Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5321 risultati

Festival dello Sport - Trento, 12/15 ottobre 2023

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 22 Settembre 2023 - Modificato il Venerdì, 22 Settembre 2023

CAMP SPORTIVI Istituti comprensivi - schede di adesione
Circ. prot. n. 717106 del 22/09/2023

registrazione inclusa nella segnatura di protocollo. Oggetto: Festival dello Sport – Trento, 12/15 ottobre 2023 In riferimento alla manifestazione Festival dello Sport 2023, organizzata da Trentino Marketing S

Festival dello Sport - Trento, 12/15 ottobre 2023

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 22 Settembre 2023 - Modificato il Venerdì, 22 Settembre 2023

CAMP SPORTIVI Istituzioni scolastiche del II ciclo - schede di adesione
Circ. prot. n. 717190 del 22/09/2023

dello Sport – Trento, 12/15 ottobre 2023 In riferimento alla manifestazione Festival dello Sport 2023, organizzata da Trentino Marketing S.r.l. e la Gazzetta dello Sport con la collaborazione della

Festival dello Sport 2023

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 02 Ottobre 2023 - Modificato il Lunedì, 02 Ottobre 2023

Spettacolo “Lo sport della vita” - 13 ottobre 2023
Circ. prot. n. 739025 del 02/10/2023

dello Sport 2023, organizzata da Trentino Marketing S.r.l. e la Gazzetta dello Sport con la collaborazione della Provincia autonoma di Trento e con il patrocinio del Coni e del Comitato Italiano

Chiamata unica assunzioni a tempo determinato (incarichi annuali) personale ATA e assistenti educatori a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 04 Agosto 2023 - Modificato il Martedì, 06 Agosto 2024

Indicazioni preliminari
Circ. prot. n. 604217 del 04/08/2023

assistente educatore LORO SEDI Alla Società Trentino Digitale S.p.A. SEDE Al Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema Ufficio Innovazione e informatica c.a. dott.ssa Denise

Esami di Stato secondo ciclo a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 14 Giugno 2023 - Modificato il Mercoledì, 12 Giugno 2024

Compensi dovuti ai commissari d’esame
Circ. prot. n. 461002 del 14/06/2023

Terme - IFP Alberghiero di Rovereto - Centromoda Canossa - Liceo Steam International Spett.le Trentino Digitale dott. Alberto Perli dott. Giovanni Belluzzo e, p.c. Alla Direttrice Ufficio funzioni di

Festival dello Sport 2024

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 20 Settembre 2024 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2024

Trento 10 - 13 ottobre 2024
Circ. prot. n. 713559 del 20/09/2024

registrazione inclusa nella segnatura di protocollo. Oggetto: Festival dello Sport – Trento, 10/13 ottobre 2024. Con riferimento alla manifestazione “Festival dello Sport 2024”, organizzata da Trentino Marketing

Procedura e modalità di iscrizione agli istituti scolastici I e II grado

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 14 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 15 Novembre 2024

Seminario online per i genitori/responsabili
Circ. prot. n. 856208 del 14/11/2024

, organizzato da TSM - Trentino School of Management nell’ambito del progetto Punto Digitale Facile PNRR M1-C1-1.7.2-Rete di servizi di facilitazione digitale, sarà proposto in diretta dalle 17:00 alle 18:00 con

Anno dei musei dell'Euregio 2025

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 28 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Marzo 2025

Materiali didattici e programma in lingua italiana e tedesca
Circ. prot. n. 256955 del 28/03/2025

sopracitato, ma anche la lista completa di iniziative e attività organizzate dai musei del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino. È inoltre attivo il canale Instagram "euregio_museum_museo" su cui vengono

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Martedì, 13 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 14 Maggio 2025

Pubblicazione elenco dei presidenti di commissione 
Circ. prot. n. 370859 del 13/05/2025

. Cipriani” - Istituto “S. Pertini” di Trento Istituzioni formative paritarie: - Enaip Trentino sedi di: • Tione • Varone • Villazzano • Arco • Borgo Valsugana • Ossana • Tesero - Polo Giuseppe Veronesi

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 04 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 05 Giugno 2025

Nomina dei componenti delle Commissioni - Trasmissione determinazione n. 5863 del 04/06/2025
Circ. prot. n. 441576 del 04/06/2025

. Cipriani” - Istituto “S. Pertini” di Trento Istituzioni formative paritarie: - Enaip Trentino sedi di: • Tione • Varone • Villazzano • Arco • Borgo Valsugana • Ossana • Tesero - Polo Giuseppe Veronesi

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 18 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 18 Giugno 2025

Prove d’esame sessione suppletiva e sessione straordinaria
Circ. prot. n. 487410 del 18/06/2025

. Cipriani” - Istituto “S. Pertini” di Trento Istituzioni formative paritarie: - Enaip Trentino sedi di: • Tione • Varone • Villazzano • Arco • Borgo Valsugana • Ossana • Tesero - Polo Giuseppe Veronesi

Piani di studio PRIMO CICLO

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 10 Luglio 2018 - Modificato il Mercoledì, 16 Ottobre 2024

Informazioni sui piani di studio per il primo ciclo di istruzione, linee guida e quadri orari

Provinciali recepiscono i più consolidati orientamenti maturati sul piano pedagogico-didattico a livello europeo e nazionale. Scaturiscono da un’analisi dettagliata del contesto trentino mettendone in evidenza

Fondo per la valorizzazione e la professionalizzazione dei giovani

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 13 Giugno 2017 - Modificato il Lunedì, 03 Luglio 2017

Modifica della deliberazione n. 2455 del 29 dicembre 2016 e approvazione del rendiconto per l'anno 2016

Del. n. 868 del 09/06/2017

studio e di prestiti d'onore. Vista la deliberazione della Giunta provinciale n. 1896 di data 20 agosto 2010, con la quale è stato approvato lo schema di convenzione tra la Provincia e Cassa del Trentino

Part-time personale insegnante della scuola dell’infanzia provinciale a. s. 2020/2021

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 16 Aprile 2020 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Domande online dal 17 aprile 2020
Circ. prot. n. 213972 del 16/04/2020

 

innovazione e informatica Trentino Digitale Spa LORO SEDI Trento, Numero di protocollo associato al documento come metadato (DPCM 3.12.2013, art. 20). Verificare l'oggetto della PEC o i files allegati alla

Part-time personale A.T.A. a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 05 Marzo 2021 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Presentazione domande ONLINE dall'8 al 22 marzo 2021
Circ. prot. n. 160032 del 05/03/2021

.c. ORGANIZZAZIONI SINDACALI UFFICIO INNOVAZIONE E INFORMATICA UFFICIO PREVIDENZA E STIPENDI TRENTINO DIGITALE SPA LORO SEDI Oggetto: Personale ausiliario, tecnico e amministrativo (ATA): trasformazioni del rapporto

RoboCup Junior: pronti alla partenza

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 07 Aprile 2018 - Modificato il Sabato, 07 Aprile 2018

Galilei, Tambosi, ITT Marconi, ITET G.Floriani, Rosmini (Rovereto), Pozzo, Da Vinci, Degasperi (Borgo Valsugana), IC Trento 3 e 7, IC Rovereto Nord, questi sono i nomi degli istituti trentini che insieme ad altre 2 scuole altoatesine, l'IISS Galilei e il Liceo Pascoli di Bolzano e a tante altre squadre italiane provenienti da Abruzzo, Calabria, Puglia, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto, Piemonte, Lombardia, Valle d'Aosta, gareggeranno per aggiudicarsi il titolo di campione, nella decima edizione della RoboCup Junior. All'evento, organizzato dalla rete del Trentino Alto Adige denominata S.T.A.A.R.R in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, parteciperanno 180 i team provenienti dalle diverse regioni italiane e circa un migliaio gli studenti e i docenti presenti alle gare in programma fra il Polo Espositivo Trento Expo e l'Aula Magna dell'Arcivescovile dall'11 al 14 aprile.

, Lombardia, Valle d'Aosta, gareggeranno per aggiudicarsi il titolo di campione, nella decima edizione della RoboCup Junior. All'evento, organizzato dalla rete del Trentino Alto Adige denominata S ... Dopo la First Lego League arriva in Trentino un'altra finale nazionale nel campo della robotica, la RoboCup Junior, a testimonianza dell'importanza che la robotica educativa ricopre nei programmi

Otto nuovi "Maestri Artigiani Carpentieri in Legno"

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 11 Dicembre 2017 - Modificato il Lunedì, 11 Dicembre 2017

Otto nuovi "Maestri Artigiani Carpentieri in Legno" hanno ricevuto, nei giorni scorsi, l'attestato dalle mani del vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi. La consegna si è svolta (giovedì 7 dicembre) presso il palazzo della Provincia, alla presenza anche del presidente dell'Associazioni artigiani e piccole imprese Marco Segatta.
"La formazione, l'innovazione, l'investimento nel sapere e nelle competenze immateriali - ha detto il vice presidente Olivi - sono fattori strategici per la competitività del nostro sistema economico. Per questo i Maestri Artigiani sono un vero e proprio patrimonio di tutta la comunità. È con piacere quindi che saluto questi professionisti, esperti in una professione che caratterizza la nostra terra e l’arco alpino, legata a una materia nobile come il legno e che opera in una nicchia di mercato, le costruzioni in legno". "Acquisire nuove competenze e innovare - ha sottolineato Segatta - sono elementi fondamentali per essere competitivi sul mercato". Alla consegna degli attestati hanno partecipato anche Giovanni Bort e Mauro Leveghi, presidente e segretario generale della Camera di Commercio.

, Roberto Tomasini e Matteo Zanella. In Trentino fin'ora sono stati stati nominati 314 Maestri artigiani in 21 diverse categorie, mentre 33 imprese sono state accreditate a svolgere l’attività di bottega

Alternanza scuola lavoro: si farà anche presso il Coni, le Federazioni e le associazioni sportive

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 16 Dicembre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Le attività di alternanza scuola lavoro e i tirocini potranno essere svolti anche presso il Coni, le federazioni e le associazioni sportive del territorio. Lo prevede lo schema di accordo approvato dalla Giunta provinciale con un provvedimento che porta la firma del presidente Ugo Rossi, del vice Alessandro Olivi e dell’assessore allo sport Tiziano Mellarini. Il Coni, le federazioni e le società sportive che operano nel territorio provinciale accoglieranno a titolo gratuito gli studenti in tirocinio curriculare (per massimo 200 ore per i ragazzi del triennio dei Licei e per massimo 400 ore per quelli del triennio degli istituti tecnici), su proposta delle istituzioni scolastiche e formative trentine. Questa esperienza potrà avere ricadute positive anche nell’ambito delle future scelte professionali dei giovani coinvolti.




della disciplina sportiva praticata. In Trentino ci sono 1243 tra associazioni e società sportive, con 9346 dirigenti, 3861 tecnici e oltre 80.000 atleti che fanno attività agonistica e rappresentano

Quarto anno all’estero 2017-18 nei Paesi UE: approvati i criteri per i voucher individuali

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 13 Marzo 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Prosegue l'impegno della Giunta provinciale per incentivare, soprattutto tra le giovani generazioni, l'apprendimento delle lingue comunitarie. Oggi la Giunta provinciale ha approvato i criteri e le modalità di assegnazione per la concessione di voucher individuali agli studenti del secondo ciclo di istruzione. In particolare l’avviso è rivolto agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di secondo grado che intendono frequentare il quarto anno scolastico 2017/2018 all’estero per un periodo annuale o parziale nei Paesi dell’Unione Europea. Sono 400.000 euro le risorse stanziate. L’intervento è cofinanziato dall'Unione Europea – Fondo sociale europeo, dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento. Avviso e modulistica sono scaricabili dai siti: www.fse.provincia.tn.it e www.modulistica.provincia.tn.it. La domanda deve essere presentata entro le ore 17.30 del 10 aprile 2017.

,59 attestato tramite la “Dichiarazione ai fini della valutazione della condizione economica per l’accesso agli interventi del Piano Trentino Trilingue”, contenente l’attestazione dell’indicatore ICEF – Anno 2016

Tussi sconnessi a Educa

Comunicato stampa - Pubblicato il Domenica, 15 Aprile 2018 - Modificato il Domenica, 15 Aprile 2018

All’Auditorium Melotti ieri sera il film Sconnessi di Marazziti. La commedia all’italiana che da sempre si è dimostrata capace di rispecchiare l'evoluzione della società, ha messo in scena gli effetti della rivoluzione digitale occorsa negli ultimi anni. Per il pubblico in sala: risate e sorrisi, ma anche stimoli di riflessione per la vita di tutti i giorni. L’assessore provinciale Sara Ferrari: “L’impatto delle nuove tecnologie sulle relazioni è un tema attuale e inevitabile. Come adulti abbiamo la responsabilità di accompagnare i giovani e mantenere anche in questo nuovo contesto un dialogo intergenerazionale. La Provincia sta mettendo a punto una legge che vedrà la luce a maggio e che sarà il risultato di un coordinamento delle iniziative dei diversi attori sul nostro territorio stanno operando in questa direzione”.

della Trentino Film Commission. Una commedia brillante, ambientata fra Roma e San Martino di Castrozza, che racconta la storia di una famiglia che si trova improvvisamente "scollegata", senza wifi e

Torna all'inizio