Testo ricercato

Convenzione quadro tra Provincia di Trento e Castello del Buonconsiglio, monumenti e collezioni provinciali

File - Pubblicato il Venerdì, 13 Dicembre 2019 - Modificato il Venerdì, 13 Dicembre 2019

Convenzione firmata il 10 dicembre 2019

circolare

File - Pubblicato il Venerdì, 13 Dicembre 2019 - Modificato il Venerdì, 13 Dicembre 2019

modello O.S.

File - Pubblicato il Venerdì, 13 Dicembre 2019 - Modificato il Venerdì, 13 Dicembre 2019

“In viaggio per guarire”: i ragazzi raccontano la loro lotta contro la malattia

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 14 Novembre 2019 - Modificato il Giovedì, 14 Novembre 2019

E’ stata una mattinata di emozioni forti, ma soprattutto di emozioni vere, quella vissuta oggi dagli studenti di alcuni istituti superiori del Trentino che hanno potuto confrontarsi ed ascoltare dalla viva voce dei protagonisti, giovani come loro, cosa significa affrontare la vita dopo la diagnosi di una grave malattia. Testimoni di questa esperienza sono stati alcuni studenti ed ex-studenti della Scuola in Ospedale dei reparti oncoematologici degli Spedali Civili di Brescia. I ragazzi erano accompagnati da Annamaria Berenzi, docente presso i reparti del noto presidio ospedaliero bresciano, vincitrice nel 2017 del primo premio Italian Teacher Prize, proprio per la realizzazione di questo progetto.

Dialoghi sull’educare: il nuovo libro per il decennale del festival EDUCA

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 14 Novembre 2019 - Modificato il Giovedì, 14 Novembre 2019

Dieci conversazioni con i maggiori esperti nazionali che ripercorrono temi fondamentali dell’educare oggi: le libertà e le regole, il desiderio e il conflitto, il rapporto tra generazioni e quello tra scuola e famiglia, ma anche l’impatto delle nuove tecnologie, il rapporto tra formazione e lavoro, il rispetto dei diritti, la disabilità e i bisogni educativi speciali.
Il nuovo volume "Dialoghi sull'educare" è stato presentato oggi in occasione di una conferenza stampa alla presenza dell'assessore all’Istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, la curatrice del volume Silvia De Vogli, la direttrice del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento Paola Venuti, la vicepresidente del consorzio Consolida Francesca Gennai, il vicesindaco e assessore all'istruzione, formazione e ricerca Cristina Azzolini e il dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Roberto Ceccato.

Legge provinciale sulla scuola 7 agosto 2006, n. 5, art. 76 e 77. Concessione alle istituzioni scolastiche paritarie e alle scuole dell'infanzia st...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 15 Novembre 2019 - Modificato il Venerdì, 15 Novembre 2019

Determinazione n. 82 del 13/11/2019

Possessori 2.0: prime esperienze di rilevamento delle provenienze librarie trentine

Evento - Pubblicato il Giovedì, 28 Novembre 2019 - Modificato il Venerdì, 15 Novembre 2019

“Incontri del giovedì in Archivio provinciale”: al centro il ruolo delle biblioteche nel progetto

Campionato nazionale di pasticceria FIPGC per gli studenti degli istituti alberghieri

Link - Pubblicato il Venerdì, 15 Novembre 2019 - Modificato il Venerdì, 15 Novembre 2019

Ercolano 19-20-21 novembre 2019 - Regolamento ufficiale e schede di partecipazione 

Olimpiadi di robotica - V edizione 2019/2020

Link - Pubblicato il Venerdì, 15 Novembre 2019 - Modificato il Venerdì, 15 Novembre 2019

Genova 2-3-4 aprile 2020

“Premio Teresa Sarti Strada” 10a edizione a. s. 2019/2020

Link - Pubblicato il Venerdì, 15 Novembre 2019 - Modificato il Venerdì, 15 Novembre 2019

Bando di concorso per le scuole primarie
Scadenza 31 marzo 2020

Percorsi di Alta formazione professionale: proroga delle iscrizioni e riduzione del numero minimo di studenti

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 15 Novembre 2019 - Modificato il Venerdì, 15 Novembre 2019

Novità in arrivo, solo per l'edizione 2020/2021, per iI percorso di tecnico superiore di cucina e della ristorazione attuato da Enaip Trentino a Tione, il percorso di tecnico superiore dei servizi della filiera turistico - ricettiva di Riva del Garda-Varone e il percorso di tecnico superiore per la progettazione della manifattura digitale e interattiva attuato dal Centro di istruzione scolastica e di formazione professionale G. Veronesi.
Nello specifico le iscrizioni a questi tre percorsi di Alta formazione professionale sono state prorogate al 15 gennaio 2020, mentre l'avvio dei corsi è stato fissato al 20 gennaio 2020. Per quanto riguarda il numero minimo di iscritti è stato ridotto da 18 a 15.
Lo ha deciso la Giunta provinciale, su proposta dell''assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti. Le modifiche sono state attivate per permettere agli studenti in possesso di un diploma professionale di Istruzione e Formazione professionale di accedere ai percorsi di Alta formazione professionale e garantire, allo stesso tempo, l'offerta formativa sul territorio a studenti e famiglie.

Tirocini internazionali per studenti: 800.000 euro per progetti scuola-lavoro all’estero

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 15 Novembre 2019 - Modificato il Venerdì, 15 Novembre 2019

La Giunta ha approvato un Avviso per la presentazione di progetti formativi finalizzati alla realizzazione da parte degli studenti trentini di periodi di alternanza scuola–lavoro all’estero. Possono partecipare all’Avviso le istituzioni scolastiche e formative della provincia di Trento. I progetti saranno destinati a formare circa 160 studenti del secondo ciclo e dell’alta formazione professionale. Le scuole interessate potranno presentare le proposte progettuali entro le ore 12.30, di martedì 17 dicembre 2019, al Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema della Provincia. Il totale delle risorse disponibili è pari ad euro 800.000.

Percorsi di Alta Formazione Professionale edizione 2020-2021

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 18 Novembre 2019 - Modificato il Lunedì, 18 Novembre 2019

Proroga dei termini per l'iscrizione con deroga al numero minimo di studenti iscritti
Delibera n. 1800 del 14/11/2019

Assegnazioni a favore delle istituzioni scolastiche provinciali

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 18 Novembre 2019 - Modificato il Lunedì, 18 Novembre 2019

pese non riconducibili alle assegnazioni ordinarie
Delibera n. 1801 del 14/11/2019

Conferenza stampa per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 16 Novembre 2019 - Modificato il Sabato, 16 Novembre 2019

Le iniziative in programma per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, prevista per il 25 novembre, nonchè le azioni dirette alla prevenzione nonché al contrasto della violenza di genere saranno al centro di una conferenza stampa che avrà luogo martedì 19 novembre alle ore 10 presso la Sala stampa del Palazzo della Provincia a Trento.
Alla conferenza parteciperanno il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana e l'assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti.

Nota MIUR

File - Pubblicato il Lunedì, 18 Novembre 2019 - Modificato il Lunedì, 18 Novembre 2019

BackUp" spettacolo realizzato dai ragazzi di san Patrignano

Link - Pubblicato il Lunedì, 18 Novembre 2019 - Modificato il Lunedì, 18 Novembre 2019

Auditoriunm Santa Chiara 3 dicembre 2020 ore 10.00

Vademecum Consulta Provinciale degli Studenti al 7.11.2019

File - Pubblicato il Lunedì, 18 Novembre 2019 - Modificato il Lunedì, 18 Novembre 2019

Premio Culturale Nazionale “I Talenti di Alphanus” a. s. 2019/2020

Link - Pubblicato il Martedì, 19 Novembre 2019 - Modificato il Martedì, 19 Novembre 2019

Studenti delle scuole secondarie di II grado

Lectio inauguralis Centro di Alti Studi Umanistici

Evento - Pubblicato il Giovedì, 21 Novembre 2019 - Modificato il Martedì, 19 Novembre 2019

Lectio del Prof. H.-J. Gehrke, Europa. Una storia di destini comuni