Testo ricercato

Corso-concorso per Dirigenti Scolastici - anno 2017

File - Pubblicato il Martedì, 05 Giugno 2018 - Modificato il Martedì, 05 Giugno 2018

AVVISO: accesso alla compilazione del portfolio professionale

Corso-concorso per Dirigenti Scolastici - anno 2017

File - Pubblicato il Martedì, 03 Aprile 2018 - Modificato il Venerdì, 04 Maggio 2018

Avviso: visualizzazione Regolamento vigente

Corso-concorso per Dirigenti Scolastici - anno 2017

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 19 Marzo 2018 - Modificato il Mercoledì, 21 Marzo 2018

Esclusione di trentadue candidati
Determinazione n. 15 del 19/03/2018

Decreto del presidente della provincia 10 luglio 2009, n. 10-12/Leg

Link - Pubblicato il Lunedì, 20 Novembre 2017 - Modificato il Lunedì, 20 Novembre 2017

Regolamento per il reclutamento dei dirigenti delle istituzioni scolastiche e formative provinciali (articolo 100 della legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5)

Corso-concorso per Dirigenti Scolastici - anno 2017

File - Pubblicato il Lunedì, 22 Gennaio 2018 - Modificato il Lunedì, 22 Gennaio 2018

Avviso prova di preselezione: graduatoria di merito per l'accesso, diario, sede di svolgimento e dati statistici

Corso-concorso per Dirigenti Scolastici - anno 2017

File - Pubblicato il Mercoledì, 29 Novembre 2017 - Modificato il Giovedì, 13 Settembre 2018

AVVISO a tutti i candidati aspiranti - 29 novembre 2017

FAQ corso-concorso per Dirigenti Scolastici - anno 2017

File - Pubblicato il Martedì, 21 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 15 Dicembre 2017

Tutte le F.A.Q. relative al concorso

Guida alla compilazione della domanda online

File - Pubblicato il Lunedì, 20 Novembre 2017 - Modificato il Lunedì, 20 Novembre 2017

Corso-concorso per Dirigenti Scolastici - anno 2017

Rete di scuole “Il Giorno del Ricordo"

Circolare - Pubblicato il Martedì, 06 Febbraio 2024 - Modificato il Martedì, 06 Febbraio 2024

Webinar 12 febbraio 2024
Circ. prot. n. 97068 del 06/02/2024

Lucia Cova, il cordoglio della vicepresidente Gerosa e delle strutture provinciali

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 06 Febbraio 2024 - Modificato il Martedì, 06 Febbraio 2024

"La scomparsa improvvisa di Lucia Cova, già coordinatrice pedagogica delle scuole dell'infanzia provinciali del circolo di coordinamento n. 11, Val di Sole e Alta Val di Non, ha lasciato un profondo vuoto in tutti coloro che in questi anni hanno avuto il piacere di conoscerla e lavorare con lei, colleghi del circolo e del Servizio attività educative per l'infanzia e personale delle scuole della Provincia autonoma di Trento.
Lucia Cova è stata un'apprezzata coordinatrice pedagogica, riconosciuta per le sue elevate competenze professionali e per i suoi modi sempre equilibrati e discreti nel relazionarsi con insegnanti, genitori e colleghi.
Profonda conoscitrice del mondo dell'infanzia, sul quale si è incentrata la sua vita lavorativa, prima come insegnante e poi dai primi anni Novanta come coordinatrice pedagogica, nei suoi numerosi anni di servizio si è contraddistinta, oltre che per l'indiscutibile competenza professionale e per l'impegno profuso nel circolo, per un grande senso di appartenenza all'istituzione, in piena sintonia e coscienza del suo ruolo di coordinamento, rimanendo sempre aperta al dialogo con capacità di ascolto e di accoglienza dei vari punti di vista".
Così la vicepresidente e assessore provinciale all'istruzione Francesca Gerosa, che insieme al dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Roberto Ceccato e al dirigente del Servizio attività educative per l'infanzia Livio Degasperi, a nome di tutta la struttura provinciale, si stringe al dolore dei suoi cari per la scomparsa di Lucia Cova, persona molto presente nel territorio, con una vita sociale e comunitaria molto attiva e partecipe ai vari servizi locali.

Rete di scuole il Giorno del Ricordo.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 06 Febbraio 2024 - Modificato il Martedì, 06 Febbraio 2024

Archivio pubblicazioni concorso

Cartella - Pubblicato il Martedì, 06 Febbraio 2024 - Modificato il Martedì, 06 Febbraio 2024

Circolare_Corso_LUBIANA HSP marzo 2024-signed

File - Pubblicato il Mercoledì, 07 Febbraio 2024 - Modificato il Mercoledì, 07 Febbraio 2024

Al via il primo percorso formativo per studenti “Amici delle persone con demenza“

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 17 Gennaio 2024 - Modificato il Mercoledì, 17 Gennaio 2024

Comincerà domani, giovedì 18 gennaio, presso la scuola "Guetti" di Tione, il primo percorso formativo "Amici delle Persone con demenza", dedicato alle classi terze degli istituti superiori. Un'iniziativa che coinvolgerà nove istituti (FP Barelli di Rovereto e Levico, don Milani di Rovereto, Arco Garda Scuola, Licei Scola Ladina, Istituto Oxford di Civezzano, Istituto Degasperi di Borgo Valsugana, Liceo Rosmini di Trento), per un totale di 21 classi, con l'obiettivo di promuovere la sensibilizzazione e formare gli studenti su tematiche legate alle demenze.
L'iniziativa rientra nelle azioni previste dai piani triennali delle comunità di valle per la realizzazione delle comunità amiche delle persone con demenza approvati nel 2023. Il percorso formativo è promosso dal Dipartimento salute e politiche sociali e dal Dipartimento Istruzione e Cultura in collaborazione con il tavolo provinciale demenze.

Avviso di selezione: docente di Sassofono presso la Scuola di musica C. Eccher

Link - Pubblicato il Giovedì, 18 Gennaio 2024 - Modificato il Giovedì, 18 Gennaio 2024

Termine di presentazione della domanda: entro e non oltre le ore 12.00 del 27 gennaio 2024

Inaugurato l'ADVAN-CED Lab dell'ITT Buonarroti di Trento, Gerosa: “Innovazione e sinergia con le imprese per costruire il futuro dei nostri giovani”

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 18 Gennaio 2024 - Modificato il Venerdì, 19 Gennaio 2024

La vicepresidente e assessore all’istruzione della Provincia autonoma di Trento, Francesca Gerosa, ha partecipato questo pomeriggio all’inaugurazione dell’ ADVAN-CED Lab il nuovo laboratorio innovativo dell’ITT Buonarroti di Trento realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza.
“È uno spazio altamente innovativo, che offre ai ragazzi l’opportunità di alimentare le proprie passioni, di sperimentare nuove tecnologie e di confrontarsi con quanto accade realmente in moltissime aziende - le parole della vicepresidente - Un esempio di come le partnership con il mondo dell’impresa e del lavoro siano importanti e vincenti per creare quel collegamento sempre più necessario tra scuola e aziende e per preparare i nostri giovani a confrontarsi nel mercato del lavoro” ha sottolineato la vicepresidente Gerosa, che ha invitato gli studenti e le studentesse a non smettere mai di nutrire la passione per ciò che fanno e faranno in futuro. “È sempre bello vedere i nostri giovani impegnati, appassionati, vogliosi di apprendere e di costruire il proprio futuro. È per tutti loro che ogni giorno lavoriamo per costruire una scuola migliore” ha concluso.

Scuole dell'infanzia: confermato il massimo di 24 bambini per sezione

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 19 Gennaio 2024 - Modificato il Sabato, 20 Gennaio 2024

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'istruzione Francesca Gerosa, nella riunione odierna ha previsto, nell'ambito del Ddl sulla variazione di bilancio, di rendere strutturale la deroga alla Legge provinciale 13/1977 sulle scuole dell'infanzia, che all'art. 5 stabilisce il numero massimo di alunni per sezione, portandolo di norma a 24. Lo ha annunciato la vicepresidente e assessore all'istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità Gerosa, nel corso della conferenza stampa che si è tenuta al termine della seduta: "A partire dal prossimo anno scolastico intendiamo mettere a regime la riduzione del numero massimo di bambini per sezione nelle scuole dell'infanzia, una disposizione che era stata introdotta per le esigenze di distanziamento nel periodo Covid e prorogata finora. Abbiamo ritenuto di rendere definitiva questa disposizione, per cui per il prossimo anno scolastico viene confermato il numero massimo di 24 bambini per sezione", ha spiegato la vicepresidente.

Modulo 1 - Avvicinare con successo gli apprendisti

Cartella - Pubblicato il Martedì, 14 Novembre 2023 - Modificato il Lunedì, 22 Gennaio 2024

M.E.T.A. - Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento - Edizione 2023

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 18 Gennaio 2024 - Modificato il Lunedì, 22 Gennaio 2024

Accertamento del credito della Provincia autonoma di Trento derivante dall'applicazione di penali previste dall'Avviso approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 61 di data 20 gennaio 2023
Determinazione n. 331 del 17/01/2024

Modifica della determinazione della Dirigente del Servizio per il Reclutamento e la gestione del personale della scuola n. 10954 del 09.10.2023 ave...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 17 Gennaio 2024 - Modificato il Lunedì, 22 Gennaio 2024

Determinazione n. 225 del 16/01/2024

Torna all'inizio