Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Giovedì, 19 Gennaio 2023
-
Modificato il
Giovedì, 19 Gennaio 2023
Doppia cerimonia di premiazione stamani nell'ambito del progetto "L'acqua e i giovani", promosso dal Consorzio dei Comuni BIM dell’Adige Trento e dedicato ad un tema di fondamentale importanza per il Trentino ma non solo, considerato che la corretta gestione della risorsa idrica è oggi in cima alle agende di tutto il mondo, a partire da quella 2030 delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile. Il progetto si è concretizzato da un lato nel concorso "Un fiume di idee", centrato sull'ideazione di uno slogan e di un logo sul tema dell'acqua come risorsa e bene comune, vinto dalla classe seconda A dell'Istituto comprensivo di Taio. Sul versante più propriamente fotografico è stato organizzato un concorso rivolto ai giovani fra i 14 e i 25 anni, orientato alla promozione delle acque trentine e della sostenibilità "a 360 gradi" della loro gestione. Quattro i temi declinati dai partecipanti e quattro anche i vincitori: Acqua come bellezza naturalistica (Simone Covi); Acqua e sostenibilità ambientale (Asia Battisti); Acqua e energia (Margherita Miorelli); Acqua nella storia (Nicolò Moiola). Dal concorso è nata anche una mostra fotografica visitabile da oggi e fino al 12 febbraio presso la Biblioteca comunale di Trento, dove si è svolta la cerimonia, alla presenza del presidente del BIM Adige Trento Michele Bontempelli, del vicepresidente e assessore all'ambiente della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina, dell'assessora alle politiche giovanili, formazione, istruzione, cultura, biblioteche e turismo del Comune di Trento Elisabetta Bozzarelli e della presidente di Dolomiti Energia Silvia Arlanch.