Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Seminario "The Holocaust as a Starting Point - 7th edition

    Evento - Pubblicato il Mercoledì, 20 Marzo 2024 - Modificato il Giovedì, 08 Febbraio 2024

    Selezione di n. 13 docenti di Storia/Lettere delle scuole secondarie di II grado

    Adotta un Giusto edizione 2023/2024

    Link - Pubblicato il Giovedì, 23 Novembre 2023 - Modificato il Giovedì, 08 Febbraio 2024

    Concorso nazionale indetto da Gariwo e MIM 
    Termini scaduti  

    ALL1

    File - Pubblicato il Mercoledì, 07 Febbraio 2024 - Modificato il Mercoledì, 07 Febbraio 2024

    Dialoghi Primo Levi/03: Primo Levi e la scuola

    Link - Pubblicato il Giovedì, 08 Febbraio 2024 - Modificato il Giovedì, 08 Febbraio 2024

    12 e 19 Febbraio ore 17.00 - 20.00 diretta streaming sul Canale Youtube del Centro Studi Primo Levi

    Relazione annuale sull’antisemitismo in Italia 2023

    Link - Pubblicato il Giovedì, 08 Febbraio 2024 - Modificato il Giovedì, 08 Febbraio 2024

    9 febbraio ore 11.30  diretta facebook 

    Nasce un progetto di valorizzazione ambientale "firmato" dagli studenti FEM

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 09 Febbraio 2024 - Modificato il Venerdì, 09 Febbraio 2024

    Gli studenti della Fondazione Edmund Mach hanno dato vita ad un interessante progetto di riqualificazione ambientale che ha riguardato in Valsugana le zone Barucchelli e Pizè, vicino al lago di Levico, e che si è concretizzato con una proposta di piano di gestione completo di schede operative.
    Uno studio durato tre anni, molto articolato, supportato da tecnici comunali, liberi professionisti e portatori d’interesse, che ha visto i ragazzi dell'Istituto Tecnico con indirizzo Gestione Ambiente e Territorio impegnati in una serie di rilievi in campo, analisi in laboratorio e studi in classe. Un progetto che è diventato oggetto, nei giorni scorsi, di una presentazione pubblica presso l'aula magna della Fondazione Mach.

    L'Adelchi di Manzoni, storie di vita, territorio e cinema: in onda dalla prossima settimana sul 12

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 09 Febbraio 2024 - Modificato il Venerdì, 09 Febbraio 2024

    La vicenda di Adelchi, figlio dell’ultimo re dei Longobardi, portata in scena da un gruppo di filodrammatici in un’interessante esperimento teatrale; le storie di vita del secondo ‘900, sospese tra tradizione e trasformazione; luoghi e percorsi nella città di Rovereto attraverso gli occhi di ragazze di seconda generazione; e ancora uno sguardo documentaristico sulle conseguenze dell’azione umana sull’ambiente, sulla storia e i caratteri dell’Euregio, su un tempo solo in apparenza lontano come la Belle Époque. Queste alcune delle novità in onda, a partire da lunedì 12 febbraio nello spazio History Lab Live, ospitato da Telepace Trento, sul canale 12 del digitale terrestre e in streaming su hl.museostorico.it. Per una primavera all’insegna della storia e della memoria: accendi il 12 dal 12!

    Part-time personale A.T.A. a. s. 2023/2024

    Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 - Modificato il Venerdì, 09 Febbraio 2024

    Presentazione domande ONLINE dal 15 febbraio al 6 marzo 2023
    Circ. prot. n. 126746 del 15/02/2023

    processo per le SCUOLE (1)

    File - Pubblicato il Venerdì, 09 Febbraio 2024 - Modificato il Venerdì, 09 Febbraio 2024

    Scuola dell'Infanzia di Trento Madonna Bianca "L'albero del sole"

    Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 08 Febbraio 2024

    file simulazione calcolo stipendio

    File - Pubblicato il Venerdì, 09 Febbraio 2024 - Modificato il Venerdì, 09 Febbraio 2024

    mod.C rientro tempo pieno non temporaneo.pdf

    File - Pubblicato il Venerdì, 09 Febbraio 2024 - Modificato il Venerdì, 09 Febbraio 2024

    mod.E rinuncia-rinvio pluriennale.pdf

    File - Pubblicato il Venerdì, 09 Febbraio 2024 - Modificato il Venerdì, 09 Febbraio 2024

    processo per le SCUOLE.pdf

    File - Pubblicato il Venerdì, 09 Febbraio 2024 - Modificato il Venerdì, 09 Febbraio 2024

    mod.F richiesta temporanea senza titolarit%C3%A0.pdf

    File - Pubblicato il Venerdì, 09 Febbraio 2024 - Modificato il Venerdì, 09 Febbraio 2024

    istruzioni per approvare la domanda.pdf

    File - Pubblicato il Venerdì, 09 Febbraio 2024 - Modificato il Venerdì, 09 Febbraio 2024

    informativa 679.pdf

    File - Pubblicato il Venerdì, 09 Febbraio 2024 - Modificato il Venerdì, 09 Febbraio 2024

    mod.D p.t.pluriennale.pdf

    File - Pubblicato il Venerdì, 09 Febbraio 2024 - Modificato il Venerdì, 09 Febbraio 2024

    mod.A part-time non temporaneo.pdf

    File - Pubblicato il Venerdì, 09 Febbraio 2024 - Modificato il Venerdì, 09 Febbraio 2024

    mod.B variazione non temporaneo.pdf

    File - Pubblicato il Venerdì, 09 Febbraio 2024 - Modificato il Venerdì, 09 Febbraio 2024

    Torna all'inizio