Testo ricercato

Concorso Ricordare Vittorio Bachelet e la sua testimonianza di libertà e di democrazia a 40 anni dalla morte a. s. 2019/2010

Link - Pubblicato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019

Scadenza: 17 gennaio 2020

“Siamo tutti Leonardo”

Link - Pubblicato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019

 Il concorso è rivolto agli studenti e alle studentesse delle scuole di ogni ordine e grado

L'impegno delle scuole per la Natura delle nostre città a.s. 2019/2020

Link - Pubblicato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019

Scuole di ogni ordine e grado

DOCUMENTO di AMMISSIONE priv 2020 Q

File - Pubblicato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019

Domanda privatisti qualifica 2020

File - Pubblicato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019

VERBALE_RIUNIONE_04_02_2019

File - Pubblicato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019

Strumenti di programmazione

File - Pubblicato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019

Risultato di amministrazione presunto e prospetto dimostrativo di utilizzo dei fondi vincolati

File - Pubblicato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019

Indicazioni tecniche sulla formulazione delle entrate e delle uscite

File - Pubblicato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019

Fondo pluriennale vincolato

File - Pubblicato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019

Fondo crediti di dubbia esigibilità e tabella per il calcolo

File - Pubblicato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019

Equilibri di bilancio

File - Pubblicato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019

Nota integrativa

File - Pubblicato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019

Check list "elenco documentazione" da allegare alla nota di trasmissione

File - Pubblicato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019

Elenco capitoli prelevabili dai fondi di riserva

File - Pubblicato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019

Risultato presunto di amministrazione

File - Pubblicato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019

Calcolo FCDE

File - Pubblicato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 04 Dicembre 2019

Corso gratuito dislessia amica livello avanzato

Link - Pubblicato il Giovedì, 05 Dicembre 2019 - Modificato il Martedì, 17 Dicembre 2019

Iscrizioni aperte fino al 31 dicembre

Festival della Famiglia: l'autonomia dei giovani

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 05 Dicembre 2019 - Modificato il Giovedì, 05 Dicembre 2019

Quarta giornata oggi del Festival della famiglia che ha visto protagonisti alla Fondazione Demarchi nel corso della mattinata i giovani. L’appuntamento si è aperto con la presentazione da parte della ricercatrice Cristina Pasqualini del Rapporto Giovani 2019, l’indagine sulla condizione giovanile in Italia a cura dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, che fornisce una panoramica sui temi della casa, famiglia e lavoro nel contesto giovanile, con un affondo sull’autonomia abitativa.
É seguita la presentazione in anteprima della pubblicazione “Co-housing: la sperimentazione di una politica di transizione all’età adulta”, curata dalla giornalista Adele Gerardi e promossa dall’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili. Il volume raccoglie le storie e le esperienze di vita di dieci giovani dai 18 ai 29 anni che hanno aderito ai bandi del progetto provinciale "Co-housing - io cambio status", un percorso verso l’indipendenza e l’ingresso nel mondo del lavoro.
All'avvio dei lavori gli interventi del presidente della Fondazione Demarchi Piergiorgio Reggio e del dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Roberto Ceccato che ha portato i saluti dell’assessore all'istruzione e politiche giovanili Mirko Bisesti.

Imprese e studenti assieme, in un viaggio nell’innovazione industriale

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 05 Dicembre 2019 - Modificato il Giovedì, 05 Dicembre 2019

L’industrial Innovation Day è il momento in cui le aziende si avvicinano al mondo della ricerca attraverso nuovi strumenti di trasferimento delle conoscenze e di possibilità di fare innovazione. Favorire lo scambio e il trasferimento tecnologico tra imprese e università su progetti condivisi, grazie anche all’opportunità delle borse di dottorato in ricerca industriale finanziate a partire dall’anno accademico 2020-2021. Queste le novità presentate agli studenti dell’Ateneo di Trento nel pomeriggio di mercoledì 4 dicembre in occasione dell’Industrial Innovazione Day – I2D, tenutosi a Rovereto in Polo Meccatronica, l’hub tecnologico dove i sistemi dell’impresa, della formazione, della ricerca e dell’innovazione interagiscono per sviluppare progetti innovativi.

Torna all'inizio