Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Mercoledì, 27 Dicembre 2023
-
Modificato il
Mercoledì, 27 Dicembre 2023
Il progetto Euregio-KIDS è stato lanciato: Il 18 dicembre 2023, presso la scuola secondaria di primo grado di Povo, è stata inaugurata ufficialmente la mostra itinerante "Storie e corpi", che farà il giro dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino per la prima volta nell'anno scolastico 2023/24.
Il presidente dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, Arno Kompatscher, il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e il capitano del Land Tirolo Anton Mattle hanno espresso il loro plauso per l'iniziativa, augurando alla mostra di proseguire con successo il suo viaggio attraverso l'Euregio.
"Aprire le porte della cultura e dell'arte ai giovani e fornire loro gli strumenti necessari per interpretare le opere d'arte, è un'importante missione educativa delle scuole, ma anche dei musei e di altre istituzioni. Il fatto che questa sfida interregionale sia sostenuta dall'Euregio, significa creare un ulteriore ponte tra le scuole, ma anche all’interno della scena artistica e culturale del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino" , ha sottolineato il presidente della Provincia di Bolzano e dell'Euregio, Arno Kompatscher.
“L’arte è un linguaggio universale che contribuisce a formare cittadini consapevoli e sensibili. Per questo motivo, Euregio offre agli alunni delle scuole dei tre territori un’opportunità di apprendimento dell’espressione artistica, attraverso l’incontro diretto con le opere. Questo progetto rappresenta un’occasione di crescita per tutti i bambini coinvolti, aiutandoli a scoprire la bellezza e il valore dell’arte“, ha commentato il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti.
"Sono molto soddisfatto di questa iniziativa, che permette ai giovani di familiarizzare con le diverse forme di espressione dell'arte contemporanea. Le opere esposte sono molto diverse tra loro, offrono una buona visione della diversità della creazione artistica e incoraggiano un approfondimento delle opere in classe", ha sottolineato Mattle.