Testo ricercato

Approvazione dell'atto di sottomissione per l'estensione, entro il limite del cosiddetto quinto d'obbligo, dell'atto aggiuntivo n. racc. 47079 di d...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 24 Maggio 2024 - Modificato il Lunedì, 27 Maggio 2024

Determinazione n. 5293 del 23/05/2024

Approvazione della modulistica per l'attuazione dell'Avviso per la concessione di un voucher individuale agli studenti della scuola secondaria di s...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 24 Maggio 2024 - Modificato il Lunedì, 27 Maggio 2024

Determinazione n. 5294 del 23/05/2024

Valutazione titoli cultura e servizio

File - Pubblicato il Martedì, 28 Maggio 2024 - Modificato il Martedì, 28 Maggio 2024

Griglia valutazione prova scritta

File - Pubblicato il Martedì, 28 Maggio 2024 - Modificato il Martedì, 28 Maggio 2024

Traccia n. 1 - non estratta

File - Pubblicato il Martedì, 28 Maggio 2024 - Modificato il Martedì, 28 Maggio 2024

Componenti delle commissioni d'esame di qualifica/diploma professionale, patenti di mestiere, certificati di abilitazione e di idoneità professionali

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 23 Aprile 2019 - Modificato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019

Nuove disposizioni in materia di compensi spettanti ai componenti delle commissioni

Delibera n. 536 del 19/04/2019

Repertorio provinciale delle figure di riferimento dei percorsi di diploma

File - Pubblicato il Mercoledì, 02 Febbraio 2022 - Modificato il Mercoledì, 02 Febbraio 2022

Adozione del nuovo repertorio (allegato estratto dalla del. n. 1320 del 04/09/2020)

Adozione dei nuovi Piani di studio dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP)

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 14 Giugno 2021 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2024

A partire dall'a. f. 2021/2022 con il primo anno dei percorsi triennali e quadriennali senza uscita al terzo anno e con il quarto anno successivo alla qualifica
Delibera n. 960 del 11/06/2021

Nuove disposizioni relative agli esami conclusivi di diploma professionale

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 29 Aprile 2015 - Modificato il Mercoledì, 25 Ottobre 2023

Modifica della deliberazione della Giunta provinciale di data 28.04.2014 n. 635

Del. n. 668 del 27/04/2015

Esami dei percorsi di IeFP a. f. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Martedì, 12 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 21 Maggio 2024

Griglie di valutazione colloqui aggiornate
Circ. prot. n. 193410 del 12/03/2024

Esami di diploma professionale in esito ai percorsi di quarto anno di Istruzione e formazione professionale, successivo al conseguimento della qual...

File - Pubblicato il Giovedì, 18 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 18 Maggio 2023

Disposizioni attuative in merito allo svolgimento dell'esame
Determinazione n. 28 del 12/05/2014

Prevenzione del rischio alluvionale, premiate le scuole partecipanti al contest “Alluvioni a catinelle"

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 21 Maggio 2024 - Modificato il Martedì, 21 Maggio 2024

È la scuola superiore di primo grado di Fondo l’istituto vincitore del concorso “Alluvioni a catinelle: meglio anticipare e… comunicare”, iniziativa rivolta alle istituzioni scolastiche secondarie di primo grado e paritarie promossa per il secondo anno dal Servizio Bacini Montani della Provincia autonoma di Trento con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani cittadini sul tema delle alluvioni e farli diventare parte attiva nel campo della prevenzione.
Oggi nell’Aula Magna della Fondazione Edmund Mach si è tenuta la cerimonia di premiazione delle cinque scuole vincitrici alla presenza dell’assessore provinciale all’ambiente e alla difesa idrogeologica, del dirigente del Servizio Bacini Montani Lorenzo Malpaga, del vicepresidente della Federazione Corpi Vigili del Fuoco Volontari del Trentino Daniele Postal e del dirigente del Centro Istruzione e Formazione della Fondazione Mach Manuel Penasa.

Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti abilitati nella scuola secondaria di I e II grado

Circolare - Pubblicato il Martedì, 21 Maggio 2024 - Modificato il Martedì, 21 Maggio 2024

Avviso strumentazione informatica per le classi di concorso A022 e A028 
Circ. prot. n. 386494 del 21/05/2024

Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato nella scuola primaria e sostegno nella scuola secondaria di I e II grado

Circolare - Pubblicato il Martedì, 21 Maggio 2024 - Modificato il Martedì, 21 Maggio 2024

Esiti prove del 21/05/2024 per la classe di concorso EEEE - posto comune scuola primaria
Circ. prot. n. 386711 del 21/05/2024

Area Edile quesiti prova orale

File - Pubblicato il Martedì, 21 Maggio 2024 - Modificato il Martedì, 21 Maggio 2024

Area edile griglia prova orale

File - Pubblicato il Martedì, 21 Maggio 2024 - Modificato il Martedì, 21 Maggio 2024

Concorso per le assunzioni a tempo indeterminato di assistente di laboratorio scolastico - cat. C

Articolo - Pubblicato il Martedì, 21 Maggio 2024 - Modificato il Mercoledì, 22 Maggio 2024

Area edile e del territorio: quesiti prova orale, griglie di valutazione ed esiti del 21 maggio 2024

Area scientifica quesiti prova orale

File - Pubblicato il Mercoledì, 22 Maggio 2024 - Modificato il Mercoledì, 22 Maggio 2024

Area edile esiti prove orali

File - Pubblicato il Martedì, 21 Maggio 2024 - Modificato il Martedì, 21 Maggio 2024

Iniziativa studentesca di “Clean Up” per ripulire l’ambiente dai rifiuti

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 22 Maggio 2024 - Modificato il Mercoledì, 22 Maggio 2024

Erano circa 400 gli studenti che hanno aderito oggi ad un’iniziativa di Clean Up, proposta ai compagni degli Istituti superiori della provincia, dalla Commissione ambiente della Consulta provinciale degli Studenti di Trento. Con questo progetto gli studenti hanno deciso di contribuire attivamente alla salvaguardia dell'ambiente, mettendosi in gioco in prima persona. Due le attività previste dal programma: la raccolta coordinata di rifiuti e l’organizzazione di laboratori aventi per oggetto la salvaguardia della biodiversità del pianeta. L’evento è stato realizzato in collaborazione con il Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia, i Comuni di Trento e Rovereto e Dolomiti Ambiente. Apprezzamenti sono stati espressi anche dalla Vicepresidente che ha voluto ringraziare tutti i giovani impegnati in questa importante iniziativa che vuole sensibilizzare anche la cittadinanza al rispetto del bene comune e ha sottolineato come sia da smentire la falsa convinzione del mancato interessamento e impegno dei giovani nella salvaguardia dell’ambiente. Ha inoltre rimarcato la loro voglia di fare e la ricchezza di valori di cui sono portatori.

Torna all'inizio