Testo ricercato

Modulo richiesta trasporto

File - Pubblicato il Giovedì, 26 Aprile 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Mostra per il 50esimo anniversario del ‘68

Link - Pubblicato il Giovedì, 26 Aprile 2018 - Modificato il Giovedì, 26 Aprile 2018

Dreamers. 1968: come eravamo, come saremo

Bando di concorso Progetto "Porte d'Europa"

Link - Pubblicato il Giovedì, 26 Aprile 2018 - Modificato il Giovedì, 26 Aprile 2018

Le scuole che intendono partecipare dovranno far pervenire i loro elaborati entro e non oltre l'8 giugno 2018, secondo le modalità del bando in allegato

La Pet Therapy a scuola, un cane per maestro

Evento - Pubblicato il Venerdì, 25 Maggio 2018 - Modificato il Venerdì, 25 Maggio 2018

Il cane come mediatore emozionale e facilitatore delle relazioni sociali

APPUNTI SCUOLA maggio 2018

File - Pubblicato il Giovedì, 26 Aprile 2018 - Modificato il Giovedì, 26 Aprile 2018

Studenti in palcoscenico nel Meeting provinciale «La Scuola a Teatro»

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 26 Aprile 2018 - Modificato il Giovedì, 26 Aprile 2018

Quasi raddoppiando il numero degli istituti partecipanti rispetto all’edizione dello scorso anno (sono passati da quattro a sette), il progetto “Giovani a Teatro – Teatro a Scuola”, promosso dalla Co.F.As. in collaborazione con l'Assessorato provinciale alla Cultura, è giunto alla ventiduesima edizione e culminerà nelle giornate di venerdì 4, lunedì 7, martedì 8 e mercoledì 9 maggio 2018 nel Meeting “LA SCUOLA A TEATRO”. Saranno in scena al Teatro “S. Marco” di Trento le Compagnie scolastiche dei sette Istituti che vi hanno aderito. Il programma degli spettacoli è stato illustrato oggi a Trento, nell’ambito della piattaforma di comunicazione Cultura Informa, dal presidente della Federazione delle Filodrammatiche, Gino Tarter, dalla professoressa Maria Zanetti che ha coordinato il gruppo degli insegnati e dai rappresentanti degli Istituti scolastici coinvolti nel progetto.

Maggio a Cles, in vetrina la Scuola FEM con la sostenibilità: dalla trasformazione agroalimentare all'orto didattico e ai laboratori

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 26 Aprile 2018 - Modificato il Giovedì, 26 Aprile 2018

Anche quest'anno la Fondazione Edmund Mach sarà presente alla fiera dedicata all'agricoltura di montagna “Maggio a Cles”. Alla 21esima edizione della manifestazione, in programma martedì 1 e mercoledì 2 maggio, presso il Centro dello Sport e del Tempo Libero, il Centro Istruzione e Formazione organizza una serie di iniziative legate al tema della sostenibilità in agricoltura.

In arrivo 46 stabilizzazioni per il personale docente delle Istituzioni formative provinciali

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 27 Aprile 2018 - Modificato il Venerdì, 27 Aprile 2018

Procede la stabilizzazione del personale precario della scuola, anche nella Formazione professionale. La maggiore flessibilità nell’orario di lavoro garantita dagli insegnanti della Formazione professionale in occasione del rinnovo del contratto nel 2016, ha reso possibile un ampliamento dell’organico, che mediante l’intervento normativo proposto nella collegata per il 2018, consentirà l’assunzione a tempo indeterminato di 46 unità di personale docente delle Istituzioni formative provinciali. Il concorso è riservato agli insegnanti già inseriti nella rispettiva graduatoria per l’assunzione a tempo determinato che hanno svolto un periodo di servizio di almeno tre anni, negli otto anni scolastici precedenti l’entrata in vigore della legge di stabilità. Le graduatorie saranno formate in base al punteggio ottenuto dai docenti attraverso la valutazione dei titoli culturali e di servizio secondo i criteri stabiliti dal bando di concorso e dagli allegati.

Paolo Pagliaro a EDUCA

Comunicato stampa - Pubblicato il Domenica, 15 Aprile 2018 - Modificato il Lunedì, 16 Aprile 2018

È possibile dare una svolta all’informazione così come si presenta ai giorni nostri, priva di una visione d’insieme, infarcita di fake news e guidata dal sensazionalismo? Andare, insomma, punto e a capo di una deriva che viene amplificata dalla rete Internet e dai social network, ritrovando la responsabilità e il valore dei contenuti che un giornalismo di qualità è chiamato a perseguire? Questioni complesse approfondite da Paolo Pagliaro che ha dialogato con Giampaolo Pedrotti nel seguitissimo incontro di oggi pomeriggio nell’Aula Magna del Palazzo Istruzione dal titolo “Punto. Il declino dell’informazione”.

Rievocazione delle antiche olimpiadi

Link - Pubblicato il Lunedì, 16 Aprile 2018 - Modificato il Lunedì, 16 Aprile 2018

Giarre (CT) il 26-27 maggio 2018

Affidamento degli incarichi dirigenziali per l'anno scolastico 2017/2018

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 16 Aprile 2018 - Modificato il Lunedì, 16 Aprile 2018

Rettifica per errore materiale degli allegati B) e C) della deliberazione n. 1231 del 31/07/2017
Delibera n. 609 del 13/04/2018

Rinnovo del CCPL personale docente triennio 2016/2018

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 16 Aprile 2018 - Modificato il Lunedì, 16 Aprile 2018

Direttive all’Agenzia Provinciale per la Rappresentanza Negoziale (A.P.Ra.N.)
Delibera n. 610 del 13/04/2018

Fondo per la valorizzazione e la professionalizzazione dei giovani

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 16 Aprile 2018 - Modificato il Lunedì, 16 Aprile 2018

Approvazione del rendiconto per l'anno 2017
Delibera n. 616 del 13/04/2018

Programma triennale della formazione professionale relativo agli anni formativi 2015-2018

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 16 Aprile 2018 - Modificato il Lunedì, 16 Aprile 2018

Integrazione alla delibera n. 321 del 02/03/2018 "Documento dei criteri e delle modalità di finanziamento delle attività di formazione professionale ad esclusivo finanziamento provinciale"
Delibera n. 617 del 13/04/2018

Guida alla procedura informatica per la richiesta di adesione

File - Pubblicato il Lunedì, 16 Aprile 2018 - Modificato il Lunedì, 16 Aprile 2018

Lo sviluppo delle competenze non cognitive negli studenti trentini

Evento - Pubblicato il Giovedì, 19 Aprile 2018 - Modificato il Martedì, 17 Aprile 2018

Seminario sul progetto triennale

Competenze Non Cognitive degli Studenti Trentini - 19 aprile 2018

File - Pubblicato il Martedì, 17 Aprile 2018 - Modificato il Martedì, 17 Aprile 2018

Mod. adesione

File - Pubblicato il Martedì, 17 Aprile 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

risultati concorso enologico 2018

File - Pubblicato il Martedì, 17 Aprile 2018 - Modificato il Martedì, 17 Aprile 2018

Vinitaly, premiate le cantine vincitrici del 2° concorso vini territorio

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 17 Aprile 2018 - Modificato il Martedì, 17 Aprile 2018

Nella prestigiosa cornice di Vinitaly, il 52° salone internazionale dei vini e distillati, si è svolta oggi la cerimonia di premiazione del concorso sui vini del territorio organizzato dalla Fondazione Edmund Mach e dedicato quest'anno a Teroldego, Marzemino, Traminer aromatico e Gewürztraminer, concorso che si è svolto il 5 e 6 aprile scorso a San Michele col patrocinio dei Comuni della Piana Rotaliana e la collaborazione delle sezioni trentine e altoatesine di Assoenologi.
Hanno preso parte all'evento il presidente FEM, Andrea Segrè, il presidente del Consorzio Vini del Trentino, Bruno Lutterotti, il direttore generale, Sergio Menapace, e il dirigente del Centro Istruzione e Formazione, Marco Dal Rì.
E' seguita la consegna degli attestati del 5° corso di wine export management e la presentazione della pubblicazione “Vinum Sanctum, vinum de Xanto” sull'origine della denominazione “Vino Santo”. Infine il brindisi con i vini dell'azienda agricola della Fondazione Mach e l'assaggio dei prodotti (salumi, formaggi e confettura) preparati dagli studenti dell'indirizzo trasformazione agroalimentare della formazione professionale.

Torna all'inizio