Testo ricercato

Istanza di accreditamento quale nuova istituzione dell'Alta Formazione Artistica e Musicale e di autorizzazione al rilascio di titoli aventi valore...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 22 Febbraio 2024 - Modificato il Lunedì, 26 Febbraio 2024

Determinazione n. 1739 del 22/02/2024

Modifica della determina n.11169 di data 13 ottobre 2023 avente ad oggetto "Affidamento di incarichi di consulenza specialistica di alta qualificaz...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 20 Febbraio 2024 - Modificato il Lunedì, 26 Febbraio 2024

Determinazione n. 1579 del 19/02/2024

Esame di abilitazione professionale di estetista

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 20 Febbraio 2024 - Modificato il Lunedì, 26 Febbraio 2024

Programmazione delle sessioni d'esame per l'anno 2024
Determinazione n. 1567 del 19/02/2024

 

Proclamazione sciopero CUB

File - Pubblicato il Martedì, 27 Febbraio 2024 - Modificato il Martedì, 27 Febbraio 2024

Proclamazione sciopero SLAI COBAS per il Sindacato di Classe

File - Pubblicato il Martedì, 27 Febbraio 2024 - Modificato il Martedì, 27 Febbraio 2024

Proclamazione sciopero ADL COBAS

File - Pubblicato il Martedì, 27 Febbraio 2024 - Modificato il Martedì, 27 Febbraio 2024

Proclamazione sciopero COBAS Sanità, Università e Ricerca

File - Pubblicato il Martedì, 27 Febbraio 2024 - Modificato il Martedì, 27 Febbraio 2024

Proclamazione sciopero USB

File - Pubblicato il Martedì, 27 Febbraio 2024 - Modificato il Martedì, 27 Febbraio 2024

Proclamazione sciopero FLC CGIL

File - Pubblicato il Martedì, 27 Febbraio 2024 - Modificato il Martedì, 27 Febbraio 2024

Proclamazione sciopero USI Unione sindacale italiana fondata nel 1912

File - Pubblicato il Martedì, 27 Febbraio 2024 - Modificato il Martedì, 27 Febbraio 2024

Indizione sciopero generale nazionale settori pubblici e privati

Circolare - Pubblicato il Martedì, 27 Febbraio 2024 - Modificato il Martedì, 27 Febbraio 2024

Intera giornata 8 marzo 2024 
Circ. prot. n. 150338 del 27/02/2024

Liceo del Made in Italy: primo incontro del gruppo di lavoro

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 26 Febbraio 2024 - Modificato il Martedì, 27 Febbraio 2024

Sulla base della delibera 56/2024, che richiama l’attivazione del Liceo del Made in Italy definito dalla Legge 206/23, si è costituito il gruppo di lavoro, voluto dalla vicepresidente Gerosa, che avrà il compito di approfondire e di definire il nuovo percorso liceale del Made in Italy, che prenderà il via dal prossimo autunno, e di definirne il Piano di studio. Il gruppo di lavoro, composto dai dirigenti scolastici degli istituti in cui è attivo un percorso liceale delle scienze umane – opzione economico sociale (LES), a cui ha voluto partecipare personalmente anche l’assessore Gerosa, si è riunito oggi per un primo confronto presso il Dipartimento istruzione.

FutureSkills4Trainers_Formazione-2024_Programma-Modulo-1-finale

File - Pubblicato il Martedì, 27 Febbraio 2024 - Modificato il Martedì, 27 Febbraio 2024

Contributo per il sostegno agli studi post diploma (PAC) Bando a.a. 2021/2022

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 27 Febbraio 2024 - Modificato il Martedì, 27 Febbraio 2024

Criteri per l'erogazione della terza annualità del contributo per il sostegno agli studi post- diploma (PAC) Bando a.a. 2021/2022 - studenti/studentesse iscritti all'anno accademico 2023/2024
Delibera n. 221 del 23/02/2024

Interventi per il diritto allo studio minorile presso l'IPM di Treviso aa. ss. 2023-2026

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 27 Febbraio 2024 - Modificato il Martedì, 27 Febbraio 2024

Protocollo d'intesa tra Regioni per un Servizio di istruzione e formazione rivolto gli ospiti dell’Istituto Penale Minorile di Treviso 
Delibera n. 213 del 23/02/2024

La formazione per offrire al territorio servizi di qualità

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 27 Febbraio 2024 - Modificato il Martedì, 27 Febbraio 2024

Saranno all’incirca 3000, nell’anno in corso, i dipendenti dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che parteciperanno ai percorsi di formazione proposti o progettati ad hoc da TSM - Trentino School of Management. È quanto prevede un accordo quadro di collaborazione, della durata di cinque anni, siglato oggi dal direttore generale di Apss, Antonio Ferro e dall’amministratore delegato di TSM, Delio Picciani. Si tratta del rinnovo e dell’implementazione di un precedente accordo, sottoscritto nel 2018, che in cinque anni ha interessato oltre 5000 dipendenti dell’Azienda sanitaria provinciale.

Bisogni educativi speciali: la scuola dell'inclusione

Scheda informativa - Pubblicato il Lunedì, 03 Luglio 2017 - Modificato il Mercoledì, 28 Febbraio 2024

La scuola dell’inclusione riconosce il pieno diritto all'educazione, all'istruzione e alla formazione degli studenti nei loro diversi bisogni educativi speciali

Interventi di inclusione scolastica degli studenti e delle studentesse con bisogni educativi speciali a partire dall'a. s. 2022/2023

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 11 Aprile 2023 - Modificato il Mercoledì, 28 Febbraio 2024

Modifiche e aggiornamento dei criteri e delle modalità di assegnazione delle risorse umane e finanziarie alle istituzioni scolastiche e formative
Delibera n. 597 del 06/04/2023

Interventi a favore degli studenti in situazioni di svantaggio

Scheda informativa - Pubblicato il Lunedì, 03 Luglio 2017 - Modificato il Mercoledì, 28 Febbraio 2024

Le situazioni di svantaggio, anche temporanee, possono compromettere in modo significativo la frequenza e il positivo svolgimento del percorso scolastico e formativo.

Inclusione scolastica. Direttive in materia di accertamento della disabilità in età evolutiva

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 25 Novembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 28 Febbraio 2024

L.P. 10 settembre 2003, n. 8, art. 4, Legge 5 febbraio 1992, n. 104 art. 12
Delibera n. 1852 del 22/11/2019

Torna all'inizio