Testo ricercato

CAMPIONATI STUDENTESCHI - 1°+2° grado - Modulo certificazione sanitaria non agonistica

File - Pubblicato il Martedì, 03 Settembre 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Pro-memoria certificazione sanitaria - ANNULLATO

File - Pubblicato il Martedì, 03 Settembre 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Pro-memoria certificazione sanitaria

File - Pubblicato il Martedì, 03 Settembre 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Modello Tecnico

File - Pubblicato il Martedì, 03 Settembre 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Mod. adesione

File - Pubblicato il Martedì, 03 Settembre 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Adesione - Scheda

File - Pubblicato il Martedì, 03 Settembre 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Ordinanza MIUR n. 662

File - Pubblicato il Martedì, 03 Settembre 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Bando di concorso "La scuola più sportiva della provincia"

File - Pubblicato il Martedì, 03 Settembre 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Elenco nominati a tempo determinato 2019-2020

File - Pubblicato il Martedì, 03 Settembre 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

BENVENUTI alla scuola dell'infanzia

Articolo - Pubblicato il Martedì, 03 Settembre 2019 - Modificato il Martedì, 03 Settembre 2019

Da oggi online la nuova edizione della pubblicazione per tutte le famiglie dei nuovi iscritti

“A scuola di ambiente e stili di vita”

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 03 Settembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 04 Settembre 2019

L' Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente ha pubblicato sul proprio sito web la guida “A scuola di ambiente e stili di vita” per l’anno scolastico 2019/20: più di 60 proposte di educazione ambientale consultabili all’indirizzo web:
http://www.appa.provincia.tn.it/educazioneambientale/guidascuola
I docenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado e formazione professionale potranno scegliere la proposta formativa più idonea alle loro esigenze e prenotarla direttamente su web, a partire dal 1 settembre, seguendo le indicazioni contenute in ogni scheda didattica presente sul portale. Gli interventi di educazione ambientale a cura degli Educatori ambientali di APPA e del personale tecnico della Provincia Autonoma di Trento, sono gratuiti.

Bisesti: “Auguro a tutti i bimbi del Trentino un anno scolastico ricco di stimoli, di esperienze positive e di crescita personale”

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 03 Settembre 2019 - Modificato il Giovedì, 12 Settembre 2019

“Cari bambini avete davanti a voi un anno ricco di esperienze stimolanti da condividere con i vostri compagni e con le vostre maestre. Colgo l’occasione di questa visita per augurare insieme a voi buon anno scolastico ai bambini di tutte le scuole del Trentino, al personale insegnante e ausiliario, ai collaboratori che giornalmente si impegnano, assieme alle vostre famiglie, in questa importante sfida educativa che è la scuola. Ringrazio – ha proseguito Bisesti - anche tutte le istituzioni territoriali che a vario titolo collaborano con la scuola ampliando così la comunità educante. Fare squadra – ha concluso l’assessore - è certamente uno dei principi fondanti di una società felice, solidale e collaborativa.”


“A scuola con l'archeologia”: laboratori, percorsi di ricerca e incontri formativi per i docenti per riscoprire la storia antica del Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 03 Settembre 2019 - Modificato il Martedì, 03 Settembre 2019

Dal 10 settembre sarà possibile per insegnanti e docenti prenotare uno dei 47 percorsi e laboratori didattici dedicati alla conoscenza del patrimonio archeologico del Trentino, proposti dai Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali provinciale. Raccolte nella pubblicazione “A scuola con l’archeologia”, le attività sono rivolte al mondo della scuola, dall'infanzia alla secondaria di secondo grado, e coprono un arco temporale che va dalla preistoria all’alto medioevo. Frutto di oltre 25 anni di esperienza, sono occasioni per capire e affrontare le dinamiche storico-culturali del territorio trentino e punto di partenza per sviluppare competenze, capacità di analisi e abilità. Il programma è disponibile sul portale www.cultura.trentino.it o può essere richiesto all’Ufficio beni archeologici (tel. 0461 492161, didattica.archeologica@provincia.tn.it.).

Autismo Trentino Società Cooperativa Sociale socio sanitaria (codice fiscale 02438020220): accreditamento per l'erogazione di servizi a favore degl...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 04 Settembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 04 Settembre 2019

Determinazione n. 56 del 30/08/2019

Erogazione del voucher agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza del terzo o quarto anno all'estero in paesi dell'Uni...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 04 Settembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 04 Settembre 2019

Determinazione n. 57 del 02/09/2019

Erogazione del voucher agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza del terzo o quarto anno all'estero in paesi dell'Uni...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 04 Settembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 04 Settembre 2019

Determinazione n. 165 del 02/09/2019

nota scansionata avanti e retro

File - Pubblicato il Mercoledì, 04 Settembre 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

AVVISI - Sistema di CHIAMATA UNICA

Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 04 Settembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 04 Settembre 2019

VIII Edizione del Premio INTERNAZIONALE di Poesia "Orazio"

File - Pubblicato il Mercoledì, 04 Settembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 04 Settembre 2019

Scuole secondarie di primo e secondo grado

Presa d'atto risultanze finali della "quota per la struttura" delle scuole dell'infanzia equiparate per l'anno scolastico 2017/2018 e rideterminazi...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 05 Settembre 2019 - Modificato il Venerdì, 06 Settembre 2019

Determinazione n. 32 del 04/09/2019

Torna all'inizio