Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line/-/journal_content/56/10137/3055857" ha prodotto 274 risultati

Anno scolastico 2022/2023: invariate le tariffe per il prolungamento di orario

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 23 Dicembre 2021 - Modificato il Lunedì, 27 Dicembre 2021

Approvata dalla Giunta provinciale la nuova disciplina relativa al regime tariffario di fruizione del servizio di prolungamento d’orario da parte degli alunni della scuola dell’infanzia, per l’anno scolastico 2022/2023. Il provvedimento, approvato su proposta dell’assessore Bisesti, conferma l’applicazione del sistema di valutazione della condizione economica familiare ICEF ai fini della determinazione delle agevolazioni tariffarie per le richieste del servizio di prolungamento d’orario. La tariffa agevolata per un'ora di prolungamento ulteriore rispetto alle 7 ore ordinarie di servizio di scuola dell'infanzia, andrà da un minimo di 75,00 euro ad un massimo di 200,00 euro all’anno; per due ore di servizio giornaliere si pagheranno da 150,00 euro a 400,00 euro sempre annuali, mentre per 3 ore massime di servizio giornaliero si pagheranno dai 250,00 euro ai 660,00 euro all’anno.

Scuola infanzia (3-6 anni), Iscrizioni, Andare a scuola ... familiare ICEF. Ulteriori riduzioni della tariffa saranno inoltre rapportate al numero dei figli appartenenti al nucleo familiare.  Non sarà possibile effettuare iscrizioni per periodi inferiori all

Riapertura delle scuole dell'infanzia, le informazioni per i genitori

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 02 Giugno 2020 - Modificato il Mercoledì, 03 Giugno 2020

A partire dal prossimo 8 giugno è ammessa la ripresa dei servizi socio educativi pubblici e privati per la prima infanzia delle scuole dell'infanzia provinciali, equiparate e paritarie. I servizi saranno attivati entro i dieci giorni successivi. Lo ha deciso con propria ordinanza il Presidente della Provincia nella serata di ieri. Le famiglie con bambini iscritti ai servizi socio-educativi per l'a.e. 2019/2020 saranno interpellate dai Comuni titolari dei servizi per la raccolta dell'interesse a proseguire e concludere l'anno educativo con la ripresa della frequenza, entro i posti che si renderanno disponibili applicando i nuovi parametri spazio/bambino e educatore/bambino legati ai protocolli di salute e sicurezza adottati per la ripresa.

Andare a scuola, Iscrizioni, Scuola infanzia (3-6 anni)

Scuole dell’infanzia, anno scolastico 2021/2022: approvate le tariffe per il prolungamento di orario

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 26 Dicembre 2020 - Modificato il Lunedì, 28 Dicembre 2020

Approvata ieri dalla Giunta provinciale la nuova disciplina relativa al regime tariffario di fruizione del servizio di prolungamento d’orario da parte degli alunni della scuola dell’infanzia, per l’anno scolastico 2021/2022. Il provvedimento, approvato su proposta dell’assessore Bisesti, conferma l’applicazione del sistema di valutazione della condizione economica familiare ICEF ai fini della determinazione delle agevolazioni tariffarie per le richieste del servizio di prolungamento d’orario. La quota di iscrizione al servizio in relazione alla tariffa familiare (minima o intera derivante dal calcolo Icef) è dovuta per i 10 mesi di apertura dell’anno scolastico .

Andare a scuola, Iscrizioni, Scuola infanzia (3-6 anni)

Scuole: iscrizioni anche online

Comunicato stampa - Pubblicato il Domenica, 28 Gennaio 2018 - Modificato il Domenica, 28 Gennaio 2018

Da giovedì 1 a venerdì 9 febbraio si potranno iscrivere alla scuola dell'infanzia, per l'anno scolastico 2018/2019, i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiranno il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2019. Due le novità: l'iscrizione anche in modalità on line, mediante l’accesso al portale https://www.servizionline.provincia.tn.it, e il requisito della conformità vaccinale per l’accesso alla frequenza del servizio di scuola dell’infanzia. Effettuata quindi l’iscrizione, il bambino dovrà risultare in regola con gli obblighi vaccinali. Le famiglie dei bambini che non risultano in regola saranno invitate a regolarizzare la posizione vaccinale entro il 10 luglio 2018, pena l’esclusione della frequenza scolastica.
Per iscrivere i ragazzi e le ragazze alle prime classi delle istituzioni scolastiche trentine del primo e del secondo ciclo, ovvero elementari, medie e superiori, per l’anno scolastico 2018/2019, c'è tempo invece fino alle ore 20 del 6 febbraio. La procedura di iscrizione si effettua online, accedendo al portale www.servizionline.trentino.it.

anno di età entro il 31 gennaio 2019. Due le novità: l'iscrizione anche in modalità on line, mediante l’accesso al portale https://www.servizionline.provincia.tn.it, e il requisito della conformità ... SCUOLE DELL'INFANZIA Le iscrizioni si possono effettuare dall'1 al 9 febbraio 2018. Online attraverso l’accesso al portale www.servizionline.provincia.tn.it – area infanzia, scuola e formazione ... Scuole: iscrizioni anche online

"Partire bene per andare lontano": il 5 e il 6 aprile il convegno Iprase

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 25 Marzo 2019 - Modificato il Lunedì, 25 Marzo 2019

E' in programma il 5 e il 6 aprile, il convegno che Iprase, in collaborazione con Indire, dedica alla scuola primaria. Articolato il programma, con 25 seminari rivolti a insegnanti di scuola primaria e di scuola dell’infanzia, ad assistenti educatori e dirigenti scolastici, a futuri docenti e ai genitori che saranno ospitati a Trento, nelle sale del Centro Servizi Culturali S. Chiara e della Fondazione Bruno Kessler. Parteciperanno relatori di levatura nazionale quali: Giovanni Biondi, presidente di Indire con un intervento sugli ambienti di apprendimento; Pier Cesare Rivoltella, direttore scientifico del CREMIT, sull’apporto delle neuroscienze alla didattica; Dino Cristanini, già direttore generale dell’INVALSI, per parlare dei nuovi percorsi sulle competenze di cittadinanza; Sonia Claris e Mario Castoldi sulla didattica e sulla valutazione per competenze. Le iscrizioni sono aperte fino al 28 marzo sul sito di Iprase.

Mario Castoldi sulla didattica e sulla valutazione per competenze. Le iscrizioni sono aperte fino al 28 marzo sul sito di Iprase. ... Iscrizioni aperte fino al 28 marzo ... “vecchi” saperi, dello scrivere e del far di conto. Info Le iscrizioni sono aperte fino al 28 marzo accedendo al sito Iprase: https://www.iprase.tn.it/partire-bene-per-andare-lontano-iscrizioni È

Concorso per titoli ed esami per la figura professionale di assistente educatore: approvato il bando

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 16 Novembre 2022 - Modificato il Giovedì, 17 Novembre 2022

La Giunta provinciale ha approvato nei giorni scorsi un bando di concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura di complessivi 60 posti a tempo indeterminato nella figura professionale di assistente educatore - categoria C. I candidati in possesso dei requisiti potranno iscriversi dalle ore 10 di giovedì 17 novembre 2022 alle ore 10 di lunedì 19 dicembre 2022.
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata e presentata in modalità online, tramite la Carta Nazionale dei servizi (CNS) o la Carta Provinciale dei servizi (CPS), oppure tramite SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale o CIE – Carta d’identità elettronica, collegandosi al portale tematico della scuola trentina www.vivoscuola.it, nell’apposita area dedicata al concorso.

Iscrizioni da domani, giovedì 17 novembre

Percorsi scolastici all’estero: ultimi giorni per la presentazione delle domande

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 17 Gennaio 2025 - Modificato il Venerdì, 17 Gennaio 2025

Il Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema della Provincia ricorda che fino alle ore 12.30 di giovedì 30 gennaio 2025 è possibile presentare domanda per le due iniziative riguardanti la frequenza di percorsi scolastici all’estero.
Le due proposte, rispettivamente un Avviso e un Bando, sono rivolte agli studenti del secondo anno dei licei quadriennali o del terzo anno dei percorsi d’istruzione secondaria di secondo grado e prevedono percorsi scolastici parziali o annuali in Paesi dell’Unione europea o extra Unione europea.
Alle due iniziative potranno partecipare gli studenti in possesso di un indicatore ICEF 2024 inferiore a 0,80.

Iscrizioni aperte fino al 30 gennaio

Professioni sanitarie: via alle iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 06 Agosto 2025 - Modificato il Mercoledì, 06 Agosto 2025

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie della Scuola di medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Verona. Per le sedi di Trento e Rovereto del Polo universitario delle professioni sanitarie sono attivati, per l’anno accademico 2025/2026, otto corsi di laurea per un totale di 380 posti. Ci sarà tempo per iscriversi fino al 26 agosto. Il test di ammissione, unico per tutti, si terrà il prossimo 8 settembre a Trento. I corsi di laurea delle professioni sanitarie di Trento e Rovereto sono gestiti dall’Ateneo di Verona in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari e l’Ateneo di Trento.

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie della Scuola di medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Verona. Per le sedi di Trento e Rovereto del ... alle domande più frequenti relative a iscrizioni, modalità di frequenza e agevolazioni per gli studenti. La domanda va presentata esclusivamente online (necessari SPID o CIE) nella sezione «bandi di ... Professioni sanitarie: via alle iscrizioni

Aperte le iscrizioni agli elenchi provinciali dei facilitatori linguistici e dei mediatori interculturali scolastici

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 31 Maggio 2021 - Modificato il Martedì, 01 Giugno 2021

Dal 1 al 30 giugno 2021 è possibile effettuare l'iscrizione all'elenco provinciale dei facilitatori linguistici e all'elenco provinciale dei mediatori interculturali in ambito scolastico e formativo. Gli interessati ad ottenere o a mantenere l’iscrizione potranno farlo dal 1° al 30 giungno 2021, compilando l’apposito modulo scaricabile sul sito della scuola trentina all’indirizzo: www.vivoscuola.it. Le scuole che accolgono studenti neo arrivati in Italia, potranno così avvalersi della collaborazione di personale formato in tali ambiti.

Dal 1° al 30 giugno 2021 le iscrizioni ... Aperte le iscrizioni agli elenchi provinciali dei facilitatori linguistici e dei mediatori interculturali scolastici

Elenchi provinciali dei facilitatori linguistici e dei mediatori interculturali scolastici: da domani le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 31 Maggio 2023 - Modificato il Martedì, 27 Giugno 2023

Dal 1 al 30 giugno 2023 è possibile effettuare l'iscrizione all'elenco provinciale dei facilitatori linguistici e all'elenco provinciale dei mediatori interculturali in ambito scolastico e formativo. Gli interessati ad ottenere o a mantenere l’iscrizione potranno farlo dal 1° al 30 giugno 2023, compilando l’apposito modulo scaricabile sul sito della scuola trentina all’indirizzo: www.vivoscuola.it. Le scuole che accolgono studenti neo arrivati in Italia, potranno avvalersi della collaborazione di personale formato in tali ambiti.

Dal 1° al 30 giugno 2023 le iscrizioni ... Elenchi provinciali dei facilitatori linguistici e dei mediatori interculturali scolastici: da domani le iscrizioni

Aperte le iscrizioni agli elenchi provinciali dei facilitatori linguistici e dei mediatori interculturali scolastici

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 29 Maggio 2025 - Modificato il Giovedì, 29 Maggio 2025

Dal 1 al 30 giugno 2025 è possibile effettuare l'iscrizione all'elenco provinciale dei facilitatori linguistici e all'elenco provinciale dei mediatori interculturali in ambito scolastico e formativo. Gli interessati ad ottenere o a mantenere l’iscrizione potranno farlo dal 1° al 30 giugno 2025, compilando l’apposito modulo scaricabile sul sito della scuola trentina all’indirizzo: www.vivoscuola.it.

Dal 1° al 30 giugno 2025 le iscrizioni ... Aperte le iscrizioni agli elenchi provinciali dei facilitatori linguistici e dei mediatori interculturali scolastici

Scuola infanzia: 7.313 famiglie confermano la frequenza per il mese estivo supplementare

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 24 Maggio 2021 - Modificato il Lunedì, 24 Maggio 2021

Si sono chiuse regolarmente, nella serata di ieri, le iscrizioni online effettuate dalle famiglie interessate alla conferma della frequenza dei propri figli alla scuola dell’infanzia, per un ulteriore mese nel periodo estivo 2021.
Soddisfazione per il riscontro positivo delle famiglie al servizio scolastico è stata espressa dall’assessore all’istruzione Mirko Bisesti. “Numeri in crescita rispetto allo scorso anno - ha confermato Bisesti – L’adesione per l’estate 2021 riguarda più di 7.000 bambini sui 14.000 iscritti. Ora gli uffici provvederanno a formare i gruppi/sezione e a progettare gli interventi didattici e le attività, privilegiando quelle all’aperto. I numeri ci confermano quanto emerso dal sondaggio effettuato nel mese di marzo, crediamo che questa offerta formativa possa in parte alleggerire le problematiche affrontate dalle famiglie e dai bambini stessi in questi mesi di pandemia”.

Si sono chiuse regolarmente, nella serata di ieri, le iscrizioni online effettuate dalle famiglie interessate alla conferma della frequenza dei propri figli alla scuola dell’infanzia, per un ... Chiuse nella serata di ieri le iscrizioni al servizio

Percorsi scolastici nei Paesi extra Unione europea: approvati i criteri per le borse di studio

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 20 Ottobre 2023 - Modificato il Venerdì, 20 Ottobre 2023

Incentivare la mobilità studentesca per favorire scambi linguistici e culturali tra i giovani di tutto il mondo, questa la finalità del bando approvato oggi dalla Giunta provinciale, rivolto agli studenti del secondo anno dei licei quadriennali trentini e del terzo anno dei percorsi d’istruzione secondaria di secondo grado che intendono frequentare un periodo di studio in un Paese extra Unione europea, per alcuni mesi o per l'intero anno scolastico 2024/2025.
Lo stanziamento è pari a 700 mila euro, per un numero indicativo di 80 borse di studio. L’intervento è finanziato interamente dalla Provincia autonoma di Trento e, rispetto alle analoghe iniziative degli anni precedenti, quest’anno il bando prevede un'integrazione a sostegno della partecipazione dei giovani con disabilità. Le iscrizioni sono aperte dal 7 novembre al 7 dicembre 2023.

Provincia autonoma di Trento e, rispetto alle analoghe iniziative degli anni precedenti, quest’anno il bando prevede un'integrazione a sostegno della partecipazione dei giovani con disabilità. Le iscrizioni ... Iscrizioni aperte dal 7 novembre al 7 dicembre 2023

Venerdì e sabato a Trento il convegno di Iprase

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 02 Aprile 2019 - Modificato il Martedì, 02 Aprile 2019

Tutto pronto per il convegno “Partire bene per andare lontano. La scuola primaria fra tradizione, ricerca e innovazione”, in programma a Trento il 5 e il 6 aprile prossimi. Presso le sale del Centro Servizi Culturali Santa Chiara e della Fondazione Bruno Kessler in via S. Croce, si daranno appuntamento docenti della scuola primaria, insegnanti della scuola d’infanzia, dirigenti scolastici, assistenti educatori, studenti universitari e genitori per partecipare a una rassegna di 25 seminari, articolati in interventi paralleli della durata di 75 minuti ciascuno. Il convegno è un'iniziativa organizzata da Iprase, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca e si avvale del Patrocinio dell’Indire.

Iscrizioni on line: oggi, 2 aprile, è l'ultimo giorno utile ... tecnologia. Info Le iscrizioni sono state riaperte e chiudono oggi 2 aprile. Questo il link: https://www.iprase.tn.it/partire-bene-per-andare-lontano-iscrizioni; è possibile iscriversi a uno o più

Formazione permanente degli insegnanti: 600 posti disponibili per i corsi di lingua straniera

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 11 Novembre 2017 - Modificato il Sabato, 11 Novembre 2017

Proseguono le proposte formative in campo linguistico dedicate agli insegnanti del sistema educativo trentino, attraverso l’attivazione di percorsi di formazione di lingua inglese e tedesca. L’azione, cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito del Programma Operativo 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento, costituisce un ulteriore tassello in attuazione del Piano Trentino Trilingue, che prevede tra l’altro, il rafforzamento della formazione per le lingue straniere. L’avviso, approvato oggi dalla Giunta provinciale, stabilisce i criteri per l’individuazione e ammissione degli insegnanti a specifici percorsi linguistici preparatori alle certificazioni linguistiche internazionali, anche ai fini dell’insegnamento in modalità CLIL. Le domande di ammissione potranno essere presentate dalle ore 13 del 20 novembre 2017 alle ore 17.30 del 7 dicembre 2017.

Le iscrizioni a partire dalle ore 13 del 20 novembre ... cui intendono effettuare il corso. È possibile aderire all’iniziativa dalle ore 13.00 del 20/11/2017 fino alle ore 13.00 del 7/12/2017 registrandosi e compilando on line la domanda sul sitohttps

Percorsi di istruzione nei Paesi dell’Unione Europea: approvati i criteri per la concessione dei voucher

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 31 Ottobre 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Ottobre 2019

La Giunta provinciale oggi ha approvato l’Avviso rivolto agli studenti del secondo o terzo anno del secondo ciclo di istruzione che intendono frequentare un periodo annuale o parziale nei Paesi dell’Unione europea in corrispondenza dell’anno scolastico 2020/2021. L’intervento è cofinanziato dall'Unione Europea – Fondo sociale europeo, dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento. La spesa per la concessione dei voucher è stimata in 400.000 euro. L’Avviso e la relativa modulistica sono scaricabili: dal sito https://fse.provincia.tn.it – opportunità per le persone – Interventi nell’ambito del Piano Trentino Trilingue – opportunità per studenti, dal sito www.vivoscuola.it e dal sito www.modulistica.provincia.tn.it. La domanda deve essere presentata dalle ore 9.00 di mercoledì 6 novembre 2019 fino alle ore 12.45 di venerdì 6 dicembre 2019.

Dal 6 novembre 2019 al 6 dicembre 2019 le iscrizioni

Soggiorni studio nei Paesi extra Unione Europea: approvati i criteri per accedere alle borse di studio

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 31 Ottobre 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Ottobre 2019

Incentivare la mobilità studentesca per favorire scambi linguistici e culturali tra i giovani di tutto il mondo, questa in sintesi la finalità del Bando approvato oggi dalla Giunta provinciale. L’intervento è finanziato interamente dalla Provincia autonoma di Trento. La spesa per la concessione delle borse di studio è aumentata rispetto all’ultima edizione, passando da 348.000 euro a 416.000 euro per un numero indicativo di 50 borse di studio.
Nel dettaglio, il Bando è rivolto agli studenti del secondo o terzo anno del secondo ciclo di istruzione che intendono frequentare un periodo annuale o parziale nei Paesi extra Unione europea in corrispondenza dell’anno scolastico 2020/2021. Il Bando e la relativa modulistica sono scaricabili dal sito www.vivoscuola.it e dal sito www.modulistica.provincia.tn.it. La domanda deve essere presentata dalle ore 9.00 di mercoledì 6 novembre 2019 fino alle ore 12.45 di venerdì 6 dicembre 2019.

Dal 6 novembre 2019 al 6 dicembre 2019 le iscrizioni

Percorsi di istruzione nei Paesi dell’Unione Europea: approvati i criteri per la concessione dei voucher

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 10 Dicembre 2021 - Modificato il Venerdì, 10 Dicembre 2021

La Giunta provinciale ha approvato oggi, con delibera dell’assessore Achille Spinelli, l’Avviso rivolto agli studenti del secondo anno dei licei quadriennali trentini o del terzo anno dei percorsi d’istruzione secondaria di secondo grado che intendono frequentare un periodo annuale o parziale nei Paesi dell’Unione europea o nel Regno Unito in corrispondenza dell’anno scolastico 2022/2023. L’intervento è cofinanziato dall'Unione Europea – Fondo sociale europeo, dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento. La spesa programmata per l’iniziativa è pari ad euro 400.000,00 per un numero indicativo di 60 voucher. Gli interessati potranno presentare domanda dalle ore 9.00 di martedì 11 gennaio 2022 alle ore 13.00 di venerdì 11 febbraio 2022.
L’Avviso è scaricabile: dal sito https://fse.provincia.tn.it – opportunità per le persone – Interventi nell’ambito del Piano Trentino Trilingue – opportunità per studenti e dal sito . www.vivoscuola.it

Dall’ 11 gennaio all’ 11 febbraio sono aperte le iscrizioni

Scuola dell’infanzia: la Giunta conferma l’estensione del calendario scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 14 Maggio 2021 - Modificato il Venerdì, 14 Maggio 2021

In seguito alla recente approvazione da parte del Consiglio provinciale della legge in materia di misure connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, la Giunta provinciale ha disposto oggi, con apposito provvedimento, l’estensione del calendario scolastico 2020-2021 per le scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate e ha approvato le relative disposizioni organizzative.
L’ulteriore apertura della scuola dell’infanzia è prevista nel mese di luglio per le scuole a calendario ordinario, nel mese di giugno per le scuole a calendario turistico e da metà luglio a metà agosto per le scuole a calendario speciale.
Le famiglie interessate dovranno presentare domanda online dalle ore 8.30 di lunedì 17 maggio 2021 alle ore 20 di domenica 23 maggio 2021.

Iscrizioni al servizio da lunedì 17 maggio a domenica 23 maggio

Percorsi di istruzione nei Paesi dell’Unione Europea: approvati i criteri per la concessione dei voucher

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 05 Febbraio 2021 - Modificato il Lunedì, 08 Febbraio 2021

La Giunta provinciale ha approvato oggi l’Avviso rivolto agli studenti del terzo anno dei percorsi d’istruzione secondaria di secondo grado che intendono frequentare un periodo annuale o parziale nei Paesi dell’Unione europea o nel Regno Unito in corrispondenza dell’anno scolastico 2021/2022. L’intervento è cofinanziato dall'Unione Europea – Fondo sociale europeo, dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento. La spesa programmata per l’iniziativa è pari ad euro euro 760.000 per un numero indicativo di 80 voucher. Gli interessati potranno presentare domanda dalle ore 9.00 di mercoledì 10 febbraio 2021 alle ore 13.00 di mercoledì 10 marzo 2021.
L’Avviso è scaricabile: dal sito https://fse.provincia.tn.it – opportunità per le persone – Interventi nell’ambito del Piano Trentino Trilingue – opportunità per studenti e dal sito . www.vivoscuola.it

Dal 10 febbraio al 10 marzo sono aperte le iscrizioni

Torna all'inizio