Testo ricercato

Documentazione concorso 2023

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 06 Giugno 2024 - Modificato il Giovedì, 06 Giugno 2024

processo per insegnanti che afferiscono ai CIRCOLI di COORDINAMENTO (2)

File - Pubblicato il Giovedì, 06 Giugno 2024 - Modificato il Giovedì, 06 Giugno 2024

processo per insegnanti ISTITUTI COMPRENSIVI LADINO E FOLGARIA (2)

File - Pubblicato il Giovedì, 06 Giugno 2024 - Modificato il Giovedì, 06 Giugno 2024

Scuola estiva 2024, Le vicende del confine orientale e il mondo della scuola: Itinerari del Ricordo

Link - Pubblicato il Giovedì, 06 Giugno 2024 - Modificato il Giovedì, 06 Giugno 2024

Aperte le candidature per i docenti

Permessi retribuiti per il diritto allo studio del personale docente a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 29 Agosto 2022 - Modificato il Giovedì, 06 Giugno 2024

Presentazione domande e modulistica
Circ. prot. n. 593013 del 29/08/2022

Euregio Kids - Arte a scuola, grande festa di chiusura alla Zeughaus di Innsbruck

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 06 Giugno 2024 - Modificato il Giovedì, 06 Giugno 2024

Sei scuole del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino hanno celebrato ieri l'evento finale dell'iniziativa 'Euregio Kids, all'insegna dell'arte contemporanea, alla Zeughaus di Innsbruck. È stata presentata la mostra itinerante “Storie e corpi”, composta da edizioni, riproduzioni e video di dodici opere di artisti contemporanei. Gli alunni hanno anche potuto presentare le proprie opere in questa giornata di 'incontri d'arte' che ha visto un intenso scambio interculturale. Hanno anche avuto l'opportunità di portare in scena con impegno e soddisfazione le performance realizzate appositamente per la festa finale. La mostra itinerante intitolata “Storie di corpi” è già stata esposta nelle sei scuole dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino nell'anno scolastico 2023/2024: Istituto Comprensivo Trento 1 di Povo, Liceo Artistico di San Giovanni di Fassa, Scuola secondaria di primo grado delle Orsoline di Brunico, Accademia Kunstlyzeum di Ortisei/Val Gardena, Scuola secondaria Silz-Mötz di Silz e BRG/BG Sillgasse di Innsbruck. Una rappresentanza di studenti e insegnanti degli stessi istituti scolastici era presente ieri alla Zeughaus.
Il presidente della Provincia autonoma di Trento ha sottolineato come il progetto abbia promosso attraverso l'educazione artistica dei più giovani un’autentica integrazione culturale fra i tre territori dell’Euregio. Grazie al linguaggio universale dell’arte, infatti, è stato possibile offrire ai ragazzi un'opportunità di crescita e di formazione, rafforzando al contempo i legami tra i nostri territori.

Criteri per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio del personale docente

File - Pubblicato il Martedì, 07 Dicembre 2021 - Modificato il Martedì, 07 Dicembre 2021

Contratto collettivo provinciale decentrato sottoscritto il 22 dicembre 2004

Permessi per il diritto allo studio del personale docente: presentazione domande

File - Pubblicato il Martedì, 07 Dicembre 2021 - Modificato il Martedì, 07 Dicembre 2021

Contratto collettivo provinciale decentrato sottoscritto il 22 maggio 2008

Mobilità del personale docente a. s. 2021/2022

File - Pubblicato il Martedì, 30 Marzo 2021 - Modificato il Mercoledì, 31 Marzo 2021

Contratto collettivo provinciale decentrato sottoscritto l'8 febbraio 2021

Modalità organizzative dei percorsi per il periodo di formazione e prova del personale docente a tempo indeterminato

File - Pubblicato il Giovedì, 21 Novembre 2019 - Modificato il Giovedì, 21 Novembre 2019

Contratto collettivo decentrato sottoscritto in data 30 agosto 2019

Modalità organizzative dei percorsi per il periodo di formazione e prova del personale docente a tempo indeterminato

File - Pubblicato il Martedì, 06 Novembre 2018 - Modificato il Giovedì, 14 Febbraio 2019

Contratto collettivo decentrato sottoscritto in data 19 ottobre 2018

Atletica leggera

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 06 Giugno 2024 - Modificato il Giovedì, 06 Giugno 2024

Valori Olimpici a scuola edizione 2023/2024

Link - Pubblicato il Giovedì, 06 Giugno 2024 - Modificato il Giovedì, 06 Giugno 2024

I lavori dei ragazzi

Fase nazionale

Cartella - Pubblicato il Martedì, 21 Novembre 2017 - Modificato il Giovedì, 06 Giugno 2024

Criteri per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio del personale docente

File - Pubblicato il Giovedì, 06 Giugno 2024 - Modificato il Giovedì, 06 Giugno 2024

Contratto collettivo provinciale decentrato sottoscritto il 18 dicembre 2023

Mobilità del personale docente a. s. 2018/2019

File - Pubblicato il Lunedì, 12 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 16 Marzo 2018

Contratto collettivo provinciale decentrato sottoscritto l'8 marzo 2018

Permessi retribuiti per il diritto allo studio del personale docente a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 13 Settembre 2021 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Approvazione elenchi ammessi
Circ. prot. n. 661718 del 13/09/2021

Indizione sciopero provinciale del personale delle scuole dell'infanzia

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 07 Giugno 2024 - Modificato il Venerdì, 07 Giugno 2024

Intera giornata 17 giugno 2024
Circ. prot. n. 438909 del 07/06/2024

Infanzia, alcune precisazioni sulla questione ferie

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 06 Giugno 2024 - Modificato il Venerdì, 07 Giugno 2024

In merito al tema dei 5 giorni di ferie nella scuola dell'infanzia, in virtù di alcune dichiarazioni e della question time presentata martedì in aula sull’argomento, la vicepresidente ha voluto fare alcune precisazioni al fine di evitare un ulteriore clima di tensione, laddove al contrario tutto il lavoro svolto ed in corso si sta orientando per trovare risposte e soluzioni. I sindacati firmatari dell’ipotesi di accordo oggi paiono completamente dimenticare ciò che invece hanno condiviso con l'amministrazione.

Permessi retribuiti per il diritto allo studio per il personale docente assunto a tempo determinato a. s. 2021/2022

File - Pubblicato il Giovedì, 25 Novembre 2021 - Modificato il Giovedì, 25 Novembre 2021

AVVISO: approvazione ulteriori docenti aventi diritto

Torna all'inizio