Testo ricercato

Criteri e le modalità di organizzazione dei servizi di trasporto scolastico

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 11 Gennaio 2022 - Modificato il Mercoledì, 18 Gennaio 2023

Approvazione del nuovo Testo unico
Delibera n. 4 del 10/01/2022

ABC dei film per la scuola

Link - Pubblicato il Martedì, 17 Gennaio 2023 - Modificato il Mercoledì, 18 Gennaio 2023

Una collezione di film a tema disponibili presso le biblioteche del Trentino

Concorso per testi di canzoni "Un Testo per noi" 17.a edizione

Link - Pubblicato il Mercoledì, 18 Gennaio 2023 - Modificato il Mercoledì, 18 Gennaio 2023

Realizzazione di nuovi testi per il festival della canzone europea per bambini

Allegato B PRIVACY POLICY - INFORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (ARTT..odt

File - Pubblicato il Mercoledì, 18 Gennaio 2023 - Modificato il Mercoledì, 18 Gennaio 2023

Allegato A Concorso AE Istruzioni prova preselettiva telematica.doc

File - Pubblicato il Mercoledì, 18 Gennaio 2023 - Modificato il Mercoledì, 18 Gennaio 2023

Allegato_calendario nominativo prova preselettiva.xls

File - Pubblicato il Mercoledì, 18 Gennaio 2023 - Modificato il Mercoledì, 18 Gennaio 2023

I futuri geometri progettano l'accessibilità a. s. 2022/2023

Link - Pubblicato il Mercoledì, 18 Gennaio 2023 - Modificato il Mercoledì, 18 Gennaio 2023

Contest che premia i migliori progetti scolastici di abbattimento delle barriere architettoniche nel costruito

Allegato corretto_calendario nominativo prova preselettiva.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 18 Gennaio 2023 - Modificato il Mercoledì, 18 Gennaio 2023

M’illumino di meno

Link - Pubblicato il Giovedì, 19 Gennaio 2023 - Modificato il Giovedì, 19 Gennaio 2023

XIX Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili - 16 febbraio 2023  

L'acqua e i giovani: stamani le premiazioni del progetto promosso dal Consorzio dei Comuni BIM Adige Trento

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 19 Gennaio 2023 - Modificato il Giovedì, 19 Gennaio 2023

Doppia cerimonia di premiazione stamani nell'ambito del progetto "L'acqua e i giovani", promosso dal Consorzio dei Comuni BIM dell’Adige Trento e dedicato ad un tema di fondamentale importanza per il Trentino ma non solo, considerato che la corretta gestione della risorsa idrica è oggi in cima alle agende di tutto il mondo, a partire da quella 2030 delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile. Il progetto si è concretizzato da un lato nel concorso "Un fiume di idee", centrato sull'ideazione di uno slogan e di un logo sul tema dell'acqua come risorsa e bene comune, vinto dalla classe seconda A dell'Istituto comprensivo di Taio. Sul versante più propriamente fotografico è stato organizzato un concorso rivolto ai giovani fra i 14 e i 25 anni, orientato alla promozione delle acque trentine e della sostenibilità "a 360 gradi" della loro gestione. Quattro i temi declinati dai partecipanti e quattro anche i vincitori: Acqua come bellezza naturalistica (Simone Covi); Acqua e sostenibilità ambientale (Asia Battisti); Acqua e energia (Margherita Miorelli); Acqua nella storia (Nicolò Moiola). Dal concorso è nata anche una mostra fotografica visitabile da oggi e fino al 12 febbraio presso la Biblioteca comunale di Trento, dove si è svolta la cerimonia, alla presenza del presidente del BIM Adige Trento Michele Bontempelli, del vicepresidente e assessore all'ambiente della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina, dell'assessora alle politiche giovanili, formazione, istruzione, cultura, biblioteche e turismo del Comune di Trento Elisabetta Bozzarelli e della presidente di Dolomiti Energia Silvia Arlanch.

Finanziamento di 38 edizioni di percorsi formativi relativi al "Catalogo di interventi per l'apprendimento della lingua tedesca e inglese a favore...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 13 Febbraio 2023 - Modificato il Lunedì, 13 Febbraio 2023

Determinazione n. 1315 del 10/02/2023

Rinuncia recupero di euro 5,46 nei confronti di C.L.M. BELL srl relativa al finanziamento concesso a valere sulle attività formative cofinanziate d...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 09 Febbraio 2023 - Modificato il Lunedì, 13 Febbraio 2023

Determinazione n. 1193 del 08/02/2023

Approvazione della modulistica necessaria per la gestione dei percorsi formativi approvati a valere del "Catalogo di interventi per l'apprendimento...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 08 Febbraio 2023 - Modificato il Lunedì, 13 Febbraio 2023

Determinazione n. 1142 del 07/02/2023

Affidamento incarico alle esperte prof.ssa Iovine Biancarosa e prof.ssa Stancarone Maria Teresa inserite nell'elenco approvato con deliberazione de...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 09 Febbraio 2023 - Modificato il Lunedì, 13 Febbraio 2023

Determinazione n. 1208 del 08/02/2023

Art. 67 bis, Legge provinciale 7.08.2006, n. 5 "Legge provinciale sulla scuola" - Avvio e finanziamento dell'edizione 2023 (seconda edizione) del p...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 08 Febbraio 2023 - Modificato il Lunedì, 13 Febbraio 2023

Determinazione n. 1141 del 07/02/2023

Incarico di Coordinatore provinciale per l'educazione fisica e sportiva - Triennio scolastico 2023/2024, 2024/2025 e 2025/2026

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 13 Febbraio 2023 - Modificato il Lunedì, 13 Febbraio 2023

Avviso per la presentazione della manifestazione di interesse a ricoprire l'incarico 
Determinazione n. 1288 del 09/02/2023

Folgaria: conclusi i Campionati studenteschi sulla neve

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 10 Febbraio 2023 - Modificato il Lunedì, 13 Febbraio 2023

Si sono conclusi nel pomeriggio di oggi le fasi provinciali dei Campionati studenteschi sport invernali 2023. Sci alpino, Sci nordico e Snowboard le tre discipline che hanno visto sfidarsi gli studenti degli istituti scolastici e formativi di tutta la provincia.
Anche quest’anno, a conferma della finalità promozionale che la scuola vuole attribuire allo sport, è stata prevista una doppia modalità di partecipazione, con gare aperte a studenti e studentesse agonisti/e e gare riservate a studenti e studentesse non agonisti/e, che solo nell’ambito scolastico trovano opportunità di praticare sport.
Le manifestazioni si sono svolte nei comprensori sciistici di San Valentino di Brentonico e Folgaria, e hanno registrato la partecipazione complessiva di più di mille giovani.
Presenti alla cerimonia di chiusura a Folgaria: il dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Roberto Ceccato, il coordinatore di educazione fisica del Servizio istruzione Giuseppe Cosmi, il referente regionale Sport e Salute Cristian Faraglia, la dirigente dell’IC Folgaria-Lavarone-Luserna e il direttore degli impianti di risalita Ivan Pergher.

Richiesta attestazione di versamento 2022

File - Pubblicato il Giovedì, 17 Marzo 2022 - Modificato il Lunedì, 13 Febbraio 2023

Diventa ambasciatore della privacy

Link - Pubblicato il Lunedì, 13 Febbraio 2023 - Modificato il Lunedì, 13 Febbraio 2023

Contest rivolto agli studenti delle classi 1 e 2 delle scuole secondarie di II grado

Domanda incarico coordinatore educazione fisica

File - Pubblicato il Lunedì, 13 Febbraio 2023 - Modificato il Lunedì, 13 Febbraio 2023

Torna all'inizio