Testo ricercato

La ricerca di "2025数码补贴" ha prodotto 7756 risultati

Tavolo provinciale della legalità a. s. 2025/2026

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 01 Ottobre 2018 - Modificato il Giovedì, 11 Settembre 2025

Piano provinciale della legalità per le scuole a. s. 2025 ... Tavolo provinciale della legalità a. s. 2025/2026

Pigreco Day: quiz di matematica in presenza e online per tutti gli studenti a. s. 2024/2025

Link - Pubblicato il Lunedì, 24 Febbraio 2025 - Modificato il Lunedì, 24 Febbraio 2025

14 marzo 2025

Pigreco Day: quiz di matematica in presenza e online per tutti gli studenti a. s. 2024/2025 ... 14 marzo 2025

III Festival nazionale dell’Apprendimento Servizio - Service Learning a. s. 2024/2025

Link - Pubblicato il Lunedì, 28 Aprile 2025 - Modificato il Lunedì, 28 Aprile 2025

Scadenza adesioni: 7 giugno 2025

III Festival nazionale dell’Apprendimento Servizio - Service Learning a. s. 2024/2025 ... Scadenza adesioni: 7 giugno 2025

Attivazione dei percorsi abilitanti per insegnanti (60 CFA) a. a. 2024/2025

Link - Pubblicato il Mercoledì, 16 Aprile 2025 - Modificato il Mercoledì, 16 Aprile 2025

Classe di concorso A030 - Musica
Domande di ammissione: dal 16 al 26 aprile 2025

Attivazione dei percorsi abilitanti per insegnanti (60 CFA) a. a. 2024/2025 ... Classe di concorso A030 - Musica Domande di ammissione: dal 16 al 26 aprile 2025

Corsi universitari di ambito sanitario: rinnovato il Protocollo con le Università di Trento e Verona

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 08 Agosto 2025 - Modificato il Venerdì, 08 Agosto 2025

Prosegue la collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento, l’Università degli Studi di Verona e l’Università degli Studi di Trento per la formazione in ambito sanitario sul territorio provinciale. La Giunta ha approvato oggi lo schema del nuovo Protocollo d’intesa per il periodo 2025-2026, che garantirà continuità all’offerta formativa universitaria locale nelle sedi di Trento e Rovereto.
"Il nuovo Protocollo rinnova e consolida una sinergia ormai consolidata, che ha permesso in questi anni l’attivazione di numerosi corsi di laurea per le professioni sanitarie, grazie al contributo dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari e in particolare del Polo universitario delle professioni sanitarie - commenta l'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina - è poi un passaggio importante nel percorso che porterà progressivamente all’assunzione, da parte dell’Università di Trento, delle competenze formative relative alle professioni sanitarie, nell’ambito della nuova Scuola di Medicina e Chirurgia. Un percorso avviato alcuni anni fa con il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, interateneo tra le Università di Trento e di Verona, che si perfezionerà con la nascita della nuova Azienda sanitaria universitaria integrata del Trentino".

provinciale. La Giunta ha approvato oggi lo schema del nuovo Protocollo d’intesa per il periodo 2025-2026, che garantirà continuità all’offerta formativa universitaria locale nelle sedi di Trento e Rovereto ... Riguarda l'anno accademico 2025-2026

XII Edizione della Gara internazionale di Greco antico Agòn politikós - a. s. 2024/2025

Link - Pubblicato il Martedì, 07 Gennaio 2025 - Modificato il Martedì, 07 Gennaio 2025

Promuovere un approfondimento della cultura greca sotto il profilo linguistico e letterario
Iscrizioni entro il 10 marzo 2025

XII Edizione della Gara internazionale di Greco antico Agòn politikós - a. s. 2024/2025 ... Promuovere un approfondimento della cultura greca sotto il profilo linguistico e letterario Iscrizioni entro il 10 marzo 2025

Domani, mercoledì 10 settembre, riapre la scuola per i 67.173 studenti trentini

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 09 Settembre 2025 - Modificato il Martedì, 09 Settembre 2025

Prima campanella per gli oltre 67.000 studenti trentini delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado. Si registra un ulteriore lieve calo della popolazione studentesca, che passa dai 67.871 iscritti dello scorso anno ai 67.173 iscritti dell’anno che sta per iniziare. Nelle scuole statali e provinciali del Trentino le classi sono 3.218 con 6.687 cattedre.
Nel dettaglio, dei 67.173 studenti iscritti, 23.422 frequenteranno la scuola primaria, 15.956 la scuola secondaria di primo grado, 21.821 la scuola secondaria di secondo grado e 5.974 l’istruzione e formazione professionale.

I numeri dell’anno scolastico 2025/2026 ... Francesca Mussino e del Sovrintendente scolastico Giuseppe Rizza, mercoledì 10 settembre 2025 simbolicamente presso tre scuole del territorio. Questo il programma: ore 8.15 Martino Martini di Mezzolombardo

Progetto-Concorso "Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito", a. s. 2024/2025

Link - Pubblicato il Lunedì, 17 Febbraio 2025 - Modificato il Lunedì, 10 Marzo 2025

Rivolto alle studentesse e agli studenti delle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado.
Proroga al 15 marzo 2025 la data di scadenza delle candidature

Progetto-Concorso "Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito", a. s. 2024/2025 ... Rivolto alle studentesse e agli studenti delle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado. Proroga al 15 marzo 2025 la data di scadenza delle candidature

XI^ Edizione del Concorso nazionale: Tracce di memoria a. s. 2024/2025

Link - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Marzo 2025

Al fine di onorare il ricordo delle vittime del terrorismo, della violenza politica e della criminalità organizzata
La scadenza del suddetto Concorso è prorogata al giorno venerdì 11 aprile 2025

XI^ Edizione del Concorso nazionale: Tracce di memoria a. s. 2024/2025 ... Al fine di onorare il ricordo delle vittime del terrorismo, della violenza politica e della criminalità organizzata La scadenza del suddetto Concorso è prorogata al giorno venerdì 11 aprile 2025

Lunedì 9 settembre riapre la scuola per i 67.871 studenti trentini

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 07 Settembre 2024 - Modificato il Sabato, 07 Settembre 2024

Ricomincia la scuola per quasi 70.000 studenti trentini delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado. A fronte di un lieve calo della popolazione studentesca, che passa dai 68.407 iscritti dello scorso anno ai 67.871 iscritti dell’anno che sta per iniziare nelle scuole statali e provinciali le classi sono 3.228 con 6.682 cattedre.
Nel dettaglio, dei 67.871 studenti iscritti, 23.907 frequenteranno la scuola primaria, 16.302 la scuola secondaria di primo grado, 21.760 la scuola secondaria di secondo grado e 5.902 l’istruzione e formazione professionale.

I numeri dell’anno scolastico 2024/2025

Assegnazioni degli insegnanti di religione cattolica a. s. 2025/2026

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 07 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 07 Luglio 2025

Assegnazioni degli insegnanti di religione cattolica a. s. 2025/2026

Commissioni esami di Stato secondo ciclo a. s. 2024/2025

Cartella - Pubblicato il Venerdì, 12 Giugno 2020 - Modificato il Martedì, 17 Giugno 2025

Commissioni esami di Stato secondo ciclo a. s. 2024/2025

Assegnazioni degli insegnanti di religione cattolica a. s. 2025/2026

Cartella - Pubblicato il Venerdì, 22 Agosto 2025 - Modificato il Venerdì, 29 Agosto 2025

Assegnazioni degli insegnanti di religione cattolica a. s. 2025/2026

Proposte didattiche della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi a. s. 2024/2025

Link - Pubblicato il Venerdì, 06 Settembre 2024 - Modificato il Venerdì, 06 Settembre 2024

Per gli studenti di ogni ordine e grado 

Proposte didattiche della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi a. s. 2024/2025

Selezione di un docente di violoncello per incarico annuale presso il CDM a. s. 2024/2025

Link - Pubblicato il Lunedì, 01 Luglio 2024 - Modificato il Lunedì, 01 Luglio 2024

Centro Didattico MUSICATEATRODANZA
Termine di presentazione della domanda: 10 luglio 2024 ore 12.00

Selezione di un docente di violoncello per incarico annuale presso il CDM a. s. 2024/2025

Concorso Nazionale "Matteotti per le scuole" decima edizione, anno scolastico 2024/2025

Link - Pubblicato il Martedì, 15 Ottobre 2024 - Modificato il Martedì, 15 Ottobre 2024

Rivolto agli alunni delle scuole secondarie di primo e di secondo grado

Concorso Nazionale "Matteotti per le scuole" decima edizione, anno scolastico 2024/2025

Elezioni dei Comitati di gestione delle scuole dell’infanzia triennio 2022/2025

Cartella - Pubblicato il Martedì, 01 Ottobre 2024 - Modificato il Mercoledì, 16 Ottobre 2024

Elezioni dei Comitati di gestione delle scuole dell’infanzia triennio 2022/2025

Elezioni dei Comitati di gestione delle scuole dell’infanzia triennio 2022/2025

Link - Pubblicato il Mercoledì, 16 Ottobre 2024 - Modificato il Mercoledì, 16 Ottobre 2024

Sistema di candidatura e voto elettronico: Informazioni e modalità di votazione ONLINE

Elezioni dei Comitati di gestione delle scuole dell’infanzia triennio 2022/2025

Concorso Nazionale "Premio Giovanni Grillo" in ricordo degli INTERNATI MILITARI ITALIANI a. s. 2024/2025

Link - Pubblicato il Giovedì, 17 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 17 Ottobre 2024

Disciplina e onore per un nuovo modello di cittadinanza. Decima edizione 

Concorso Nazionale "Premio Giovanni Grillo" in ricordo degli INTERNATI MILITARI ITALIANI a. s. 2024/2025

Selezione di un docente di violino per incarico annuale a. s. 2024/2025

Link - Pubblicato il Lunedì, 14 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 14 Ottobre 2024

Centro didattico musicateatrodanza CDM - Rovereto

Selezione di un docente di violino per incarico annuale a. s. 2024/2025

Torna all'inizio