Testo ricercato

Quarta serata del concorso “Suoni Universitari”

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 29 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 29 Novembre 2022

Si concludono domani, 30 novembre, le esibizioni dei gruppi selezionati per il concorso “Suoni Universitari”. Il prossimo 7 dicembre la serata finale, con la proclamazione del gruppo vincitore.

Contributi in conto gestione alle istituzioni scolastiche paritarie

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 29 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 29 Novembre 2022

Modifica della deliberazione della Giunta provinciale n. 303 di data 4 marzo 2022 e s.m.i. 
Delibera n. 2136 del 25/11/2022

Documento di programmazione degli interventi (DOPI) 2022/2023 in materia di istruzione e cultura

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 28 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 29 Novembre 2022

Aggiornamento della Sezione relativa all'istruzione, formazione e funzioni di sistema e approvazione della "Sezione relativa alle iniziative formative per il personale delle scuole dell'infanzia 
Delibera n. 2133 del 25/11/2022

Join the Club Erasmus+

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 30 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 29 Novembre 2022

Programma Erasmus per le scuole

4 Allegato 4 Fondo pluriennale vincolato.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 29 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 29 Novembre 2022

2.1 Allegato 2-a2) Elenco quote vincolate.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 29 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 29 Novembre 2022

12 Prospetto utilizzo fondi Vincolati.xls

File - Pubblicato il Martedì, 29 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 29 Novembre 2022

8 Allegato 8 Istruzioni operative per l'inseriment.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 29 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 29 Novembre 2022

9 Allegato 9 Check list elenco documentazione da i.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 29 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 29 Novembre 2022

7 Allegato 7 Nota integrativa.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 29 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 29 Novembre 2022

10 Allegato 10 Elenco capitoli prelevabili fondi .pdf

File - Pubblicato il Martedì, 29 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 29 Novembre 2022

11 allegato 2-a2) elenco quote vincolate.xls

File - Pubblicato il Martedì, 29 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 29 Novembre 2022

1 Allegato 1 Strumenti di Programmazione.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 29 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 29 Novembre 2022

6 Allegato 6 Equilibri di bilancio.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 29 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 29 Novembre 2022

5.1 calcolo FCDE.xls

File - Pubblicato il Martedì, 29 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 29 Novembre 2022

2 Allegato 2 Risultato di amministrazione presunto.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 29 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 29 Novembre 2022

5 Allegato 5 Fondo crediti dubbia esigibilit%C3%A0.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 29 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 29 Novembre 2022

3 Allegato 3 Indicazioni tecniche sulla formulazio.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 29 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 29 Novembre 2022

A Innsbruck un nuovo Campus Euregio per studenti

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 29 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 29 Novembre 2022

Consegnate oggi ad Innsbruck le prime chiavi dell'Euregio Campus - Young Living in Education alla presenza del governatore tirolese Anton Mattle, del sindaco Georg Willi e dell'amministratore delegato della Società Immobiliare di Innsbruck (IIG) Franz Danler.
L'elevata domanda di alloggi a prezzi accessibili da parte di studenti e tirocinanti dell'Università tirolese ha portato alla scelta di ristrutturare il complesso residenziale Gründerzeit Schlachthofblock, nel quartiere Dreiheiligen. I lavori saranno completati entro il 2026, mentre nel frattempo sono stati creati alcuni appartamenti, con la costruzione di parte di un nuovo edificio. Nell'ambito dell'ulteriore sviluppo strutturale dell'isolato Schlachthof, saranno dunque realizzati alcuni spazi abitativi, comprensivi di sale comuni e ambienti educativi per studenti e giovani in formazione, provenienti dall'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.
È stato infatti stipulato un accordo con l'Euregio per l'occupazione di appartamenti condivisi, riservati a studenti e tirocinanti. Le camere sono destinate principalmente a giovani adulti in formazione di università, formazione professionale o duale, con almeno cinque anni di residenza in una regione dell'Euregio, ad un prezzo prestabilito. Agli uffici Euregio sarà riservato il compito di fornire informazioni attraverso il sito web, le bacheche, gli eventi destinati ai giovani, oltre quello di organizzare attività e laboratori nella sala comune. Previsto, inoltre, un viaggio informativo annuale di due o tre giorni, destinato a circa 30-40 studenti potenzialmente interessati.

Comunicato Stampa del Land Tirol

File - Pubblicato il Martedì, 29 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 29 Novembre 2022

Torna all'inizio