Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line" ha prodotto 244 risultati

Scuole dell’infanzia, domani al via l’anno scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

Domani, martedì 2 settembre 2025, prenderà il via l’anno scolastico 2025/2026 delle scuole dell’infanzia. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per il prossimo anno sono 12.119; di questi 7.353 (60,7%) frequenteranno le scuole equiparate e 4.766 (39,3%) le scuole provinciali. Le iscrizioni rispetto allo scorso anno evidenziano una flessione pari al 2%. Le sezioni attivate sono 614 con un saldo complessivo negativo di -9 sezioni (-2 nelle scuole dell’infanzia provinciali e -7 nelle scuole dell’infanzia equiparate) rispetto allo scorso anno scolastico.
Il numero di scuole è pari a 260 distribuite sull'intero territorio provinciale, di cui 111 provinciali e 149 equiparate.

Domani, martedì 2 settembre 2025, prenderà il via l’anno scolastico 2025/2026 delle scuole dell’infanzia. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per il

Programma annuale della scuola dell'infanzia a. s. 2025/2026

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 17 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 17 Giugno 2025

Adozione ai sensi dell’articolo 54 della legge provinciale n. 13 del 21 marzo 1977
Delibera n. 847 del 13/06/2025

personale alle sezioni cosiddette "ridotte", cioè attivate per un numero contenuto di bambini, secondo le linee d'intesa convenute dal 2010 con le parti sindacali. Per l'anno scolastico indicato in oggetto

Fine scuola nell’Euregio: “Superati i confini nelle menti e nei cuori”

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 03 Luglio 2025 - Modificato il Giovedì, 03 Luglio 2025

È tempo di vacanze estive in tutta l'Euregio: mentre gli alunni di Trentino e Alto Adige sono già in vacanza da tre settimane, in Tirolo l'anno scolastico 2024/25 si conclude domani, venerdì 4 luglio. Anche durante quest’anno scolastico, diverse migliaia di bambini e ragazzi hanno potuto conoscere più da vicino l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.
Quest’anno, infatti, ben 48 classi, per un totale di oltre 1.000 alunni provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino, hanno fatto visita alla mostra interattiva presso l'Infopoint Euregio di Innsbruck. Qui hanno partecipato con entusiasmo a visite guidate, viaggiando alla scoperta della storia dell'Euregio e dei progetti transfrontalieri. La maggior provenivano dalle superiori (563 alunni da 26 classi), seguiti dalle scuole medie (291 per 13 classi) e dalle scuole elementari (99 da 6 classi).
Incluse nella conta anche le giornate informative sul rischio valanghe, durante le quali circa 140 ragazzi e tre gruppi universitari (65 persone) sono stati sensibilizzati sul tema.

. Informazioni per l’a.s. 2025/26 Mostra interattiva dell'Euregio: iscrizioni in qualsiasi momento via e-mail (euregio@tirol.gv.at) o direttamente online sulla piattaforma dedicata. Euregio incontra le scuole

Permessi retribuiti per il diritto allo studio per il personale A.T.A., assistente educatore, scuola infanzia e formazione professionale

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

Indicazioni per la presentazione delle domande a. s. 2025/2026
Circ. prot. n. 678435 del 01/09/2025

frequenteranno corsi le cui iscrizioni non fossero state possibili prima dei termini sopra indicati; in tal caso le ore di permesso concesse saranno proporzionate con riferimento alla durata residua del contratto

Riforma dei percorsi del sistema dell'Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) trentina

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 23 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 24 Giugno 2025

Avvio del processo di riforma
Delibera n. 893 del 20/06/2025

qualifica propendono ad iscriversi al quarto anno per il conseguimento del diploma professionale, nonché l'andamento demografico delle iscrizioni degli ultimi anni. In questa fase è stato prezioso il

Determinazione del contingente di personale insegnante delle scuole per l'infanzia da assumere a tempo pieno e indeterminato, su posti di sezione e...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 06 Agosto 2025 - Modificato il Lunedì, 11 Agosto 2025

Determinazione n. 8596 del 05/08/2025

demografiche, del trend delle iscrizioni e dei dati relativi ai pensionamenti del personale insegnante per i prossimi anni scolastici; vista la nota prot. n. 618219 di data 4 agosto 2025 dell'Ufficio previdenza

Corso di formazione manageriale per la direzione sanitaria: al via l’edizione 2025/2026

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 08 Agosto 2025 - Modificato il Venerdì, 08 Agosto 2025

Approvato, oggi dalla Giunta provinciale, l’avviso di iscrizione al corso di formazione manageriale per le funzioni di direzione sanitaria aziendale e per la direzione di struttura complessa. Il nuovo percorso formativo, che partirà col mese di dicembre 2025, rappresenta un requisito indispensabile per l’accesso agli incarichi dirigenziali nel sistema sanitario. La formazione, della durata complessiva di 120 ore, si svolgerà interamente in presenza e si concluderà con la valutazione di un elaborato sintetico da presentare e discutere il giorno dell’esame finale, sulla base di un caso assegnato dalla Commissione. Iscrizioni aperte fino al 19 settembre.
"Investire nella formazione manageriale dei nostri professionisti significa rafforzare la qualità del nostro sistema sanitario. Le competenze gestionali sono fondamentali per affrontare le sfide organizzative di oggi e di domani, in un contesto in continua evoluzione - è il commento dell’assessore provinciale alla salute, Mario Tonina -. All’edizione precedente del corso, che si è conclusa lo scorso aprile, hanno conseguito l’attestato 30 partecipanti, 13 direttori di struttura e 17 dirigenti sanitari".

dalla Commissione. Iscrizioni aperte fino al 19 settembre. "Investire nella formazione manageriale dei nostri professionisti significa rafforzare la qualità del nostro sistema sanitario. Le competenze ... titolari di incarico di direzione di struttura complessa o di responsabilità di struttura semplice. Le iscrizioni sono aperte dal giorno successivo alla data di pubblicazione dell'avviso sul

Un click per il gusto, così la mensa si fa smart

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 18 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 18 Giugno 2025

Sono disponibili da qualche giorno - sui tavoli delle mense universitarie di Tommaso Gar e Mesiano - i QR code per dare un voto al pasto consumato. Uno strumento semplice ma efficace, che punta a monitorare costantemente il livello del servizio di ristorazione.

prossimo appalto della ristorazione, che potrà contare non solo sull’esperienza diretta degli utenti, raccolta da oggi in maniera strutturata e continua, ma anche sulle Linee guida nazionali recentemente

Bando di concorso Alta formazione professionale. Al via le prime scadenze

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 25 Agosto 2025 - Modificato il Lunedì, 25 Agosto 2025

Pubblicato sul sito di Opera il bando di concorso rivolto alle studentesse e agli studenti che si iscrivono al primo o al secondo anno dei percorsi di Alta Formazione attivati in provincia di Trento con tutte le informazioni principali, le scadenze ed i requisiti per richiedere i benefici del diritto allo studio (borse di studio ed alloggio).

L’accesso ai benefici è legato sia alla condizione economica che al merito, e la procedura può essere fatta esclusivamente on line, attraverso la sezione “Bandi” del sito di Opera Universitaria

Scuole dell’infanzia: approvato il programma annuale 2025/2026

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 13 Giugno 2025 - Modificato il Venerdì, 13 Giugno 2025

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta della assessore competente Francesca Gerosa, il programma annuale della scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2025/2026. Per l’anno scolastico 2025/26 si registra un calo nel numero di sezioni attivate pari complessivamente a -9 sezioni a fronte di -263 bambini iscritti rispetto all’anno scolastico 24/25. Il costo del Programma annuale per l’anno scolastico 2025/2026 si attesta complessivamente in Euro 91.087.972, sostanzialmente in linea con il costo di Euro 91.044.870 dello scorso anno.

estivo 2026. I bambini iscritti per il prossimo anno sono 12.110. Rispetto all’anno in corso il calo è di 263 unità, pari al 2,12%. Il saldo negativo di bambini è così ripartito: -154 iscrizioni presso le

Aumentano gli importi delle borse di studio per studenti universitari in Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 06 Giugno 2025 - Modificato il Venerdì, 06 Giugno 2025

Gli importi base delle borse di studio per l’anno accademico 2025/2026 aumentano dello 0,8% rispetto all’anno precedente sulla base dei criteri fissati a livello nazionale. È quanto ha deciso la Giunta provinciale che ha approvato una delibera sugli indirizzi generali rivolti a Opera Universitaria per la programmazione degli interventi in materia di diritto allo studio universitario.
In particolare per gli studenti fuori sede la borsa di studio sarà di 7.072,10 euro, per i pendolari, invece, di 4.132,86 euro, infine per quelli in sede di 2.850,26 euro.
Rimangono invece invariati i requisiti economici stabiliti dalla Provincia: ISEE fino a 26.000 euro e ISPE fino a 52.000 euro. Valori più contenuti rispetto ai limiti nazionali, per garantire una maggiore e sostenibilità delle misure e assicurare a tutti i soggetti idonei l'erogazione della borsa di studio.
“Si tratta di un passaggio fondamentale per garantire continuità e coerenza alle politiche di sostegno agli studenti universitari – ha spiegato il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli - nel rispetto dei livelli essenziali di prestazione fissati a livello nazionale e degli obiettivi di autonomia della Provincia autonoma di Trento”.

Le nuove linee guida recepiscono le modifiche introdotte a livello statale, in particolare i decreti del Ministero dell’Università e della Ricerca emanati a febbraio 2025, che hanno aggiornato

Valorizzazione del merito del personale docente a. s. 2024/2025

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 12 Agosto 2025 - Modificato il Martedì, 12 Agosto 2025

Ripartizione delle risorse finanziarie alle istituzioni scolastiche e formative provinciali 
Delibera n. 1162 del 08/08/2025

servizio per almeno 180 giorni, compresi i periodi di assenza per malattia e congedo di maternità. Con deliberazione n. 981 del 15 giugno 2018 la Giunta provinciale ha approvato le linee guida per la

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, art. 74. Anno formativo 2025/2026 - istituzioni formative provinciali: assegnazione finanziaria per il servi...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 07 Agosto 2025 - Modificato il Lunedì, 11 Agosto 2025

Determinazione n. 8669 del 06/08/2025

criteri della deliberazione stessa: - in ragione di eventuali nuove iscrizioni di studenti e studentesse con disabilità certificata provenienti da altre province o regioni; - in ragione di nuove

Domanda di messa a disposizione (MAD) per la figura professionale di Assistente Amministrativo Scolastico a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Martedì, 24 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 24 Giugno 2025

Avviso e guida alla domanda informatizzata
Circ. prot. n. 502743 del 24/06/2025

comunica che la finestra di apertura del sistema di presentazione on-line delle domande di messa a disposizione (MAD) per la figura professionale di assistente amministrativo scolastico – categoria C è la

Diffusione della formazione musicale in ambito scolastico

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 10 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 10 Giugno 2025

Nomina del Tavolo provinciale di coordinamento per la XVII Legislatura
Delibera n. 794 del 06/06/2025

provveda all'istituzione di un apposito Tavolo di coordinamento, chiamato a svolgere funzioni di confronto e proposta anche in relazione alle possibili linee di sviluppo di un sistema formativo organico di

Assunzioni a tempo indeterminato di assistente educatore, assistente di laboratorio scolastico e collaboratore scolastico a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 01 Agosto 2025 - Modificato il Venerdì, 01 Agosto 2025

Pubblicazione elenco assunti
Circ. prot. n. 614046 del 01/08/2025

in forma cartacea, costituisce copia dell’originale informatico firmato digitalmente, predisposto e conservato presso questa Amministrazione in conformità alle Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4 bis, e 71 D

Graduatorie d'Istituto ed elenchi CLIL a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 21 Agosto 2025 - Modificato il Giovedì, 21 Agosto 2025

Personale docente della scuola primaria e secondaria di I e II grado
Circ. prot. n. 655550 del 21/08/2025

nota, se trasmessa in forma cartacea, costituisce copia dell’originale informatico firmato digitalmente, predisposto e conservato presso questa Amministrazione in conformità alle Linee guida AgID (artt

Graduatorie assunzioni a tempo determinato insegnanti scuole infanzia - triennio 2025/2028

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 25 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 25 Giugno 2025

Esclusione candidati
Circ. prot. n. 509480 del 25/06/2025

digitalmente, predisposto e conservato presso questa Amministrazione in conformità alle Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4 bis, e 71 D.Lgs. 82/2005). La firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, art. 74. Anno scolastico 2025/2026 - istituzioni scolastiche provinciali: assegnazione finanziaria per il se...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 05 Agosto 2025 - Modificato il Lunedì, 11 Agosto 2025

Determinazione n. 8539 del 04/08/2025

criteri della deliberazione stessa: - in ragione di eventuali nuove iscrizioni di studenti e studentesse con disabilità certificata provenienti da altre province o regioni; - in ragione di nuove

Assunzioni a tempo indeterminato di assistente di laboratorio scolastico, assistente educatore e collaboratore scolastico - a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Martedì, 15 Luglio 2025 - Modificato il Mercoledì, 16 Luglio 2025

Pubblicazione quadri dei posti disponibili
Circ. prot. n. 565117 del 15/07/2025

dell’originale informatico firmato digitalmente, predisposto e conservato presso questa Amministrazione in conformità alle Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4 bis, e 71 D.Lgs. 82/2005). La firma

Torna all'inizio