Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5718 risultati

Riconoscimento abilitazione all’insegnamento conseguita all’estero

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 30 Novembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 04 Luglio 2018

I docenti che hanno conseguito l'abilitazione all'estero, per insegnare in Italia devono chiedere il riconoscimento del titolo professionale al MIUR

grado Per il Trentino non è possibile richiedere il riconoscimento per la scuola dell'infanzia. Come si ottiene Gli insegnamenti per i quali si chiede il riconoscimento devono trovare

Le stagioni della fantasia

Libro - Pubblicato il Giovedì, 04 Febbraio 2016 - Modificato il Lunedì, 04 Giugno 2018

The seasons of fantasy - Die Jahreszeiten der Fantasie

regalo di Natale, che consegniamo a tutte le Scuole dell’infanzia del Trentino, racchiude un vero e proprio sogno: tornare a raccontare ai nostri bambini storie favolose e belle, per aiutarli a crescere

Uno sguardo verso il futuro

Libro - Pubblicato il Sabato, 28 Agosto 2010 - Modificato il Lunedì, 04 Giugno 2018

macrosettori della formazione professionale di base in Trentino. Si tratta di supporti importanti per aiutare i ragazzi e le ragazze a rappresentarsi attitudini, desideri, sogni, incrociandoli con le possibilità

Corsi di lingua inglese e tedesca per docenti - SECONDA EDIZIONE

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 03 Febbraio 2017 - Modificato il Mercoledì, 15 Settembre 2021

Finalizzati all'ottenimento delle certificazioni linguistiche e all'innalzamento dei livelli di conoscenza e competenza linguistica (anche CLIL)

Che cosa sono Si tratta di corsi di lingua inglese e tedesca, attivati dalla Provincia autonoma di Trento nell’ambito del Piano Trentino Trilingue, finalizzati a preparare gli insegnanti al

Progetto DuALPlus

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 23 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 06 Settembre 2024

Aumentare l'attrattiva della formazione duale nello Spazio Alpino, nel settore dell'artigianato e commercio

pratiche innovative del sistema duale, da condividere con le istituzioni scolastiche formative del sistema educativo trentino e alle aziende del territorio Raccomandazioni per aumentare la permeabilità

"La vera storia dell'orso", un progetto di un gruppo di studenti trentini

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 18 Maggio 2018 - Modificato il Venerdì, 18 Maggio 2018

L’orso entra nelle nostre case. Ma nessuna paura, non ci vuole aggredire né spaventare: ci chiede solo di ascoltarlo, per conoscere la sua "vera storia", al netto dei troppi pregiudizi sul suo conto.
È un racconto colorato e originale che il plantigrado fa non con la sua ingombrante presenza, ma attraverso una serie di oggetti (un quaderno, delle caramelle, un timbro, un campanello) ognuno dei quali ci svela le sue abitudini spiegandoci, per esempio, di cosa si nutre, come tenerlo alla larga o il rischio della sua estinzione.
L’idea nasce dalle giovani menti creative degli studenti del TAG, Alta formazione Grafica dell'Istituto Artigianelli. I ragazzi, coordinatati dalla designer Sonia Lunardelli, si sono confrontati con un committente reale: l’Azienda per il Turismo Dolomiti Paganella.
“Per noi” afferma il direttore di APT Dolomiti Paganella Luca D’Angelo “la possibilità di lavorare con menti giovani, dinamiche e capaci di rompere gli schemi è un’opportunità che non capita tutti i gironi. Per questo, pensando alla tipologia di progetto da affidare al team, abbiamo pensato che ri-immaginare la comunicazione dell’orso bruno sul nostro territorio, verso turisti e residenti, fosse la scelta e la sfida giusta”.

creativo.” I ragazzi del TAG si sono posti l'obiettivo di ricucire il rapporto tra la gente del Trentino, i turisti e l'orso bruno, e per farlo hanno pensato che il miglior modo di fronteggiare paure e

Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione a.s. 2019/2020

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 26 Marzo 2020 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Organizzazione della attività di assistenza e vigilanza ispettiva
Circ. prot. n. 182676 del 26/03/2020

Istituto Artigianelli – Trento - CAPES 20 Istituzione Formativa paritaria “Fondazione Edmund Mach” - San Michele All’Adige CAPES 21 Centro di Formazione professionale ENAIP Trentino – sede di Villazzano

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 24 Gennaio 2025 - Modificato il Venerdì, 24 Gennaio 2025

Scacchi - Istituti comprensivi e superiori
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 62332 del 24/01/2025

Trentino Alto Adige FSI - Delegazione Trentino Federazione Scacchistica Italiana alla c.a Presidente e Segretario LORO SEDI S167/2025/26.6-2024-10/FS Numero di protocollo associato al documento come

Congedi parentali a seguito della legge di bilancio dello Stato per l’anno 2025

Circolare - Pubblicato il Martedì, 21 Gennaio 2025 - Modificato il Martedì, 21 Gennaio 2025

Novità
Circ. prot. n. 46004 del 21/01/2025

l’ulteriore secondo mese di congedo parentale retribuito nella misura dell’80% introdotto dalla Legge di Bilancio 2025, quando Trentino Digitale completerà il rilascio della funzione, sarà

Iscrizioni alle istituzioni formative provinciali e paritarie a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 05 Gennaio 2023 - Modificato il Mercoledì, 27 Dicembre 2023

Chiarimenti
Circ. prot. n. 8351 del 05/01/2023

.formazione@pec.provincia.tn.it @ serv.formazione@provincia.tn.it web www.provincia.tn.it Spettabili CFP Ist. Pavoniano Artigianelli CFP Opera Armida Barelli CFP Centromoda Canossa CFP Enaip Trentino CFP Istituto Ivo de Carneri CFP Upt

Iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 28 Dicembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 03 Gennaio 2024

Disposizioni, termini e modalità: iscrizioni aperte dal 8 gennaio al 10 febbraio 2024
Circ. prot. n. 969589 del 28/12/2023

.provincia.tn.it Spett.li ISTITUZIONI SCOLASTICHE PROVINCIALI E PARITARIE DEL PRIMO E DEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE alla c.a. dei dirigenti scolastici COMUNI DEL TRENTINO All’Albo Internet S167/2023/26.5/AC-FG Numero di

Indizione sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati

Circolare - Pubblicato il Martedì, 06 Dicembre 2022 - Modificato il Martedì, 06 Dicembre 2022

Intera giornata del 14/12/2022
Circ. prot. n. 839864 del 06/12/2022

’organizzazione sindacale CGIL del Trentino ha proclamato lo sciopero generale provinciale per tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata del 14 dicembre 2022. Durante lo sciopero dovranno essere garantiti i

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 11 Agosto 2023 - Modificato il Venerdì, 11 Agosto 2023

Provvedimenti in merito all'assetto definitivo delle commissioni - Det. n. 8864 del 10/08/2023 
Circ. prot. n. 620100 del 11/08/2023

statale e paritario Istituzioni formative paritarie: Enaip Trentino • Tione • Varone • Villazzano C.f.p. “G. Veronesi” di Rovereto Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento C.f.p. Università Popolare

Progressione verticale dalla figura di assistente amm. scol. - cat. C a quella di responsabile amm. scol. - cat. D

Circolare - Pubblicato il Martedì, 14 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 14 Marzo 2023

Indicazioni operative, logistiche e organizzative
Circ. prot. n. 203330 del 14/03/2023

informatica - 2° piano - Via Giuseppe Giusti n. 40 38122 Trento (ingresso accanto all’entrata di TSM - Trentino School of Management) I candidati sono convocati per le ore 9.30 I candidati DEVONO presentarsi

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 04 Maggio 2023 - Modificato il Mercoledì, 25 Ottobre 2023

Pubblicazione elenco dei presidenti di commissione
Circ. prot. n. 332313 del 04/05/2023

a carattere statale e paritario Istituzioni formative paritarie: Enaip Trentino • Tione • Varone • Villazzano C.f.p. “G. Veronesi” di Rovereto Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento C.f.p. Università

Concorso straordinario abilitante, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I e II grado

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 10 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 11 Maggio 2023

Prova scritta classe di concorso A011 - Indicazioni operative, logistiche e organizzative
Circ. prot. n. 350133 del 10/05/2023

(ingresso accanto all’entrata di TSM - Trentino School of Management) L’inizio della prova è previsto per le ore 15.00 I candidati DEVONO presentarsi nel giorno, ora e sede stabiliti, muniti di un documento

Concorso straordinario abilitante, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I e II grado

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 10 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 11 Maggio 2023

Prova scritta classe di concorso A041 - Indicazioni operative, logistiche e organizzative
Circ. prot. n. 350112 del 10/05/2023

(ingresso accanto all’entrata di TSM - Trentino School of Management) L’inizio della prova è previsto per le ore 15.00 I candidati DEVONO presentarsi nel giorno, ora e sede stabiliti, muniti di un documento

Progetto Scuola e Montagna a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Martedì, 18 Ottobre 2022 - Modificato il Mercoledì, 13 Settembre 2023

Definizione struttura organizzativa del progetto
Circ. prot. n. 714154 del 18/10/2022

proposti moduli di 3 giorni (lun/mer o mer/ven) presso la struttura “Trentino wild” a Caldes, in Val di Sole, con contenuti didattici a curvatura sportiva collegati all’ambiente naturale. Gli allegati

Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 12 Agosto 2022 - Modificato il Venerdì, 12 Agosto 2022

Assetto definitivo delle commissioni - Trasmissioine det. n. 8760 del11/08/2022
Circ. prot. n. 567473 del 12/08/2022

paritario Istituzioni formative paritarie: Enaip Trentino • Tione • Varone • Villazzano C.f.p. “G. Veronesi” di Rovereto Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento C.f.p. Università Popolare Trentina Opera

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2019/2020

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 03 Febbraio 2020 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Individuazione delle materie oggetto della seconda prova scritta. Scelta delle materie affidate ai commissari esterni
Circ. prot. n. 65628 del 03/02/2020

.perscuola@pec.provincia.tn.it @ esami.monitoraggioparita@provincia.tn.it web www.provincia.tn.it Spett.li Istituti di Istruzione secondaria di II grado a carattere statale e paritario Istituzioni formative paritarie: Enaip Trentino

Torna all'inizio