Testo ricercato

1° e 2° grado - modulo risultati

File - Pubblicato il Lunedì, 16 Gennaio 2023 - Modificato il Lunedì, 16 Gennaio 2023

2° grado - modello certificazione B/1

File - Pubblicato il Lunedì, 16 Gennaio 2023 - Modificato il Lunedì, 16 Gennaio 2023

2° grado - tabellone cat. Allieve School

File - Pubblicato il Lunedì, 16 Gennaio 2023 - Modificato il Lunedì, 16 Gennaio 2023

2° grado - tabellone cat. Allievi Selected

File - Pubblicato il Lunedì, 16 Gennaio 2023 - Modificato il Lunedì, 16 Gennaio 2023

1° e 2° grado modulo referto

File - Pubblicato il Lunedì, 16 Gennaio 2023 - Modificato il Lunedì, 16 Gennaio 2023

Conferenza delle Minoranze, Bisesti: "L'attenzione verso le Minoranze linguistiche tratto distintivo dell'azione del Governo provinciale"

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 16 Gennaio 2023 - Modificato il Lunedì, 16 Gennaio 2023

Si è tenuta questa mattina, in videocollegamento con gli esponenti delle comunità ladina, cimbra e mòchena, la 36^ Conferenza delle Minoranze, organizzata dal Servizio minoranze linguistiche locali e audit europeo della Pat. Ha partecipato all'incontro, dalla Sala Fedrizzi del palazzo di Piazza Dante, l'assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, che ha anche portato i saluti del presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti.
"L'attenzione verso le Minoranze linguistiche penso che sia un tratto che debba distinguere l'azione di Governo della Provincia autonoma di Trento", ha detto l’assessore Bisesti, che ha anche ricordato, a proposito dell'imminente presentazione di un manuale rivolto alle scuole, come la Giunta stia lavorando "dall'inizio del mandato per valorizzare nel nostro territorio l'educazione alla cittadinanza, sia puntando alla formazione dei docenti, sia coinvolgendo gli studenti, scegliendo argomenti - proposti da loro - e legati alla questione identitaria. Una ricerca di IPRASE, infatti, ha evidenziato l’interesse degli studenti verso una maggiore conoscenza delle peculiarità della nostra Provincia, dal punto di vista storico e dello sviluppo delle istituzioni locali. Il ruolo delle Minoranze linguistiche a livello locale, ma anche la dimensione internazionale e le istituzioni europee sono temi centrali per la crescita dei nostri ragazzi e questo si lega anche agli interventi all'interno delle scuole pensati nell'ambito dell'Euregio, la cui presidenza è in capo al Trentino: uno sguardo al passato, ma con una visione del futuro", ha detto l’assessore.

modulo_domanda_di_ammissione_trasporto_scolastico

File - Pubblicato il Martedì, 17 Gennaio 2023 - Modificato il Martedì, 17 Gennaio 2023

Selezione per responsabile amministrativo presso la Scuola Musicale Jan Novák

Link - Pubblicato il Martedì, 17 Gennaio 2023 - Modificato il Martedì, 17 Gennaio 2023

Termine di presentazione della domanda: ore 23.59 di giovedì 2 febbraio 2023

WEBINAR CAVAGNOLI - link scuole

File - Pubblicato il Martedì, 17 Gennaio 2023 - Modificato il Martedì, 17 Gennaio 2023

Il potere della lingua

Evento - Pubblicato il Lunedì, 13 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 17 Gennaio 2023

Terzo appuntamento di approfondimento on-line - cooperazione trentina

Manuale-Toolkit_KidsActions_2022_IT

File - Pubblicato il Martedì, 17 Gennaio 2023 - Modificato il Martedì, 17 Gennaio 2023

Scuola dell'infanzia di Ospedaletto

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Mercoledì, 18 Gennaio 2023

Scuola dell'Infanzia di Castelnuovo

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Mercoledì, 18 Gennaio 2023

Scuola dell'Infanzia di Ospedaletto

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Mercoledì, 18 Gennaio 2023

Scuola dell'infanzia di Tuenno

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Mercoledì, 18 Gennaio 2023

Scuola dell'infanzia di Castelnuovo

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Mercoledì, 18 Gennaio 2023

Scuola dell'Infanzia di Tuenno

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Mercoledì, 18 Gennaio 2023

Zòmmmtrèff van Sprochminderhaitn, Bisesti: “Òcht gem en de Sprochminderhaitn ist der zil va de Provinzalregiar”

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 17 Gennaio 2023 - Modificato il Martedì, 17 Gennaio 2023

En ma’ta as de 16 van genner hòt se gahòltn der 36^ trèff van derstelltn van ladiner, zimber ont bersntoler gamoa’schòftn

Conferenza de la mendranzes, Bisesti: “La atenzion da ge dèr a la mendranzes l é na carateristica de l’azion del Goern provinzièl”

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 18 Gennaio 2023 - Modificato il Mercoledì, 18 Gennaio 2023

En lunesc ai 16 de jené l é stat metù a jir la 36^ riunion coi esponenc de la comunità ladina, cimbra e mochena

Konferéntz von zungmindarhaitn, Bisesti: “Haltn da kunt di zungmindarhaitn iz eppaz boda darkhennt di arbat von provintziàl Govèrno”

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 18 Gennaio 2023 - Modificato il Mercoledì, 18 Gennaio 2023

Atz 16 von hoachnach iztase gehaltet dar 36^ trèff von vortretar von kamöüschaft ladinar, zimbar un möknar

Torna all'inizio