Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto Evento
  • "Percorsi di senso: come sviluppare competenze orientative attraverso le narrazioni”

    Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 15 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 16 Ottobre 2025

    Informativa privacy 2025-26

    File - Pubblicato il Venerdì, 17 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 17 Ottobre 2025

    Scheda candidatura (1)

    File - Pubblicato il Venerdì, 17 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 17 Ottobre 2025

    Didacta Italia - Edizione Trentino: un'occasione di crescita e innovazione per il territorio

    Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 18 Ottobre 2025 - Modificato il Sabato, 18 Ottobre 2025

    Il Trentino si prepara ad accogliere Didacta Italia – Edizione Trentino, in programma dal 22 al 24 ottobre al Quartiere Fieristico di Riva del Garda. Una prima edizione settentrionale del più importante evento nazionale dedicato all’innovazione nel mondo della scuola, che consolida il ruolo del territorio come laboratorio educativo d’eccellenza, valorizzandone le realtà più dinamiche. Durante la conferenza stampa che si è svolta questa mattina al Centro Congressi di Riva del Garda, istituzioni e organizzatori hanno sottolineato il valore strategico della manifestazione, che per la prima volta porta nel Nord Italia un format di successo ormai consolidato a livello nazionale. “Abbiamo fortemente voluto che questa edizione approdasse in Trentino, investendo con lungimiranza e responsabilità le risorse europee disponibili per costruire un progetto di alto valore educativo e formativo. Didacta Italia – Edizione Trentino non sarà solo un grande evento espositivo, ma un vero laboratorio di idee e relazioni, capace di mettere in connessione scuole, enti di ricerca, imprese e istituzioni. Tutto il nostro sistema scolastico potrà trarre beneficio da questo straordinario momento di networking e di confronto, che rafforzerà la comunità educativa trentina, e se da un lato potrà portare agli altri territori l’esempio delle proprie politiche, dall’altro potrà ampliare lo sguardo verso l’innovazione e la collaborazione a livello nazionale ed europeo. Un’opportunità di crescita per tutti - ha dichiarato Francesca Gerosa, assessore all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità della Provincia autonoma di Trento, impegnata al Teatro della Scala di Milano per il convegno “Futura nuovi sguardi per la Cultura -. Portare Didacta Italia in Trentino per noi ha inoltre significato valorizzare il nostro territorio, che da sempre è simbolo di apertura, di dialogo e d’incontro, da un nuovo punto di vista. Siamo infatti abituati a farlo conoscere per le sue bellezze e i suoi paesaggi, per gli splendidi e unici luoghi di cultura e per i prodotti enogastronomici riconosciuti in tutto il mondo. Ma da quest’anno, per la prima volta, il Trentino è sotto i riflettori di tutta Italia perchè si parla della scuola, e come assessore all’istruzione ne vado orgogliosa”.

    "European Talent School", l'assessore Gerosa ha incontrato i giovani talenti del progetto Arge Alp

    Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 18 Ottobre 2025 - Modificato il Sabato, 18 Ottobre 2025

    L'assessore all'istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa ha incontrato ieri pomeriggio un gruppo di studenti provenienti dalle regioni di Arge Alp, riuniti a Candriai, sul Monte Bondone, per la European Talent School 2025 e ha voluto partecipare con loro ai vari laboratori per cogliere appieno le finalità di queste quattro giornate di studio. L'evento, in programma dal 16 al 19 ottobre , è stato organizzato dall'Istituto Fraunhofer, la più grande organizzazione europea per la ricerca applicata, in collaborazione con la Comunità di lavoro delle regioni alpine. In merito al progetto Gerosa pone l'accento sul valore della cooperazione alpina e sull'orientamento al futuro: "Questi giorni che i ragazzi passano insieme non sono soltanto un'occasione di studio, ma prima di tutto un'esperienza di vita. Hanno la possibilità di conoscere da vicino il lavoro dei ricercatori e applicare concretamente ciò imparano, ma soprattutto hanno l'occasione di condividere idee e progetti con altri giovani provenienti da territori diversi dell'arco alpino. E proprio la dimensione transfrontaliera è il cuore di questa esperienza: la European Talent School è un luogo dove costruire relazioni e reti che vanno oltre i propri confini: qui si diventa protagonisti del futuro, mettendo insieme creatività, scienza e collaborazione".

    COLLABORATORE SCOLASTICO - LICEO DELLE ARTI DI TRENTO E ROVERETO "Vittoria-Bonporti-Depero"

    Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Sabato, 18 Ottobre 2025 - Modificato il Sabato, 18 Ottobre 2025

    Concorso per 140 coadiutori amministrativi scolastici: più efficienza nelle scuole e nuove opportunità di lavoro

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 17 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 17 Ottobre 2025

    Dopo l’approvazione, la scorsa settimana, di due procedure riguardanti l'assunzione a tempo indeterminato di insegnanti per le Istituzioni formative provinciali e di assistenti amministrativi scolastici, la Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell’assessore all’istruzione Francesca Gerosa, un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi 140 posti a tempo indeterminato nella figura professionale di coadiutore amministrativo scolastico categoria B. Il Bando prevede inoltre, per l’Amministrazione, la possibilità di assumere a tempo indeterminato o determinato, anche nel comparto delle Autonomie Locali, i candidati utilmente collocati all’interno della graduatoria finale oltre il contingente dei posti messi a concorso.

    “Con questo nuovo concorso – sottolinea l’assessore all’istruzione Francesca Gerosa – offriamo un’importante opportunità di lavoro stabile e qualificato, che consente di rispondere concretamente alle esigenze dell’Amministrazione scolastica e, al tempo stesso, di valorizzare le professionalità presenti sul territorio. L’introduzione della possibilità di attingere dalla stessa graduatoria per assunzioni nel comparto delle Autonomie Locali costituisce una vera novità ed è la dimostrazione dell'importanza per questa Giunta di fare sistema. Si tratta di un intervento che coniuga l’ottimizzazione delle risorse pubbliche con la prospettiva di creare nuovi posti di lavoro e rafforzare la qualità dei servizi offerti alle nostre scuole, alle famiglie e a tutta la comunità.”

    Premio Hamdan UNESCO per lo sviluppo professionale degli insegnanti

    Link - Pubblicato il Venerdì, 17 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 17 Ottobre 2025

    Scadenza per invio candidature alla CNIU prorogato al 31 gennaio

    24 ottobre – Quinta edizione della Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti

    Link - Pubblicato il Lunedì, 20 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 20 Ottobre 2025

    Finalizzata a sensibilizzare i giovani sull’importanza di acquistare prodotti originali

    L.P. 7.8.2006, n. 5 - art. 106, comma 2 - Proroga del termine di rendicontazione dei lavori di rifacimento del terrazzo e realizzazione di una cope...

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 17 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 20 Ottobre 2025

    Determinazione n. 11501 del 17/10/2025

    approvazione dello schema di convenzione per disciplinare l'utilizzo congiunto della "PIATTAFORMA ALFAGEST" da parte della Provincia autonoma di Tr...

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 16 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 20 Ottobre 2025

    Determinazione n. 11451 del 16/10/2025

    Rinnovo iscrizione nel Registro provinciale dei soggetti promotori di attività libere di formazione professionale, art 28 L.P. 21/87, per la societ...

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 16 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 20 Ottobre 2025

    Determinazione n. 11453 del 16/10/2025

    Progetto TU SEI - Protocollo d'intesa PAT-Confindustria edizione 2025/2026

    Circolare - Pubblicato il Venerdì, 17 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 20 Ottobre 2025

    Incontro iniziale mercoledì 12 novembre 2025 ore 14.30 - scuole secondarie I grado
    Circ. prot. n. 811491 del 17/10/2025

    Progetto TU SEI - Protocollo d'intesa PAT-Confindustria edizione 2025/2026

    Circolare - Pubblicato il Giovedì, 16 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 20 Ottobre 2025

    Incontro iniziale mercoledì 12 novembre 2025 ore 14.30 - scuole secondarie di II grado e formazione professionale
    Circ. prot. n. 807461 del 16/10/2025

    Sito Cittadinanza e Costituzione

    Link - Pubblicato il Lunedì, 20 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 20 Ottobre 2025

    Concorsi indetti dal Senato della repubblica e dalla Camera dei Deputati in collaborazione con il Ministero dell' Istruzione e del Merito in materia di educazione civica, rivolti alle scuole di ogni ordine e grado

    Progetto Le cronache dell’acqua per Heritage Lab di Italgas

    Link - Pubblicato il Lunedì, 20 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 20 Ottobre 2025

    Dedicato alle classi 4° e 5° delle scuole primarie e al triennio delle secondarie di primo grado

    Tabella per il calcolo dell'indennità chilometrica

    File - Pubblicato il Lunedì, 20 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 20 Ottobre 2025

    Rimborsi benzina e carburante: tabella aggiornata al mese di ottobre 2025

    TrentinOrienta 2025 - Piante spazi espositivi

    File - Pubblicato il Lunedì, 20 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 20 Ottobre 2025

    DESCRIZIONE PROGETTI ISTITUTI COMPRENSIVI - PAT.pdf

    File - Pubblicato il Lunedì, 20 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 20 Ottobre 2025

    D335_Allegato_Scheda riepilogativa TU SEI 2025_202.odt

    File - Pubblicato il Lunedì, 20 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 20 Ottobre 2025

    Torna all'inizio