Testo ricercato

MOD. B rinuncia o di rinvio del periodo di riposo.pdf

File - Pubblicato il Giovedì, 29 Febbraio 2024 - Modificato il Giovedì, 29 Febbraio 2024

MOD. C consistenze orarie diverse.pdf

File - Pubblicato il Giovedì, 29 Febbraio 2024 - Modificato il Giovedì, 29 Febbraio 2024

MOD. A articolazione pluriennale.pdf

File - Pubblicato il Giovedì, 29 Febbraio 2024 - Modificato il Giovedì, 29 Febbraio 2024

MOD. D casi particolari.pdf

File - Pubblicato il Giovedì, 29 Febbraio 2024 - Modificato il Giovedì, 29 Febbraio 2024

processo per SCUOLE-V2.pdf

File - Pubblicato il Giovedì, 29 Febbraio 2024 - Modificato il Giovedì, 29 Febbraio 2024

istruzioni per approvare la domanda.pdf

File - Pubblicato il Giovedì, 29 Febbraio 2024 - Modificato il Giovedì, 29 Febbraio 2024

processo per SCUOLE-V2

File - Pubblicato il Giovedì, 29 Febbraio 2024 - Modificato il Giovedì, 29 Febbraio 2024

processo per SCUOLE-V2

File - Pubblicato il Giovedì, 29 Febbraio 2024 - Modificato il Giovedì, 29 Febbraio 2024

Iscrizioni scolastiche 2024/2025: i dati definitivi

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 23 Febbraio 2024 - Modificato il Giovedì, 29 Febbraio 2024

Dopo la convalida delle segreterie scolastiche, l'Assessore all’istruzione Francesca Gerosa ha reso noti i dati definitivi elaborati dal Dipartimento riferiti alle iscrizioni per il prossimo anno alle classi prime delle scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione (Scuola primaria, secondaria di I e II grado) e alle Istituzioni formative provinciali e paritarie della Provincia autonoma di Trento. Si tratta dei dati definitivi relativi alle iscrizioni effettuate dalle famiglie entro la scadenza del 10 febbraio 2024.
Il sistema di iscrizioni scolastiche online, gestito da Trentino Digitale, è stato disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, dall’8 gennaio al 10 febbraio 2024. Nei 34 giorni di operatività ha garantito la compilazione e la trasmissione di circa 17 mila domande per le quali solo lo 0,8% degli utenti ha richiesto assistenza al numero dedicato.
"Questi dati per noi rappresentano una fotografia molto preziosa - afferma la vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa - che ora sarà oggetto di ulteriori analisi da parte delle nostre strutture. Ci sono molti spunti interessanti, anche in relazione alla suddivisione delle iscrizioni in base al genere, come pure per l'interesse verso la formazione professionale, per noi parimenti importante visto che siamo convinti che le competenze apprese in questo settore sono altamente qualificanti e spendibili".

Il futuro degli enotecnici, alla FEM il punto delle scuole enologiche italiane

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 28 Febbraio 2024 - Modificato il Giovedì, 29 Febbraio 2024

Nei giorni scorsi si è svolta a San Michele l’assemblea della rete delle scuole enologiche italiane coordinata dalla Fondazione Mach, un evento che quest’anno assume un particolare significato dato che si inserisce nell’anno delle celebrazioni per i 150 anni.

L’incontro ha coinvolto 11 dirigenti scolastici delle scuole enologiche italiane e si è concretizzato in alcuni momenti di carattere istituzionale e in approfondimenti tecnici, incluso un confronto costruttivo sul futuro del corso post diploma per enotecnico.

La conoscenza è il nostro Territorio

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 29 Febbraio 2024 - Modificato il Giovedì, 29 Febbraio 2024

TSM - Trentino School of Management cambia immagine, con un nuovo logo e un nuovo payoff che dal primo marzo accompagneranno le varie attività della Società in house costituita dalla Provincia autonoma di Trento, dalla Regione e dall’Università. Attraverso un logo dallo stile elegante, semplice, al tempo stesso ricercato e facilmente riconoscibile, con elementi grafici opposti che si completano, TSM intende lanciare un segnale di discontinuità per superare la percezione di un’organizzazione focalizzata esclusivamente sulla formazione.
Il payoff: “la conoscenza è il nostro Territorio” vuole esprimere quello che TSM intende essere e fare, continuando a investire sull’accrescimento delle proprie conoscenze per dare risposte ai bisogni formativi del territorio.

Il sistema educativo provinciale - infografica

File - Pubblicato il Giovedì, 29 Febbraio 2024 - Modificato il Giovedì, 29 Febbraio 2024

Le congratulazioni della vicepresidente Gerosa a Matteo Bonetti Pancher

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 29 Febbraio 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

Mercoledì 28 febbraio, l'Ufficio di Coordinamento Nazionale delle Consulte degli studenti (UCN), composto dai rappresentanti degli studenti di tutte le regioni italiane, ha eletto ad ampia maggioranza Matteo Bonetti Pancher vice portavoce nazionale degli Studenti. “Apprendo questa notizia con soddisfazione ed orgoglio – ha commentato la vicepresidente Francesca Gerosa – questo riconoscimento è sicuramente merito dell’impegno, della dedizione e delle qualità di leadership di Matteo, con il quale, in qualità di presidente della Consulta provinciale degli studenti, ho già avuto modo di instaurare una proficua e costante collaborazione. La sua elezione non solo è un grande onore personale, ma rappresenta anche una responsabilità importante nei confronti dell'organismo e delle persone che rappresenterà. Auguro al nuovo vice portavoce nazionale ogni successo nel suo ruolo e siamo certi che porterà avanti il compito con grande competenza e passione” - ha concluso la vicepresidente.

Legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5, articolo 76. Decadenza parziale dell'assegno di studio per spese di iscrizione e frequenza delle istituzioni...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 29 Febbraio 2024 - Modificato il Sabato, 02 Marzo 2024

Determinazione n. 1970 del 27/02/2024

Revoca parziale dei voucher assegnati con determinazione n. 3447 di data 4 aprile 2023 e s.m. nell'ambito dell'Avviso per la frequenza di un percor...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Sabato, 02 Marzo 2024

Determinazione n. 2088 del 29/02/2024

Buoni individuali per le competenze: graduatoria di assegnazione per le domande presentate dal 29 agosto al 26 settembre 2023 approvata e finanziat...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 29 Febbraio 2024 - Modificato il Sabato, 02 Marzo 2024

Determinazione n. 2007 del 28/02/2024

Legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5, articolo 76. Decadenza parziale dell'assegno di studio per spese di iscrizione e frequenza delle istituzioni...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 29 Febbraio 2024 - Modificato il Sabato, 02 Marzo 2024

Determinazione n. 1969 del 27/02/2024

Affidamento incarico relativo al servizio di supporto per la gestione di procedure concorsuali organizzate dal Servizio per il reclutamento e gesti...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Sabato, 02 Marzo 2024

Determinazione n. 2058 del 29/02/2024

Contributo per il sostegno agli studi post diploma

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 27 Febbraio 2024 - Modificato il Sabato, 02 Marzo 2024

Approvazione della modulistica per l'erogazione e per la liquidazione della terza annualità del contributo a. a. 2023/2024
Determinazione n. 1833 del 26/02/2024

m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti(R).0000030.23-02-20.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

Torna all'inizio