Testo ricercato

L’assessore Bisesti: “Di fronte al cambiamento investiamo assieme nella formazione continua”

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 29 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 29 Novembre 2022

La formazione continua è indispensabile per dotarsi delle competenze necessarie in un mercato del lavoro e in una società in costante cambiamento: lo ha evidenziato l’assessore provinciale all’istruzione Mirko Bisesti intervenendo questa mattina al convegno “Fondimpresa Trento - Il successo di 15 anni di buona formazione e bilateralità efficace”, organizzato presso Ferrari Incontri a Trento da Fondimpresa Trento. L’appuntamento ha offerto l’opportunità di approfondire i temi della professionalità e della formazione come fattori strategici per la crescita di imprese e lavoratori.

Educa: il tema e la call per le candidature alla XIII^ edizione del Festival

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 30 Novembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 30 Novembre 2022

Dopo le restrizioni determinate dalla pandemia il festival dell’educazione. tornerà il prossimo aprile a abitare palazzi e teatri, ma anche strade e giardini di Rovereto.
La XIII edizione di EDUCA, che si terrà dal 14 al 16 aprile 2023, porterà esperti e testimoni di buone pratiche, sia dal Trentino che dal territorio nazionale, che aiutino, da un lato a capire le ragioni per cui la nostra rischia di trasformarsi in una “società del silenzio” e del ritiro sociale, dall’altro, e soprattutto, a trovare strategie e modalità concrete per costruire dialoghi autentici, spazi di incontro e partecipazione reale nei quali tutti possano esprimere la loro voce e co-costruire un futuro che o è di tutti o non è di nessuno.
Il programma del Festival in preparazione a cura del Comitato promotore e dal Board scientifico di EDUCA sarà arricchito dalle proposte delle agenzie educative e degli enti culturali che parteciperanno entro il 20 gennaio alla selezione della Call for proposal per laboratori e attività animative.

Dialoghi sull'educazione - Empatia

Link - Pubblicato il Mercoledì, 30 Novembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 30 Novembre 2022

Ciclo di webinar tematici gratuiti e rivolti a docenti, formatori, operatori e genitori
Venerdì 16 dicembre 2022 alle ore 16.30

Tabella di ripartizione delle risorse Fo.R.E.G. quota obiettivi specifici – a.s./a.f. 2022/23

File - Pubblicato il Martedì, 13 Dicembre 2022 - Modificato il Martedì, 13 Dicembre 2022

Modello O.S. - liquidazione obiettivi specifici Fo.R.E.G. 2022/23

File - Pubblicato il Martedì, 13 Dicembre 2022 - Modificato il Martedì, 13 Dicembre 2022

Tabella di ripartizione delle risorse Fo.R.E.G. quota obiettivi specifici – a.s./a.f. 2022/23 - ALLEGATO CORRETTO

File - Pubblicato il Martedì, 13 Dicembre 2022 - Modificato il Martedì, 13 Dicembre 2022

Alta formazione che guarda al futuro

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 12 Dicembre 2022 - Modificato il Martedì, 13 Dicembre 2022

In un contesto in rapido cambiamento i leader devono sviluppare e rafforzare nuove capacità e competenze sempre più specialistiche legate al proprio ruolo. Per questo Tsm-Trentino School of Management propone due nuove Scuole di alta formazione, una dedicata allo sviluppo delle proprie capacità comunicative e relazionali e l’altra alla cosiddetta “Strategic Foresight”, ovvero l’attitudine ad elaborare delle previsioni strategiche. Entrambi i percorsi sono rivolti a figure professionali che ricoprono un ruolo di responsabilità all’interno delle proprie organizzazioni, sia pubbliche che private, compresi gli Enti strumentali e le Società di sistema della Provincia autonoma di Trento e dei soci di Tsm. La Scuola Ambasciatori di futuro si rivolge anche ai componenti dei relativi Consigli di amministrazione.

Materiali presentati agli incontri

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 07 Ottobre 2019 - Modificato il Martedì, 13 Dicembre 2022

Cos'è la memoria?

Evento - Pubblicato il Venerdì, 16 Dicembre 2022 - Modificato il Martedì, 13 Dicembre 2022

Laboratorio Interdipartimentale Memoria e Società (LIMS) - tavola rotonda inaugurale

Evento di presentazione Progetto TU SEI

File - Pubblicato il Giovedì, 09 Dicembre 2021 - Modificato il Giovedì, 09 Dicembre 2021

XIV edizione 2021/2022

Evento di presentazione della pubblicazione sul decennale del Progetto TU SEI"

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 07 Ottobre 2019 - Modificato il Lunedì, 07 Ottobre 2019

Incontro di presentazione del progetto "Tu Sei"

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Gennaio 2021 - Modificato il Venerdì, 15 Gennaio 2021

XIII Edizione 2020/2021

Incontro di presentazione del progetto "Tu Sei"

File - Pubblicato il Martedì, 13 Dicembre 2022 - Modificato il Martedì, 13 Dicembre 2022

XV edizione 2022/2023

Repertorio delle Qualificazioni Professionali del sistema provinciale certificazione competenze

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 12 Dicembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 14 Dicembre 2022

Elenco di titoli di istruzione e formazione e di qualificazioni professionali significative per il nostro territorio

tabellone cat. Unica Mista

File - Pubblicato il Mercoledì, 14 Dicembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 14 Dicembre 2022

BADMINTON - 1%C2%B0 grado - Modello DF92

File - Pubblicato il Mercoledì, 14 Dicembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 14 Dicembre 2022

modello DF92

File - Pubblicato il Mercoledì, 14 Dicembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 14 Dicembre 2022

BADMINTON - 1%C2%B0 grado - Modello B1

File - Pubblicato il Mercoledì, 14 Dicembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 14 Dicembre 2022

modello certificazione B/1

File - Pubblicato il Mercoledì, 14 Dicembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 14 Dicembre 2022

tabellone - cat. Allieve

File - Pubblicato il Mercoledì, 14 Dicembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 14 Dicembre 2022

Torna all'inizio