Testo ricercato

2024+Programm+40

File - Pubblicato il Venerdì, 04 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 04 Ottobre 2024

Esame abilitazione professionale di estetista

File - Pubblicato il Venerdì, 04 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 04 Ottobre 2024

Risultati del colloquio del del 3 ottobre 2024
 

A Palù del Fersina il Convegno internazionale “De bèlt um ins. Il mòcheno e altre lingue germaniche: strategie e prospettive”

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 03 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 04 Ottobre 2024

"Il mondo attorno a noi", è la traduzione delle prime, evocative parole del titolo dato al prestigioso convegno internazionale che si terrà a Palù del Fersina dal 10 al 12 ottobre prossimi. Durante i tre giorni di confronto sul tema “De bèlt um ins. Il mòcheno e altre lingue germaniche: strategie e prospettive”, infatti, 28 relatori provenienti principalmente da Italia, Austria e Germania rifletteranno sulle lingue di minore diffusione, con un particolare riferimento a quelle germaniche e al mòcheno, con un focus su molteplici aspetti: storici, didattici, di digitalizzazione e di musealizzazione.
Il simposio, declinato in cinque prospettive diverse, ad ognuna delle quali sarà dedicata una sessione, si svolgerà nella sala del Municipio di Palù del Fersina e prevede la traduzione simultanea italiano-tedesco e tedesco-italiano. L'iniziativa, valida ai fini dell’aggiornamento dei docenti delle scuole di ogni ordine e grado, rientra nel progetto PNRR "La forza della minoranza: rinascita di un borgo di matrice germanica a Sud delle Alpi". Parteciperanno, tra gli altri, studiosi e ricercatori dell'Università di Trento, della Libera Università di Bolzano e della Fondazione Bruno Kessler.

14. Inserimento di un fornitore estero

File - Pubblicato il Martedì, 01 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 04 Ottobre 2024

SCHEDA TECNICA OPERATIVA

UNITN

Cartella - Pubblicato il Venerdì, 04 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 04 Ottobre 2024

Secondo giorno di incontri per Trentinorienta 2024

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 04 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 04 Ottobre 2024

Prosegue per la seconda giornata, con un fitto calendario di appuntamenti, Trentinorienta; la manifestazione dedicata all’orientamento scolastico in Trentino.
Si registra un aumento delle presenze alla manifestazione. Gli studenti presenti durante i primi due giorni sono stati 3.636, ovvero circa il 10% in più rispetto allo scorso anno, per un totale di 48 le scuole secondarie di primo grado e 178 le classi. È cresciuto anche il numero dei docenti presenti che, fino ad oggi, sono stati 387.
Molto apprezzato da studenti e docenti il nuovo catalogo dell’offerta Formativa delle istituzioni scolastiche e formative del secondo grado nella Provincia autonoma di Trento. Si tratta di una novità di questa edizione; uno strumento pensato per aiutare studenti, genitori, docenti e professionisti ad orientarsi nel variegato mondo dell’istruzione secondaria e della formazione professionale. Un catalogo che è molto più di una semplice lista di scuole e percorsi di studio, ma è un’opportunità per riflettere, pianificare e scegliere con consapevolezza il proprio futuro formativo, scaricabile comodamente dal web all’indirizzo: https://www.offertaformativa.vivoscuola.it/Catalogo.

Memory studies in Trento – Multidisciplinary perspectives (con Michael Castellino e Luca Morlino)

Link - Pubblicato il Venerdì, 04 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 04 Ottobre 2024

Studiare la memoria a Trento – Prospettive multidisciplinari
Seminario, 9 ottobre 2024

Dignità onorifiche o effettive?

Link - Pubblicato il Venerdì, 04 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 04 Ottobre 2024

Le titolature "imperiali" dei sovrani romano-barbarici nell’Italia e nell’Africa del VI secolo
Conferenza 9 ottobre 2024

Mantinea fra sinecismo e diecismo

Link - Pubblicato il Venerdì, 04 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 04 Ottobre 2024

Un aspetto del confronto federalismo/autonomia
Conferenza, 17 ottobre 2024 

Taglio del nastro stamane per la terza edizione di Trentinorienta

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 03 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 03 Ottobre 2024

Inaugurata nella mattinata di oggi la terza edizione di Trentinorienta, la manifestazione che offre agli studenti delle scuole secondarie di primo grado un'importante occasione per pianificare il proprio percorso scolastico in modo consapevole e informato.
“In questa nuova edizione di Trentinorienta - ha detto la vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa nel corso dell’inaugurazione - abbiamo voluto implementare quella che è l’offerta informativa e conoscitiva all’interno di questa manifestazione. Abbiamo voluto creare, ambiziosamente, uno spaccato della nostra società e lo abbiamo fatto anche attraverso le Associazioni di categoria e gli Ordini professionali, che ringrazio sentitamente per l’entusiasta partecipazione.
Con questa edizione - ha proseguito Gerosa - abbiamo voluto dimostrare che il “sistema Trentino” è un sistema che fa rete e questa rete comincia sin dalla giovane età dei nostri studenti. Siamo convinti che questa sinergia tra i diversi mondi possa aiutare i nostri ragazzi a capire quello che c’è al di fuori delle mura delle proprie scuole.
E in quest’ottica abbiamo voluto coinvolgere anche l’Agenzia della coesione sociale, per illustrare alle famiglie, nella giornata di sabato, le tante politiche a loro rivolte che la Provincia mette in campo, e la Consulta provinciale degli studenti, con una propria postazione dedicata, perché gli studenti devono conoscere da subito l’importanza della rappresentanza e dell’impegno attivo, attitudini che permettono loro di diventare attori e protagonisti del cambiamento.
Ringrazio – ha concluso la vicepresidente - il Dipartimento dell’istruzione e cultura, i dirigenti scolastici, gli insegnanti, le scuole, IPRASE, l’Agenzia per la coesione sociale, Trentino marketing, il mondo economico e produttivo, ed auguro a tutti gli studenti di vivere questi tre giorni di approfondimento e di arricchimento”.

"Musica Insieme"

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 07 Settembre 2023 - Modificato il Giovedì, 03 Ottobre 2024

CORRI (o cammina) per l’epilessia,

Link - Pubblicato il Giovedì, 03 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 03 Ottobre 2024

27 ottobre orario 9.00 - 12.00, Piazza della Mostra, Trento

Seminario regionale eTwinning

Evento - Pubblicato il Martedì, 15 Ottobre 2024 - Modificato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Seminario volto a promuovere le opportunità eTwinning per la scuola

Indizione sciopero del comparto scuola

Circolare - Pubblicato il Martedì, 08 Ottobre 2024 - Modificato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Intera giornata del 18 ottobre 2024
Circ. prot. n. 759258 del 08/10/2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 6 - 2024

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024 - Modificato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Housing sociale; Passo Rolle, il nuovo ponte sul torrente Cismon; comunicazione in materia ambientale; TrentinOrienta; la Settimana della Protezione civile sono i temi trattati nella puntata 6 - 2024 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento e in onda su alcune emittenti locali.

Elenco nidi d'infanzia ae 2024 - 25 al 1° settembre 2024

File - Pubblicato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024 - Modificato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Programma seminario regionale eTwinning15.10.2024

File - Pubblicato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024 - Modificato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Il sistema dei servizi socio educativi per la prima infanzia (0-3 anni)

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 20 Luglio 2017 - Modificato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024

 Nidi, Tagesmutter e altri servizi per la prima infanzia

Liceo delle arti Depero, pubblicata la gara da 17,5 milioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024 - Modificato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato sulla piattaforma Contracta il bando di gara europea per l’aggiudicazione, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, dei lavori di realizzazione della nuova sede del Liceo delle arti Fortunato Depero di Rovereto. Un appalto di importo complessivo pari a 17.485.943,32 euro, per una durata di cantiere di circa 3 anni, che riguarda la costruzione di una nuova struttura - dotata degli standard di efficienza energetica NZEB e di certificazione ambientale LEED, con l’obiettivo di raggiungere il livello LEED GOLD - prevista nell’area dell’ex Macello civico a Rovereto.

Chiara Sordo

Persona - Pubblicato il Venerdì, 24 Settembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Torna all'inizio