole dell’infanzia per l’inserimento a gennaio 2025 dei bambini nati dal primo febbraio al 30 aprile 2022. La domanda di iscrizione dovrà essere presentata dalle famiglie in modalità online mediante l’accesso al portale provinciale all’indirizzo https://www.provincia.tn.it/Servizi/Iscrizioni-alla-scuola-dell-infanzia.

presentare domanda per la scuola dell’infanzia della propria area di utenza o per la scuola di altra area di utenza nei seguenti casi: - la scuola dell’infanzia dell’area di utenza non ha disponibilità di

Torna all'inizio